11 APR 2025
OK!Firenze

78 risultati trovati dalla ricerca "chianti classico"

Barberino-Tavarnelle. Il Comune realizzerà un nuovo parcheggio nel borgo di Badia a Passignano

Un nuovo parcheggio da 80 posti auto circa sorgerà tra le colline del Chianti Classico, nel territorio di Barberino Tavarnelle, per rispondere ad una duplice finalità. “Da un lato...

Restauro del "Torso Alato": Greve in Chianti celebra Mitoraj

Un’opera di prestigio internazionale, imponente, evocativa, che ormai da ventidue anni crea un felice legame artistico tra la bellezza e l’armonia delle forme classiche cui l’artista,...

Dalla Sicilia a Tavarnelle, Antonino Adria è campione nazionale della pizza ‘fatta ad arte’

Pizza, amore e fantasia! La miglior pizza ‘dipinta’ che ritrae i sapori più autentici del made in Italy si sforna a Tavarnelle Val di Pesa. Con le sue specialità gourmet...

Chianti Classico Collection 2025. Il Gallo Nero si veste di verde

Ieri, 17 febbraio 2025, la Stazione Leopolda ha aperto le porte alla tanto attesa kermesse Chianti Classico Collection 2025, una due giorni di degustazioni che, sin dalle prime ore del mattino di lunedì,...

Settimana delle anteprime dei vini toscani: cresce il vigneto, ma il futuro è da scrivere - FOTO

Inizia a Firenze (dopo la parentesi di sabato e domenica a Montepulciano) e dopo la PrimaAntteprima di venerdì la settimana delle anteprime dei vini di Toscana. Nella tavola rotonda che ha introdotto...

I 100 anni di nonna Bruna e il rumore mai dimenticato della guerra - FOTO

Ricama e legge senza occhiali, mangia di tutto con gusto, come faceva quando era ragazza, fino a concedersi quotidianamente un goccio di Chianti Classico, ama camminare e cucinare secondo le ricette di...

Il Chianti prepara gli agricoltori moderni. Prende il via una nuova attività di formazione per imparare a gestire vigneti e cantine

Con la sua esperienza ventennale Chiantiform stringe nuove relazioni con il mondo universitario e produttivo toscano per porre al centro il ruolo dell’agricoltore moderno, chiamato a far fronte...

Buy Tuscany mette in vetrina le eccellenze della Toscana, c'è anche il Mugello coi suoi marroni

Torna al Palazzo degli affari di Firenze Buy Food Toscana, vetrina internazionale dei prodotti gastronomici certificati made in Tuscany.  Gli incontri BtoB, che si svolgeranno tra 65 produttori e...

Temporali forti, allagamenti e disagi anche in Toscana. Aggiornamenti del 18 ottobre 2024

L'allerta meteo era stata annunciata e la pioggia non si è fatta attendere. I disagi più forti al momento sembrano essere nel Senese e nel litorale d Pisa e Livorno. Si segnala un nubifragio...

Giovanni Manetti, dell’azienda Fontodi, confermato alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico

9 settembre: una coincidenza o un segno del destino? Il 9 settembre del 2021 Giovanni Manetti, classe ’63, chiantigiano DOC, era stato confermato Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico per...

Al via a Greve in Chianti la 52ma edizione di Chianti Classico Expo

È l'unica manifestazione che porta in piazza i produttori di tutti i comuni del Chianti Classico per sottolineare i valori di unità, coesione, compattezza che derivano dal lavoro di...

Ciao Massi!

Dalla mattina di sabato, quando la comunità fiorentina e chiantigiana è stata colpita dall'annuncio della morte prematura di Massimiliano Pescini moltissimi sono stati i messaggi, più...

L’unione fa la forza nasce "Real Chianti", un unico settore giovanile per le realtà calcistiche del territorio.

Sull’identità di borghi e frazioni legati alle logiche da ‘campanile’ e le storiche rivalità che si alimentano nei campi da gioco del Chianti prevale lo sport con la S...

Il Ministro Lollobrigida in visita all’Accademia dei Georgofili

Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, oggi a Firenze per una serie di impegni istituzionali, ha voluto fare visita all’Accademia...

Greve in Chianti, ‘capitale’ italiana delle città slow

Quell’appeal legato al vivere slow, uno dei tanti di cui gode il Chianti in termini di bellezza paesaggistica, qualità ambientale e genuinità delle eccellenze tipiche, che ha reso...

