10 APR 2025
OK!Firenze

82 risultati trovati dalla ricerca "calamità"

Alluvione Mugello, Capirossi (PD): “Il Governo spieghi perché non ha ancora dichiarato lo stato di calamità”

Firenze, 7 aprile 2025 – La consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi interviene con toni critici sulla gestione dell’emergenza post-alluvione nel Mugello, puntando...

Alluvione Mugello, Capirossi (PD): “Il Governo spieghi perché non ha ancora dichiarato lo stato di calamità”

Firenze, 7 aprile 2025 – La consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi interviene con toni critici sulla gestione dell’emergenza post-alluvione nel Mugello, puntando...

Approvato in regione l'ordine del giorno sulla discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio. Tozzi "Necessario risolvere l'emergenza ambientale!"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato un ordine del giorno presentato dalla consigliera Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia) riguardante la cosiddetta "discarica fantasma" di Palazzuolo...

Maltempo in Alto Mugello, Giani: “Subito emergenza nazionale. La Sr 302 va riaperta entro 10 giorni”

Dopo i sopralluoghi dei giorni scorsi nei comuni più colpiti dell’Alto Mugello, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani rilancia con decisione la richiesta al governo per il riconoscimento...

Emergenza a Scarperia e San Piero. Richiesta di calamità nazionale per affrontare i danni

Il Comune di Scarperia e San Piero è alle prese con una grave emergenza a seguito delle esondazioni del torrente Carza nelle località di Campomigliaio e Cardetole e del fiume Sieve nell’area...

Richiesta di rinvio dello scudo verde per i pendolari di Mugello, alto Mugello e Valdisieve

A seguito della difficile situazione viaria che interessa il Mugello, l’Alto Mugello e la Valdisieve a causa della recente alluvione, Fratelli d’Italia Mugello ha ufficialmente richiesto alla...

Petizione contro l’eolico industriale di Monte Giogo di Villore: difendere le montagne per proteggere le pianure

La petizione contro la realizzazione dell’impianto eolico industriale di Monte Giogo di Villore prende ancora più valore alla luce della recente emergenza maltempo che ha colpito il Mugello,...

Obbligo di assicurazione contro i danni da disastri naturali per cittadini e imprese, Volt dice No

Un'opposizione netta e decisa, quella del movimento politico Volt, all'obbligo di assicurazione catastrofale che il Governo ha imposto alle imprese e che forse potrebbe imporre anche ai cittadini....

"Io non rischio 2024", la campagna della Protezione civile arriva a Barberino di Mugello

Si svolgerà Domenica 13 ottobre, dalle ore 11:00 fino alle 17:30, in Piazza Cavour davanti alla Biblioteca comunale di Barberino di Mugello, l'appuntamento locale con i volontari della protezione...

Torna a Marradi 'Io non rischio', giornata di buone pratiche e protezione civile

Il 24 ottobre, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per la prevenzione, i volontari di protezione civile invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nelle piazze fisiche e/o digitali Volontariato...

Grandine. Ieri l'assemblea a Bivigliano. Il paese attende che la Regione dettagli per gli aiuti

Come riporta oggi (giovedì) un articolo del nostro direttore, Nicola Di Renzone, su La Nazione: C’erano almeno duecento persone ieri pomeriggio presso la tensostruttura della società...

Grandinata Vaglia. Borchi: “Segnalazione alla Regione per riconoscimento di calamità naturale”

Il bilancio dell’eccezionale grandinata di ieri domenica 26 settembre 20201, che ha interessato tutto il territorio comunale, in particolare Bivigliano e Viliani, ha registrato 8 feriti, 110 coperture...

Vigili del Fuoco. Il capo reparto Riccardo Bernini si congeda. Omaggio speciale dei colleghi

I vigili del Fuoco di Firenze Ovest hanno festeggiato oggi il congedo di Riccardo Bernini, capo reparto del Corpo Nazionale dei VVFF. Dopo una lunga carriera caratterizzata da un intenso curriculum, Bernini...

Pensionamento del pompiere fiorentino Alessandro Bennucci: il saluto dei colleghi / VIDEO

Oggi è l’ultimo giorno di servizio operativo per Alessandro Benucci, capo reparto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. "Alessandro, dopo aver prestato servizio militare dal settembre 1981 ad agosto...

Pensionamento del pompiere fiorentino Alessandro Bennucci: il saluto dei colleghi VIDEO

Oggi è l’ultimo giorno di servizio operativo per Alessandro Benucci, capo reparto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. "Alessandro, dopo aver prestato servizio militare dal settembre 1981 ad agosto...

