3 APR 2025
OK!Firenze

1231 risultati trovati dalla ricerca "contributi"

Borgo S. Lorenzo - Agevolazione della tariffa del servizio idrico - Tutti i dettagli

Anche quest'anno sarà il Comune ad occuparsi dei rimborsi economici sulla tariffa del servizio idrico, BONUS IDRICO INTEGRATIVO 2023, a partire dal 3 maggio 2023 e fino al 5 giugno 2023 i residenti...

Sequestrati quasi 700 kg. di droga dalla Guardia di Finanza di Firenze.. Eseguiti fra Italia, Spagna e Regno Unito 20 arresti

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) di Roma stanno dando esecuzione a un’ordinanza...

Cartobaleno ricerca due figure professionali per il settore dell'animazione

Cartobaleno, società di Produzione cinematografica specializzata in animazione 2D con sede a Scarperia e San Piero (FI), è alla ricerca di DUE FIGURE da inserire nel proprio organico preferibilmente...

Laghetto Parco Pertini - Le perplessità del Capo Gruppo "Borgo in Comune" Leonardo Romagnoli

Forse ci siamo ma ci sono ancora pelplessità sulla ristrutturazione del laghetto del Parco Pertini a Borgo San Lorenzo, situazione che aveva creato non poche prese di posizione anche da parte di...

Le imprese colpite dall'alluvione siano incluse nel decreto aiuti allo studio del Governo, lo chiede il CNA

  Giacomo Cioni Presidente del CNA Firenze Metropolitana, fa una richiesta ben precisa al Governo. Venga presa in seria considerazione la situazione dell'Alto Mugello con interventi immediati...

In Consiglio Comunale il “nuovo” Centro Tecnico di Coverciano

Il “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia” e la riqualificazione con riassetto generale del Centro Tecnico di Coverciano sono al centro della riunione del Consiglio Comunale...

Marradi verso le elezioni: 7 domande per 7 giorni ai candidati

In vista delle elezioni amministrative di Marradi 2023 abbiamo deciso di presentarvi i candidati in corsa sottoponendo a loro le stesse domande sul presente e il futuro del paese. "7 domande...

Osservatorio CNA: a Firenze la pressione fiscale si conferma una delle città italiane con il fisco più duro

Gli imprenditori fiorentini dovranno aspettare fino a domenica 16 luglio per liberarsi dal peso fiscale e iniziare a produrre reddito per sé e per la propria famiglia. La data...

Giocattoli rotti - Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria "Giocattoli Rotti"

  Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli presenteranno la loro opera letteraria “Giocattoli rotti” venerdì 5 maggio 2023 alle ore 21 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari...

La Multiutility toscana, in collaborazione con Bam, lancia la nuova campagna sul corretto conferimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

  Da Bam, per la Nuova Multiutility della Toscana, spot TV e campagna multicanale per la raccolta dei rifiuti RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Alia Servizi Ambientali,...

Iniziative culturali e sportive - Benefici economici - Emessi gli avvisi

      Promuovere le iniziative culturali e sportive mettendo a disposizione delle Associazioni il materiale utilizzabile per gli eventi come palchi, tavoli, sedie, ma anche transenne...

Il Comune di Scarperia e San Piero impegnato nelle aree gioco

Il Comune di Scarperia e San Piero comunica che è terminata la realizzazione dell'area giochi presso il giardino del Museo Gotica Toscana a Ponzalla con un investimento di fondi comunali di...

Sanità, online Toscana Medica: il nuovo portale della salute su scienza e attualità

E' online il nuovo sito di Toscana Medica (www.toscanamedica.org), un portale di informazione e di dibattito per i professionisti della sanità toscana. Un progetto editoriale a cura dell’Ordine...

Metrocittà Firenze approvata la variazione di bilancio

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta di Brenda Barnini, Vice Sindaca metropolitana con delega al Bilancio e al Personale, ha approvato l'aggiornamento dell'avanzo...

