1 APR 2025
OK!Firenze

204 risultati trovati dalla ricerca "grassina"

Arresti per furto aggravato in un impianto sportivo a Bagno a Ripoli

Il 27 marzo, i Carabinieri della Stazione di Bagno a Ripoli hanno arrestato due uomini, un albanese del 1992 e un romeno del 1986, per furto aggravato in concorso, avvenuto all'interno dell’impianto...

Via il cemento, partiti i lavori in urgenza al Fosso delle Fonti

Che le amministrazioni abbiamo avuto fino ad oggi grandi difficoltà a gestire le precipitazioni attuali nascondendo dentro il paravento degli "eventi eccezionali£ e dei "cambiamenti...

Allerta meteo, situazione molto critica: la Regione Toscana emana l'allerta rossa per rischio idrogeologico. Attesi ulteriori peggioramenti

L’emergenza maltempo continua a creare preoccupazione in tutta la Toscana. La portata del fiume Arno è in forte aumento, con 1400 metri cubi al secondo registrati a Ponte a Signa e 1000 metri...

Maltempo su Firenze: l’Arno supera il livello di guardia, allagamenti e disagi in città

Nella mattinata di venerdì 14 marzo 2025, Firenze è stata interessata da un'intensa ondata di maltempo che ha provocato significativi disagi in città e nelle zone limitrofe. ...

Scuole chiuse, messaggi del Sindaco ai cittadini per telefono e preoccupazione per i fiumi

Dopo una  notte relativamente tranquilla con l'intensificarsi delle piogge anche in città sale l'allarme. Scuole chiuse, telefonata con messaggio della Sindaca Sara Funaro ai fiorentini ...

Bagno a Ripoli. Accoltella il compagno durante una lite, arrestata una donna

Nella notte del 21 febbraio, intorno all'1:30, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Firenze sono intervenuti in un’abitazione di Grassina, nel comune di Bagno a Ripoli, in seguito a una segnalazione...

Approvato l'avanzo di amministrazione della Città Metropolitana di Firenze: 9,1 milioni di euro per nuovi progetti e interventi

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l'aggiornamento dell'avanzo di amministrazione presunto, destinando 9,1 milioni di euro a una serie di progetti e interventi...

Calcio Dilettanti - Il resoconto dei match del fine settimana

Come ogni settimana il resoconto delle partite dello scorso fine settimana del calcio dilettantistico Eccellenza, Girone B La giornata è tutta dello Scandicci, protagonista di una rimonta...

Motoraduno e docufilm in memoria di Fabrizio Meoni. Un tributo a 20 anni dalla scomparsa

Castiglion Fiorentino, 11 gennaio 2025 – Si svolgerà l'11 gennaio un evento speciale per commemorare il campione di enduro Fabrizio Meoni, a 20 anni dalla sua scomparsa. Il motoraduno...

Bagno a Ripoli. Scuole, vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso

Vacanze di Natale all’insegna dei lavori in corso per le scuole di Bagno a Ripoli. Il Comune sta effettuando interventi di manutenzione in tutti i plessi del territorio. “Da piccoli accorgimenti...

Bagno a Ripoli. arrestato dai Carabinieri per maltrattamenti in famiglia

Nel pomeriggio del 3 gennaio i Carabinieri della Compagnia Firenze Oltrarno hanno tratto in arresto un italiano nato nel 1973 in flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia, commessi ai danni della...

Fortis Juventus. Nuovo rinforzo offensivo per la stagione 2025

La Fortis Juventus annuncia l'arrivo di Dennis Gjana, giovane attaccante classe 2003, per rafforzare il reparto offensivo. Proveniente dal Valentino Mazzola, Gjana porta con sé un curriculum...

Prima edizione della cavalcata dei Magi. Una tradizione che unisce Pontassieve e Pelago

Lunedì 6 gennaio 2025, in occasione dell’Epifania, si svolgerà la prima edizione della Cavalcata dei Magi, una rievocazione storica che ripercorre l'arrivo dei Re Magi a Betlemme....

10 milioni di euro per fare la variante di Grassina

Un opera attesa da anni la cui realizzazione viene messa finalmente a terra. La tanto attesa variante di Grassina sembra che stia per diventare realtà grazie all'ultima manovra regionale...

