21 APR 2025
OK!Firenze

4371 risultati trovati dalla ricerca "azienda"

Fondazione Ginori. E' polemica dopo le parole di Corsini.

“Le parole pronunciate da Corsini, presidente in pectore della Fondazione Ginori, sono gravi e offensive verso Sesto e la sua storia, di cui il Museo Ginori rappresenta uno dei simboli più...

Presidio dei lavoratori Metalplus il 22 aprile a Pianvallico

Martedì 22 aprile i lavoratori della Metalplus, azienda metalmeccanica del settore moda con 249 addetti tra gli stabilimenti del Mugello, terranno un presidio dalle ore 8.00 alle 12.00 davanti...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Saccardi a Marradi. Nuovi bandi regionali e fondi per la ripresa dell’agricoltura dopo il maltempo

La vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, si è recata a Marradi per manifestare concretamente la vicinanza istituzionale a un territorio duramente...

Rignano, osso trovato nel cimitero: Silve smentisce responsabilità e parla di “intento di creare un caso”

Un osso ritrovato su un prato del Cimitero di Rignano ha fatto scattare polemiche e preoccupazione sui social nei primi giorni di aprile. Dopo la diffusione online della segnalazione, il sindaco Giacomo...

Le iniziative di Enel Energia per tutelare i clienti dalle truffe telefoniche

“La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a riconoscere ed evitare le truffe telefoniche “. Inizia così il messaggio che Enel Energia ha inviato...

Al via il bando sport 2025. 100 mila euro per promuovere l’inclusione attraverso lo sport

È stato ufficialmente lanciato il Bando Sport 2025 promosso da Publiacqua, che anche quest’anno mette a disposizione del territorio un contributo complessivo di 100.000 euro a sostegno di...

Giudici (Uritaxi): "Romano faccia bagno di trasparenza prima di accusare tassisti e Comune di Firenze di falsità"

 «L’ex parlamentare Andrea Romano, oggi lobbista per il noleggio da rimessa, prima di accusare i tassisti e l’Amministrazione fiorentina di “falsità”, dovrebbe...

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise

Ogni anno, decine di migliaia di ragazzi e ragazze partecipano ai concorsi per entrare nelle Forze Armate e in quelle di Polizia. Ma cosa rende queste professioni così attraenti? Lo spiega un’esperta...

Il Ministro Santanchè a Firenze in occasione del "Forum Internazionale del Turismo Italiano"

Sei siti Unesco, borghi medievali, un invidiabile patrimonio eno-gastronomico e un territorio che va dalle Alpi Apuane alle spiagge della Versilia, passando per le note città...

Asl Toscana Centro annuncia che al San Giovanni di Dio ci sarà un' interruzione di energia elettrica nel pomeriggio di giovedì 17

Nel pomeriggio di giovedì 17 aprile l’ospedale San Giovanni di Dio sarà interessato da una interruzione di energia elettrica per lavori di sostituzione del quadro elettrico del padiglione...

Ph, riaperto tavolo di confronto a Barberino Tavarnelle

Si è riaperto il tavolo di confronto tra azienda, enti locali e organizzazioni sindacali a favore dei lavoratori e delle lavoratrici della pH multinazionale Tuv Sud. “Grazie alla Regione...

Flexible benefits: il welfare aziendale che incontra le esigenze dei lavoratori contemporanei

Negli ambienti professionali moderni, dove il benessere delle persone assume sempre maggiore centralità, cresce l’interesse delle aziende verso politiche innovative, in grado di sostenere...

Leadership situazionale: il metodo che valorizza persone e contesti

La gestione di un gruppo di lavoro, oggi più che mai, richiede sensibilità, flessibilità e la capacità di leggere con attenzione ciò che accade all’interno dei...

Job rotation: metodo di crescita professionale e orizzonte culturale nelle organizzazioni

Chi osserva i percorsi di carriera all’interno delle imprese più attente ai propri talenti sa che i movimenti non sono mai casuali. Spostare una persona da un reparto all’altro, farle...