500 anni fa il navigatore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'America

In occasione dei 500 anni dalla esplorazione delle coste atlantiche e dalla scoperta della baia di New York del navigatore grevigiano Giovanni da Verrazzano, si rinsalda il ponte culturale tra gli Stati...

San Casciano apre le porte sabato 13 aprile a Casalta di Sotto

Casalta di Sotto, la struttura che è stata donata al comune di San Casciano in Val di Pesa da un’associazione del territorio e che, in base ad un ambizioso progetto dell’amministrazione...

Convegno a Firenze sul mugellano Antonio Cocchi

Si dice il caso nello spazio di 24 ore, prima a Firenze poi a Borgo San Lorenzo, avranno luogo due convegni di studi che ricorderanno due grandi personaggi mugellani: il filosofo, medico e letterato Antonio...

"Le Donne del Vino" contro la violenza di genere. 10.000 euro raccolti grazie ai "tappi solidali"

Udine, 13 giugno 2018. In una calda mattina in uno studio notarile del centro si recano per redigere l'atto di compravendita di una casa che avevano in comune la 64enne stimata sommelier e Donna del...

Via alla settimana delle anteprime del vino toscano

Dopo "l'aperitivo" di ieri pomeriggio con la PrimaAnteprima 2024 e un workshop per la stampa di settore su il sipario alla settimana delle anteprime di Toscana quando verranno presentate...

Firenze, San Valentino, per la festa degli innamorati si brinda sulla Torre di Arnolfo

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più richiesti dagli innamorati fiorentini: il brindisi sulla Torre di Palazzo Vecchio.  Il 14 febbraio, in occasione della di...

PrimAnteprima inaugura la settimana delle nuove annate vinicole 2024

Cinquantotto indicazioni geografiche riconosciute, di cui 52 DOP (11 DOCG e 41 DOC) e 6 IGT che presidiano la quasi totalità della superficie vitata toscana: nel 2023, in un panorama internazionale...

Singolar tenzone nella XXIII edizione di Rotarolio

Nonostante una annata non certo felice per l’olivicoltura, dove  per la stagione avversa il raccolto  delle olive è stato  molto scarso, in certi casi addirittura...

San Casciano. I 100 anni di Lucidalba Arvedi

I migliori anni del suo traguardo da centenaria Lucidalba Arvedi, che proprio oggi nella casa di campagna de La Romola ha festeggiato un secolo di vita, li ha trascorsi tra il Veneto e la Toscana. Nella...

Un sabato alla scoperta dell'olio d'oliva. Frantoio aperto al Grevepesa

Sabato 14 ottobre dalle ore 15.30 alle 18.00, il frantoio apre le sue porte a tutti gli appassionati di olio per trascorrere un pomeriggio insieme. Sarà possibile partecipare alla prima...

Correre tra le colline più belle del mondo con la Chianti Classico Marathon 2023

E’ la quinta edizione per la Chianti Classico Marathon, la corsa che invita a cercare se stessi nel cuore della natura chiantigiana tra alcuni dei paesaggi più belli del mondo. La maratona,...

Agricoltura, Francesco Colpizzi nuovo presidente dell'Unione Agricoltori di Firenze

Francesco Colpizzi è il nuovo presidente dell'Unione degli Agricoltori di Firenze. Nel mondo degli agricoltori da oltre 30 anni, alla guida di due aziende (a Firenze e in Maremma) e di...

Al via il XXI RotarOlio, service ventennale del Rotary Club Mugello

Sabato 26 novembre 2022, presso l'Istituto Superiore di Studi “Giotto Ulivi” (Via Pietro Caiani, 64), a Borgo San Lorenzo, il Rotary Club Mugello sarà impegnato nella nuova edizione...

Il temporale di Ferragosto porta pioggia con danni a Firenze e grandine in Chianti. Paura per l'Ema.

Forti temporali con tempeste di fulmini sono registrati nel territorio della città metropolitana di Firenze a partire dalle 16,30 del pomeriggio con un forte temporale che ha colpito la zona del...

Incendio minaccia Meleto in Chianti

Un incendio minaccia da vicino, un, abitato nel cuore del Chianti Classico. I Vigili del comando del fuoco di *Firenze*, distaccamento di Figline, stanno operando insieme a Drago 124 l'elicottero...