20 APR 2025
OK!Firenze

18183 risultati trovati dalla ricerca "mani"

25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata

Ottant’anni di libertà da ripercorrere e condividere insieme ai giovani, alle associazioni, al mondo culturale, alla comunità sancascianese tutta in un itinerario a tappe, in programma...

La MotoGP arriva al Mugello: perché Bagnaia può vincere 

Il Gran Premio d’Italia 2025 è dietro l’angolo e, come ogni anno, l’Autodromo del Mugello si prepara ad accogliere la MotoGP in un clima di travolgente entusiasmo tipicamente...

Fondazione Ginori. E' polemica dopo le parole di Corsini.

“Le parole pronunciate da Corsini, presidente in pectore della Fondazione Ginori, sono gravi e offensive verso Sesto e la sua storia, di cui il Museo Ginori rappresenta uno dei simboli più...

A Bagno a Ripoli, Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud

Tutti di corsa nel verde a Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud. La manifestazione podistica, organizzata dall'associazione Lo Stivale Aps è in programma lunedì 21 aprile...

San Casciano, il sindaco Roberto Ciappi alla scoperta della memoria storica e delle tradizioni locali - FOTO

Cappello alla bersagliera, giacca blu e pantalone bianco di foggia militare. Una serie di documenti inediti datati 1867, tra cui la deliberazione della giunta comunale e un’illustrazione disegnata...

Grande successo a Grassina per la rievocazione del Venerdì Santo - FOTO

Successo di partecipazione nonostante il meteo incerto per la storica Via Crucis. Omaggio a Giotto e dedicata alla famiglia Calvelli Il meteo incerto non ha fermato la Rievocazione Storica di Grassina....

A Fiesole, musei aperti a Pasqua e Pasquetta - FOTO

Fiesole, città candidata Capitale Italiana della Cultura 2028, feste di Pasqua all’insegna dell’arte e dell’archeologia. I Musei di Fiesole che comprendono l’area archeologica...

Antonina, l’identità resistente: storia di una soldatə non binaria tra le linee del fronte ucraino

Ci sono storie che valgono più di mille comunicati stampa, più di qualsiasi appello ufficiale. Una di queste è quella di Antonina, soldatə non binaria dell’esercito ucraino,...

La turistificazione di Firenze. Scoperto dalla Polizia Municipale un ostello abusivo in zona stazione Santa Maria Novella

Un ostello abusivo a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella. È quanto ha scoperto la Polizia Municipale nell’ambito dei controlli mirati alle locazioni turistiche. L’accertamento...

Saccardi a Marradi. Nuovi bandi regionali e fondi per la ripresa dell’agricoltura dopo il maltempo

La vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, si è recata a Marradi per manifestare concretamente la vicinanza istituzionale a un territorio duramente...

Signa, svelata nel parco di Villa Alberti la “panchina lilla” per sensibilizzare contro i disturbi del comportamento alimentare - FOTO

E' stata svelata ieri, nel parco di Villa Alberti a Signa, la “Panchina Lilla”, per sensibilizzare contro i disturbi del comportamento alimentare. L’Amministrazione comunale ha sostenuto...

Visite gratuite al parco di Pratolino. Un viaggio tra arte, storia e natura

Dal 25 aprile al 8 giugno 2025, il Parco Mediceo di Pratolino apre le sue porte a dodici visite guidate gratuite, promosse dalla Città Metropolitana di Firenze, proprietaria del complesso riconosciuto...

Meteo. Le previsioni per il fine settimana di Pasqua 2025

Si allontana il ciclone Hans responsabile delle piogge alluvionali che hanno travolto molte zone del nord ovest d'Italia. Ma una nuova perturbazione è in avvicinamento che porterà tempo...

Torelli di Salviamo Firenze: "la Ministra ne prende atto e non sfugge ai fatti"

Dopo le parole del Ministro del Turismo Damiela Santachè che appena aggiunta stamani a Villa Vittoria per il forum sul turismo ha voluto sapere di "Saviamo Firenze per viverci" affermando...

Pasqua 2025 a Figline. Tradizione, spettacolo e amicizia con Marostica

na Pasqua all’insegna delle tradizioni e delle novità quella in programma a Figline e Incisa Valdarno dal 19 al 21 aprile 2025. Tre giorni ricchi di eventi che vedranno protagonisti gli Sbandieratori...

Forum del turismo italiano. Santachè. "il turismo è davanti a un cambiamento epocale" - VIDEO

Arriva puntuale al forum internazionale del turismo italiano il Ministro Daniela Santachè di bianco e rosso vestita e nel punto stampa, prima di entrare nel salone che ospita il forum organizzato...