Passaparola offline: come nasce la fiducia tra persone e brand

Il passaparola offline continua a essere uno dei metodi più autentici e potenti di diffusione delle informazioni, specialmente in un contesto in cui i rapporti umani mantengono un valore irrinunciabile....

Crisi pH. Il sindaco David Baroncelli: “L’azienda ha preso in giro istituzioni e lavoratori, ha umiliato il territorio"

“Nelle sedi e nei tavoli istituzionali, laddove da mesi era stata cercata la possibilità di un confronto e discussione, incomprensibilmente negata e ignorata dall’azienda, si palesa...

Le magie delle mense scolastiche fiorentine: quando i rigatoni si trasformano in finocchi - FOTO

Che le mense scolastiche siano nell'occhio del ciclone è un dato di fatto. Attenzionate fino a spaccare il capello in quattro e analizzate da esperti di ogni settore finiscono spesso sulle...

L'Università di Firenze attiva uno sportello antiviolenza

Uno sportello antiviolenza rivolto a studenti, studentesse, personale docente e tecnico-amministrativo, realizzato in collaborazione con l'Azienda ospedaliero universitaria Careggi. E' l'iniziativa...

Consiglio dell’Unione comunale del Chianti fiorentino sul trasferimento dell’azienda PH

Alla complessa vicenda del trasferimento della società PH il Consiglio dell'Unione comunale del Chianti fiorentino ha deciso di dedicare una seduta aperta. L'iniziativa è stata...

Testata al Palagi, prima volta in Toscana, un’innovativa apparecchiatura di microscopia avanzata

Per la prima volta in Toscana e tra i primi centri in Italia, l’ospedale Palagi ha condotto una prova visione della rivoluzionaria tecnologia per la chirurgia oftalmica grazie a un microscopio che...

Inaugurato a Scandiccilo spazio comune di Alia Multiutility e Estra

 A Scandicci Alia Multiutility ed Estra uniscono le forze in uno spazio comune. Inaugurato oggi il nuovo Punto Alia in via Giotto 55, all’interno dello store...

Mazzoni (PRC). "Discariche abusive, cambiamenti climatici e frane. A Palazzuolo sul Senio una crisi ambientale senza precedenti"

Elena Mazzoni, Responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista, lancia l’allarme su quello che definisce un disastro ambientale in corso a Palazzuolo sul Senio, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo....

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Torna la Festa della Creatività a Rignano: un evento ricco di arte, cultura e divertimento per tutta la famiglia

Domenica 13 aprile, il centro del paese si trasformerà in un palcoscenico di arte, cultura e svago per grandi e piccini con la terza edizione della Festa della Creatività. Un programma ricco...

Blocco dei lavori all'Oratorio della Madonna del Vivaio a Scarperia: una situazione di stallo che preoccupa la comunità ed il Comitato

Il restauro dell'Oratorio della Madonna del Vivaio, simbolo della storia e della cultura nel Comune di Scarperia e San Piero, è attualmente fermo, nonostante i significativi progressi compiuti...

Mercatale Val di Pesa. Prevista per venerdì 4 aprile 2025 la riapertura di via Sonnino

E’ in dirittura di arrivo l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente nella giornata di ieri durante i lavori di installazione...

Il Punto Alia integrato di via Nigetti a Firenze cambia orario ed è aperto anche il sabato

A due anni dalla sua inaugurazione, il Punto Alia di via Nigetti a Firenze, nel Quartiere 4, cambia orario di apertura per andare sempre più incontro alle esigenze dei cittadini.  Da lunedì...

Mercatale Val di pesa, tubazione gas tranciata durante i lavori di scavo per la fibra. Il sindaco Ciappi: “Situazione intollerabile”

E'èin corso l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente durante i lavori di installazione della fibra ottica, in...

Operazioni di rimozione dei rifiuti alluvionati in Toscana. Conclusione degli interventi straordinari

Si avviano alla conclusione le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti alluvionati nei 25 Comuni toscani colpiti dall’alluvione di metà marzo. Alia Multiutility ha completato quasi...