Tanti progetti per la Città metropolitana di Firenze - VIDEO

La sindaca Sara Funaro ha presentato le linee programmatiche per il quinquennio 2024-2029.  Fare in modo che Firenze e l’intero territorio metropolitano, che conta quasi un milione di abitanti,...

Vive a Pontassieve l'autista "eroe" dello scuolabus in fiamme a Grassina: 12 bambini salvati grazie alla sua esperienza

Un'esperienza difficile da spiegare e raccontare quella che ha vissuto Paolo La Rosa, 58 anni, vive ormai da tempo a Pontassieve. E' un autista con ben 15 anni di esperienza alle spalle e, con...

Street art e graffiti a Rignano sull'Arno, l'artista Skim guida il nuovo laboratorio del progetto Sampei: come partecipare gratuitamente

Il progetto Sampei, dedicato all'attivazione e al coinvolgimento dei giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training), promuove a Rignano sull’Arno un laboratorio di street art in collaborazione...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

Torna Puliamo il Mondo 2024: record di adesioni alle iniziative di pulizia ambientale in Toscana. E' il turno di Pontassieve

Torna “Puliamo il mondo”, la storica campagna di Legambiente che da 32 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, parchi urbani, ma anche sponde di...

Variante di Grassina, entra in funzione la “rotatoria” sperimentale di Ponte a Niccheri

Una nuova grande rotatoria a senso unico, che avrà come fulcro i due sottovia autostradali sulla Chiantigiana e la bretella di via Aldo Moro. È la viabilità sperimentale che nella...

Ema: lavori del Consorzio di Bonifica tra Bagno a Ripoli e Firenze

Manutenzioni in corso su tutto il bacino del Torrente Ema a cura del Consorzio di Bonifica. Gli interventi sono di diversa natura ma con la medesima finalità di mantenere o meglio ancora accrescere...

Antella trionfa contro la Real Cerretese e vola in finale contro il Grassina

Agliana – Una domenica indimenticabile per l’Antella, che ha conquistato la finale del quadrangolare playoff di Promozione battendo la Real Cerretese per 1-0. La squadra di Claudio Morandi...

Grassina in lutto per la morte del figlio dell'ex vicesindaco di Bagno a Ripoli

Ha lottato come un leone, fino alla fine, ma le cure non sono riuscite a salvare Subramani Calvelli figlio di Alessandro ex vicensindaco di Bagno a Ripoli scomparso nell'aprile dell'anno scorso. Una...

I videogame come strumento educativo per i giovani: al via anche in Valdarno fiorentino al torneo gratuito di "Tekken 8". In palio un corso gratuito di coding

Il brivido della competizione e l'emozione del combattimento saranno parte integrante del Torneo di Tekken 8, organizzato dalla Conferenza educativa zonale Fiorentina Sud Est nell'ambito del progetto...

Grassina, picchia la compagna: Carabinieri arrestano un 44enne

Lo scorso 8 aprile i Carabinieri della Compagnia Firenze Oltrarno hanno tratto in arresto un italiano, classe 80, per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate. In particolare...

Arrestato a Grassina per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate

L'8 aprile 2024, i Carabinieri sono intervenuti in una casa di Grassina per una lite tra conviventi. Arrivati sul posto i Carabinieri hanno notato la donna che presentava arrossamenti sul collo e...

Inaugurato il nuovo campo del “Pazzagli” a Ponte a Niccheri. Un progetto lungamente atteso diventa realtà

Fischio di inizio per il nuovo campo del “Pazzagli” di Ponte a Niccheri. Il rettangolo da gioco sussidiario, con un manto in erba sintetica nuovo di zecca, è stato inaugurato ieri pomeriggio...

La situazione dei cantieri stradali in Mugello

Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per valutare consistenza di tutte le opere costituenti il ponte, senso unico alternato con orario 07:00/18:00 nel Comune di Firenzuola, nel tratto...

“Dopo di noi”, nell’ex presidio Asl di Grassina gli appartamenti per le persone disabili: via ai lavori di ristrutturazione

La vecchia palazzina Asl di via Dante Alighieri a Grassina è pronta a trasformarsi in appartamenti per le persone disabili senza supporto familiare, che lì potranno iniziare un nuovo percorso...