29 MAR 2025
OK!Firenze

13 risultati trovati dalla ricerca "PEBA"

Impruneta. Un nuovo marciapiede accessibile in via Primo Maggio

Il Comune di Impruneta ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro dalla Regione Toscana per la realizzazione di un marciapiede privo di barriere architettoniche in via Primo Maggio, nella frazione di...

Barberino, il Consiglio comunale approva il PEBA. Di Maio: "Un passo avanti perché l'accessibilità urbana sia un diritto"

Con una delibera del Consiglio Comunale, Barberino di Mugello ha approvato il PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), uno strumento fondamentale per migliorare l'accessibilità...

Consiglio Comunale di Barberino: bilancio, ciclovia e nuovi piani urbanistici in discussione

Il Consiglio Comunale di Barberino di Mugello si riunirà in seduta ordinaria venerdì 27 dicembre 2024 alle ore 17:00. L'incontro si terrà presso la sala riunioni al secondo piano...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Fiesole dà l’avvio al Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Barriere architettoniche, il Comune di Fiesole getta le basi per il P.E.B.A., ovvero il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, strumento di cui le Amministrazioni devono...

Fiesole avvia il Piano per eliminare le barriere architettoniche. Online il questionario per cittadini e associazioni

Barriere architettoniche, il Comune di Fiesole getta le basi per il P.E.B.A., ovvero il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, strumento di cui le Amministrazioni devono...

Pontassieve, la nuova Giunta comunale è stata ufficialmente nominata: ecco da chi è composta

Il sindaco Carlo Boni ha nominato la nuova giunta comunale di Pontassieve, composta da 2 donne e 3 uomini, oltre a neo eletto sindaco. Un mix di esperienza, continuità e novità...

Michela Monaco nominata consigliera speciale in materia di abbattimento delle barriere architettoniche

Il sindaco Dario Nardella ha nominato con proprio decreto ha nominato Michela Monaco come consigliera speciale in materia di abbattimento delle barriere architettoniche e per la redazione del Piano di...

Calenzano, un'assemblea pubblica per un paese accessibile

Un incontro pubblico con cittadini e associazioni sul Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba): si terrà martedì 26 settembre alle ore 18 nella sala consiliare...

Calenzano, piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, via ai contributi di cittadini e associazioni

Verso il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) a Calenzano: entro il 15 ottobre i cittadini potranno presentare al Comune di Calenzano osservazioni, contributi, proposte...

Piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale al Piano operativo e piano strutturale 2023 presentati oggi in aula dall’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’adozione da parte dell’assemblea...

La consigliera Michela Monaco si laurea con lode con una tesi sulle barriere architettoniche

Un traguardo prestigioso tagliato alla grande pper la consigliera comunale in quota Lega Michela Monaco. Una laurea con lode in Giurisprudenza all'Università di Firenze che l'ha resa felice...

Borgo ripara i marciapiedi. Gli interventi eseguiti e programmati...

Partiti qualche settimana fa, sono ormai a conclusione nel capoluogo di Borgo San Lorenzo i lavori di riparazione, sistemazione e rifacimento di tratti di marciapiedi, anche con abbattimento di barriere...

  • 1