18 APR 2025
OK!Firenze

Ciclismo. La 30esima coppa I° Maggio a Luco, info...

  • 464
Ciclismo. La 30esima coppa I° Maggio a Luco, info... Ciclismo. La 30esima coppa I° Maggio a Luco, info... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e l’organizzazione del Club Ciclo Appenninico 1907, l’Anpi di Borgo San Lorenzo, la CGIL e il Circolo MCL di Luco, mercoledi 1° Maggio 2013, avrà luogo a Luco di Mugello la 30° Coppa “I°Maggio-Festa dei Lavoratori”, gara ciclistica valevole  per il 9° Trofeo “Roberto Landi”, Targa Roberto Nencioli, Targa Franco Ballerini  e Targa “Emilio Margheri”.

La gara valevole per la Cateforia prino anno, partirà alle ore 9,15 mentre la gara riservata alla  categoria secondo anno, partirà alle ore 10,30 presso piazza Borghini, dove ci sarà anche l’arrivo. Questa bella manifestazione ciclistica ormai una classica dopo il Trofeo “Amilcare Giovannini” (si svolgerà a Borgo San Lorenzo domenica 19 maggio 2013) e la Coppa della Liberazione (giunta addirittura alla sua 68° edizione), questa gara sarà dedicata anche al ricordo di Tommaso Cavorso (“3° Memorial”), in ricordo di questo giovane atleta, che perse la vita nell’agosto del 2010 durante un allenamento con la sua squadra dell’Aquila Ganzaroli a Scopeti di Rufina, investito da una autovettura. Fu davvero una grande tragedia. Resta il ricordo (Tommaso riposa al cimitero della Misericordia di Borgo San Lorenzo), di un bravo e generoso giovane, che è sempre nei cuori dei suoi cari e di tutti coloro che lo hanno conosciuto ed apprezzato.

Per gli sportivi che vorranno seguire la gara a Luco di Mugello il percorso è il seguente: Luco di Mugello, Bivio di Figliano, Bivio di Senni, Bivio dei Cappuccini, Rotonda di Serravalle, Ponte di Serravalle, Bivio di Olmi, Borgo San Lorenzo, Rabatta, Sagginale, Bivio di Olmi, Ponte di Serravalle, Rotonda di Serravalle, Bivio dei Cappuccini, Bivio di Senni, Bivio di Figliano e arrivo a Luco di Mugello, per un tortale di 29 chilometri.

Intanto portiamo a conoscenza che la scorso sabato 13 aprile 2013, si è svolta a Borgo San Lorenzo nei locali del PD (g.c.), la cerimonia di presentazione della squadra del Club Ciclo Appenninico 1907, la gloriosa società ciclistica borghigiana che festeggia quest’anno il 106° Anniversario della fondazione. I tempi di una volta quando le squadre ciclistiche erano composte da tanti giovani atleti locali, (esordienti, allievi, dilettanti), i dirigenti e i soci  erano molti, questi tempi dicevamo sono decisamente cambiati, ma lo spirito che anima i dirigenti attuali sono improntati  dalla passione e dalla volontà di andare avanti nonostante con grandi sacrifici facilmente intuibili specialmente in questi giorni difficilissimi.

Presenti alcuni dirigenti con in testa il presidente Stefano Rossi, il vicepresidente Adone Colzi, quindi fra i vari abbiamo riconosciuto Grifoni, Parigi, Landi, Bandini, Catalani, Dugheri, Saturni, Sequi, Fredducci, Lapucci ed altri,  erano presenti anche Sonia Spacchini, assessore allo Sport della Provincia di Firenze, Stefano Marucelli assessore allo Sport del Comune di Borgo San Lorenzo, il Vice Presidente Vicario del Comitato Regionale Toscano della Federazione Ciclistica Italiana Maria Bruni, il dirigente del Comitato Provinciale di Ciclismo Laura Romani, oltre a diverso soci e simpatizzanti.

Dopo la presentazione della squadra ciclistica composta da Flavio Ciolli, Christian Moroni, Lorenzo Colferai, Veronica Bandini, Alessandro Gavasci, Gabriele De Marco, Jacopo  Militello e Guido Cini, ci sono stati alcuni interventi delle autorità preposte con la presidente  del CTR che ha donato al presidente Stefano Rossi una bella composizione storica-fotografica relativa ai prossimi campionati mondiali di ciclismo. Un bel buffet (erano state  realizzate due gustose crostate con la scritta del “Ccappenninico”), ha concluso questa bella pagina sportiva, che continua da oltre un secolo: non è poco. Dopo la Coppa I° Maggio 2013 a Luco, l’attività  continuerà con domenica  19 maggio 2013 con la  disputa “31° Trofeo Amilcare  Giovannini” e la “30° Coppa Renato Giannelli”, valevole per la categoria allievi. Ne riparleremo. 

Foto 1 (in alto): La squadra dei giovani ciclisti del Club Ciclo Appenninico 1907 per la Stagione Sportiva 2013. Da sinistra Flavio Ciolli, Christian Moroni, Lorenzo Colferai, Veronica Bandini, Alessandro Gavasci, Gabriele De Marco, Jacopo Militello; manca Guido Cini.

Foto 2 (qui sopra): Due immagini di Tommaso Cavorso con la maglia del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo e della Società Sportiva Aquila Ganzaroli di Pontassieve.

Foto 3 (qui sopra): Il presidente del Comitato Regionale Toscano della Federazione Ciclistica Italiana Signora Maria Bruni dona al Presidente del Club Ciclo Appenninico 1907 Stefano Rossi una composizione iconografica e fotografica in occasione dei campionati del mondo di ciclismo del prossimo settembre 2013 a Firenze.

Foto 4 (qui sopra): La simpatica dicitura del C.C.Appenninico 1909 su due gustose “crostate”, cucinate da una mamma di un giovane  atleta; brava!  

Foto Marino Nordio, Massimo Sequi

 

Lascia un commento
stai rispondendo a