“Bosco e acqua. Alleati contro il cambiamento climatico". Un convegno dei Carabinieri Forestali

Presso la scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri “Felice Maritano” di Firenze, si è svolto l’evento celebrativo della Giornata internazionale delle foreste. Nel primo...

Citta Metropolitana - Contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano

La Città Metropolitana di Firenze ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività sul territorio,...

Secondo incontro informativo dedicato alla nuova normativa del lavoro e del vincolo sportivo.

Sabato prossimo 25 marzo alle 9,30, presso l’Auditorium dell’Istituto Scolastico Guicciardini in Via E. Ramirez de Montalvo 1 a Firenze, si terrà il secondo incontro...

Due convegli della CGIL per i 100 anni di Don Milani

“Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale”: 100 anni di don Lorenzo Milani, due contributi per l’attualità del suo pensiero, il primo lunedì...

Associazione Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

Arrivano le prime sentenze dei Giudici Tributari sulla questione dei rapporti tra Consorzi di Bonifica, Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato e contribuenti, e le indicazioni sono positive. Diversi...

Finanziamento della Regione Toscana per gli impianti sportivi - Tutti i dettagli

“La Toscana ha già una buona impiantistica sportiva. Ma come Regione sentiamo l’obbligo di doverla migliorare costantemente, anno dopo anno, nella consapevolezza che la pratica dello...

Piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale al Piano operativo e piano strutturale 2023 presentati oggi in aula dall’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’adozione da parte dell’assemblea...

La Rai alla scoperta di San Casciano. Le telecamere di “Telemaco” si accendono sui luoghi e le vicende di Niccolò Machiavelli

Le telecamere di Rai Storia si accendono sulle vicende e i luoghi di San Casciano in Val di Pesa legati al grande intellettuale Niccolò Machiavelli, padre fondatore della scienza politica moderna,...

“Guida rapida alla fine del mondo” la presentazione a Vaglia

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...

Vivilosport: un utile di bilancio 2022 drogato dai contributi del Comune di Borgo?

In merito all'annosa questione di ViviLoSport, dopo la riconferma di Giovanni Incagli alla guida della società, il Presidente del Consorzio Mugello Sport, Giovanni Sorrenti, ci invia una nota...

Guida rapida alla fine del mondo - La presentazione

E se il mondo finisse? Un libro, “Guida rapida alla fine del mondo”, potrebbe aiutare a capire. Comprendere perché e come l’ipotesi che siamo in bilico fra una gestione sostenibile...

La Borgo del futuro: prosegue il "botta e risposta". l'ultimo tema: i lavori pubblici

Dopo l'adozione alcune settimane fa del nuovo Piano Operativo del comune di Borgo San Lorenzo (leggi qui) approvato a maggioranza in consiglio comunale terminiamo l'approfondimento...

Movimento Aurora: "nel giorno del Ricordo indegne le dichiarazioni Anpi"

Purtroppo il Giorno del Ricordo fra le cerimonie solenne porta con se (ancora) qualche nota stonata. E in questa linea arriva il comunicato di solidarietà del Movimento Aurora. Nel giorno del...

Calenzano, taglio al Fondo per i contributi affitti, approvati due odg

Approvati ieri in Consiglio comunale a Calenzano, con 13 voti favorevoli, due ordini del giorno che impegnano il Sindaco e la Giunta comunale a chiedere al Governo e al Parlamento un provvedimento straordinario...

Batte forte il cuore di Bagno a Ripoli per la famiglia di Eloy,

Si conferma ancora una volta la grandissima generosità dei cittadini ripolesi. La tragedia di Eloy Baca Eslava, concittadino di origine peruviana investito e ucciso da un’auto pirata all’alba...

In Mugello 443 mila euro per progetti dedicati alla montagna.

Mugello: con il Fondo Montagna finanziati progetti per oltre 443mila Euro. Servizi, percorsi escursionistici, recupero di rifugi e strutture. Sono i punti cardine dei piani che l’Unione Montana...