Ferrovie, linea Faentina. Sindaco Triberti: “Nuovi orari calati dall’alto, Amministrazioni non coinvolte e ennesima presa di giro”

“Siamo basiti. Non essere coinvolti nelle decisioni che riguardano il nostro territorio, peraltro già duramente colpito da disservizi e dalle conseguenze del maltempo sulla ferrovia, è...

IL Forum Internazionale del Turismo con la Ministra Santachè si apre con due nuovi flash mob di Salviamo Firenze per Viverci

Dopo quello di ieri sera davanti alla costruenda nuova torre di Novoli nuovo flash mob questa mattina di Salviamo Firenze per Viverci davanti all’ex Ospedale Militare San Gallo dove si vendono appartamenti...

Forza Italia Mugello al lavoro per le Regionali 2025: riunione con Marco Stella, territorio al centro

L’incontro ha visto la presenza del candidato presidente della Regione Toscana, Marco Stella, del segretario provinciale Paolo Giovannini, degli eletti nei consigli comunali del Mugello,...

L’UltraTrail Mugello celebra la decima edizione con nuove sfide e grande entusiasmo

Mancano solo pochi giorni alla decima edizione dell’UltraTrail Mugello, e l’entusiasmo cresce di ora in ora. Il programma, che si terrà dal 25 al 27 aprile, promette di essere una delle...

A Rufina ritorna lo scoppio del carro. Tradizione e fuochi per la Pasqua

A Rufina, la tradizione della Pasqua rivive con il suggestivo e spettacolare "Scoppio del Carro", uno degli eventi più attesi della stagione, che coinvolge ogni anno cittadini e visitatori....

Borgo, musica in festa a Galliano: due giorni di saggi per la Scuola Comunale "Marco Da Galliano"

La Scuola di Musica Comunale “Marco Da Galliano”, gestita dall’associazione Music Valley, si prepara a concludere l’anno accademico con il tradizionale saggio di fine anno, un...

CISL Firenze-Prato, al congresso il richiamo al rilancio della manifattura e del lavoro di qualità

Si è aperto oggi a Campi Bisenzio, presso Spazio Reale di San Donnino, il IV° Congresso della Cisl Firenze-Prato, momento centrale di confronto sindacale e politico per il territorio. Al centro...

Mugello, la transizione ecologica che fa discutere: “Così si distrugge la natura”

Nel cuore dell’Appennino Mugellano, l’avvio dei lavori per l’impianto eolico “Villore-Corella” sta generando un acceso dibattito tra sostenibilità e tutela del territorio....

Borgo, Boxe Mugello festeggia: grande successo per la conclusione del torneo Nepi-Etruria 2025

Si è concluso domenica 13 aprile il torneo Nepi-Etruria 2025, fiore all’occhiello della Boxe Mugello, organizzato con la collaborazione di Boxing Club Firenze ,Asd Sempre Avanti Firenze e...

Frana in Via del Sasso, strada chiusa di nuovo: niente accesso in auto al Santuario

Dopo le piogge degli ultimi giorni, Via del Sasso nel Comune di Pontassieve torna a franare. Il movimento del terreno si è riattivato nel tratto già interessato dai lavori di somma urgenza...

Nessuna contrapposizione tra taxi e NCC, ma una battaglia comune per la legalità

“È opportuno chiarire sin da subito che non esiste alcuna contrapposizione tra le categorie dei taxi e degli NCC. I tassisti e i noleggiatori con conducente regolarmente autorizzati si riconoscono...

Asl Toscana Centro annuncia che al San Giovanni di Dio ci sarà un' interruzione di energia elettrica nel pomeriggio di giovedì 17

Nel pomeriggio di giovedì 17 aprile l’ospedale San Giovanni di Dio sarà interessato da una interruzione di energia elettrica per lavori di sostituzione del quadro elettrico del padiglione...

Ph, riaperto tavolo di confronto a Barberino Tavarnelle

Si è riaperto il tavolo di confronto tra azienda, enti locali e organizzazioni sindacali a favore dei lavoratori e delle lavoratrici della pH multinazionale Tuv Sud. “Grazie alla Regione...

Sesto Fiorentino, Corsini al posto di Montanari alla Fondazione Ginori

Il Ministero si esprima riguardo alle motivazioni che lo hanno portato alla scelta dell’avvocato Marco Corsini al posto del professor Tomaso Montanari per la presidenza della Fondazione Ginori,...