
Portiamo gentilmente a conoscenza a tutti gli artisti del Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve, e Bologna e Provincia attraverso OK!Mugello, che è in atto organizzativo la seconda edizione del Premio “Elisabetta e Mariachiara” (erano due giovani sorelle scomparse in un tragico incidente stradale nel novembre del 2004 a Firenze, e alla loro memoria è stata fondata una Onlus), relativo a tutte le Arti”, per riportare la vita nelle famiglie, nei luoghi pubblici, sul lavoro e sulle strade della nostra meravigliosa Italia. Ringrazio tutti gli straordinari artisti che hanno dato vita nel 2013 a questo importante progetto che ha visto una notevolissima affluenza di pubblico. Splendida anche la mostra nella Sala d’Armi di Palazzo Vecchio a Firenze. "Quest’anno sarà una edizione meravigliosa poiché ricorrono i 10 anni dalla morte delle mie amatissime figlie Elisabetta e Mariachiara", afferma la mamma. Per questa edizione così speciale sono ammessi al Premio anche gli artisti che hanno partecipato alla passata edizione. Premio di Tutte le arti: dalla letteratura alla pittura, alla scultura, alla musica, alla danza, al canto, alla recitazione, al cinema, al giornalismo … tutte le arti nessuna esclusa per dar vita domenica 16 Novembre 2014 nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio a Firenze ad un momento unico nel ricordo, nella consapevolezza, nella speranza di un futuro migliore per noi e per le generazioni che verranno dopo di noi. Ecco il “BANDO”; Inviate esclusivamente per posta all’indirizzo Fondazione “Elisabetta e Mariachiara Casini” onlus Via del Gignoro 115, 50135 Firenze libri di poesie, romanzi, tesi di laurea in lingua italiana, mentre i quadri, le sculture, i testi musicali, i filmati, gli articoli giornalistici, dovranno essere inviati per posta elettronica all’indirizzo: premiodituttelearti2014@gmail.com Il materiale deve arrivare alla Fondazione entro e non oltre il 30 settembre 2014, deve essere corredato di nome, cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica e numero telefonico. Tutte le opere devono rispondere al tema: “L’arte sia servizio al mondo perché impari ad amare e rispettare la vita”. Una giuria qualificata sceglierà le opere più significative e entro e non oltre il 30 ottobre 2014 la Fondazione informerà per sms o per email solo coloro che verranno selezionati. Se entro tale data le persone non riceveranno nessuna comunicazione sono invitate a partecipare alla prossima edizione del Premio dalla quale saranno esclusi per due anni i precedenti vincitori. Le mostre quest’anno saranno due: il 15 e 16 Novembre 2014 nella Sala d’armi di Palazzo Vecchio a Firenze e, gli stessi giorni, un’altra mostra nel foyer del Teatro Dante a Campi Bisenzio, in contemporanea alla 1ª Nazionale della nuova Commedia Teatrale della Dott. Boretti “Solo se tu lo vuoi”. La cerimonia di Premiazione si svolgerà domenica 16 novembre 2014 alle ore 10,30 nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio a Firenze nella Giornata Mondiale della Memoria delle Vittime della Strada. IL CONCORSO È COMPLETAMENTE GRATUITO E APERTO A QUALUNQUE ETÀ ANAGRAFICA. Verrà dato ampio risalto al progetto attraverso stampa e televisioni,inoltre verrà pubblicato sul sito www.premiodituttelearti.it e sul sito www.elisabettaemariachiara.it Doretta Boretti (mamma di Elisabetta e Mariachiara) Presidente della Fondazione e del Premio Cell. 3888793504 Cell. 3339704402. La locandina del Concorso di tutte le Arti “ Elisabetta e Mariachiara Casini” Una bella immagine di Elisabetta e Mariachiara