Sisma Mugello. Aperto bando da 3,9 milioni per microcredito alle imprese. Come fare

Con la pubblicazione avvenuta ieri sul BURT, il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, sono aperti i termini per presentare le domande di microcredito da parte delle imprese che hanno subito danni...

​Peretola: allestita area di accoglienza per chi deve stare in quarantena

La Protezione civile fiorentina è a lavoro, da diverse ore, per allestire un centro di prima accoglienza per le persone che devono stare in quarantena, servirà a fare fronte ad eventuali emergenze nel...

Sisma Mugello. In arrivo bando per il microcredito alle imprese

In arrivo un bando per la concessione di aiuti alle imprese che hanno subito danni indiretti dal sisma del dicembre scorso che ha colpito il Mugello. Lo stabilisce una delibera approvata dalla giunta...

Nuovi pompieri volontari a Casola Valsenio. Domani la cerimonia

Volentieri rilanciamo quanto pubblicato da Faenza Notizie.it: Sabato 11 gennaio, alle ore 11.00, presso la sala Giovanni Spadolini (I Vecchi Magazzini) in Via Fondazza a Casola Valsenio, si terrà la cerimonia...

Dopo l'emergenza terremoto gli alimenti raccolti andranno alle famiglie bisognose

Biscotti, latte e crackers, finita l’emergenza sfollati, saranno destinati alle famiglie bisognose sul territorioPoco meno di due settimane fa le prime scosse, poi la notte di paura, che ha portato centinaia...

Il Lions Club Mugello per i terremotati

Fra le tante manifestazioni ed interventi verso i terremotati del sisma dello scorso lunedì 9 dicembre 2019, segnatamente del territorio di Barberino di Mugello, sia da parte di Enti Istituzionali sia...

Terremoto. Il grande ruolo del volontariato, il caso di Anpas e Misericordie

Nei casi di calamità e di eventi straordinari è sempre molto prezioso il ruolo svolto dai volontari. Per questo diamo molto volentieri spazio alle note che giungono in redazione (relative ai fatti di...

Ami la montagna? La Finanza cerca 33 tecnici del Soccorso Alpino

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 92 del 22/11/2019 - 4^ Serie Speciale – è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 33 allievi finanzieri del contingente ordinario...

Eruzione Stromboli. Simone era lì con la moglie e la figlia Matilde. La loro testimonianza

Questa settimana la nostra rubrica di viaggio ci porta nel profondo Tirreno, nell’isola di Stromboli dove, come abbiamo appreso dai principali giornali nazionali, il 3 luglio si è verificato un 'parossismo...

Federazione pesca. Prove di soccorso e protezione civile a Bilancino

Dopo la giornata dedicata alla pulizia del lago dalla plastica organizzata dalla FIPSAS (federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), ancora una bella iniziativa a Bilancino, questa volta...

Scarperia. A maggio i lavori di adeguamento della palestra, per 1,5 milioni

Prosegue l’attuazione del Piano degli Investimenti per il triennio 2019-2021, approvato dal Consiglio Comunale, con l’inizio nei primi giorni di maggio dei lavori di adeguamento sismico ed efficientamento...

Migranti. I sindaci mugellani e il decreto sicurezza: posizioni di Omoboni, Scarpelli e Ignesti

Fa discutere la decisione presa da alcuni primi cittadini italiani di non applicare il decreto sicurezza fortemente voluto dal vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini. In prima linea ci sono...

Un luogo sacro dov’è stata sepolta anche la parola "manutenzione"

Una lettera firmata da parte di una "cittadina di Borgo San Lorenzo" che, secondo la sua opinione, segnala lo stato di degrado in cui versa il cimitero comunale con la speranza che l'Amministrazione possa...

Vigili del Fuoco salutano Stefano Contini, capodistaccamento in Mugello andato in pensione

Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze ha visto il pensionamento, nel mese di Ottobre, del Capo Reparto Massimo Turrini in servizio nella sede centrale, Capo Reparto Stefano Contini in...

Chi paga i danni della grandinata del 7 agosto scorso tra Firenze e Vaglia ?

Chi paga i danni della grandinata del 7 agosto scorso tra Firenze e Vaglia?. E' quanto si chiede un lettore che esterna la sua posizione con un post su Facebook: Chi paga? La grandine ha fatto danni alle...