11 APR 2025
OK!Firenze

Forteto, nuova inchiesta in procura

  • 2
  • 195
Forteto, nuova inchiesta in procura Forteto, nuova inchiesta in procura © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dopo le rivelazioni di Emanuele Bimonte nell’articolo del Corriere Fiorentino (5 febbraio), la procura di Firenze ha aperto un'inchiesta per subornazione di testimone sui due genitori affidatari che fecero pressione sul ragazzo affinché mentisse in Tribunale (nel marzo del 2015) per proteggere Rodolfo Fiesoli e gli altri imputati. Dando una «versione edulcorata» della comunità mugellana. «Ho nascosto ai giudici l’inferno vissuto per 20 anni», ha rivelato Bimonte (qui articolo). Si apre dunque un ulteriore filone di indagini sul Forteto: altri potrebbero essere stati minacciati? Il suo può essere stato l’unico caso? Intanto, Emanuele – oggi uscito, e con una nuova vita – ha ammesso: «Non ho più nulla da perdere. Correrò il rischio di finire sotto inchiesta per aver detto il falso, ma devo farlo per la mia bambina. Non voglio che viva in un clima di menzogne e vessazioni come me».

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2
  • Lando LNT

    Che orrenda vicenda quella della gestione della comunit del Forteto. Perch il Senato in questi giorni si opposto alla costituzione di una nuova commissione d'inchiesta ?! C' evidentemente ancora molto da scavare in questa storia, non ci sono solo le violenze, gli abusi ed i soprusi verso i ragazzi...ma c' anche l'evidente connivenza con il mondo delle istituzioni e politico. Il sistema Forteto ha goduto di particolari apprezzamenti e protezioni da vari personaggi anche di rilievo nel mondo del giornalismo, della politica. Gi prima che ci fossero le condanne in appello (ormai pi di 6 mesi fa), la Commissione d'inchiesta sulle responsabilit politiche ed istituzionali istituita dalla Regione Toscana, espresse una dura condanna, sia pure non giudiziaria, nei confronti di chi ha permesso l'abominio che si celava dietro ai paraventi di cene elettorali e d'iniziative culturali che al Forteto venivano incessantemente organizzate. E' st

    rispondi a Lando LNT
    mer 8 febbraio 2017 12:37
  • Lando LNT

    ata approvata all'unanimit la relazione finale della Commissione toscana, chiedendosi anche come sia stato possibile, nonostante le condanne definitive gi subite dai due fondatori nel 1985, sempre per abusi e maltrattamenti, che Il Forteto abbia continuato a ricevere bimbi in affido e finanziamenti dalla Regione Toscana ! Riassumendo, ancora oggi, nonostante tutto, c' un solo partito che si sempre opposto a commissariare l'azienda e ad andare ancora pi a fondo nelle indagini ! E' quello che governa regione e Paese.

    rispondi a Lando LNT
    mer 8 febbraio 2017 12:37