
Dall'Azienda Agricola mugellana "Il Palagiaccio" nasce l'idea di sostenere, con l'offerta di trenta chili di gelato, la raccolta di fondi per il restauro dell'Organo barocco fatto costruire per la Badia fiesolana nel lontano 1696 dall'organaro lucchese Bartolomeo Stefanini.
Come i lettori avranno compreso, leggendo la bella biografia della Prof. Marilisa Cantini, a lei dedicata dal giornalista de La Nazione, il collega Paolo Guidotti, sul settimanale "Solo Mugello" in edicola tutti i sabati insieme al quotidiano fiorentino, che ha attirato l'attenzione di moltissimi lettori di cose locali, con variegati articoli e numerose immagini fotografiche, ogni iniziativa atta a reperire fondi per il restauro del monumentale "Organo Stefanini 1696", sono ben accette.
Galleria fotografica
Una risposta è giunta dall'amico Luigi Bolli, titolare di una grande fattoria zootecnica a Senni (" Il Palagiaccio"), il quale aderendo all'invito di Marilisa, ha offerto trenta chili di gelato freschissimo, confezionato la giornata stessa con latte fresco appena munto. Tutto questo sarà in distribuzione in apposite vaschette, con offerta a partire da € 10 per una confezione da mezzo chilo di gelato, prodotto appunto dalla storica fattoria de "IL PALAGIACCIO" di Senni (Scarperia).
La distribuzione avverrò presso il Centro Giovanile del Mugello, sabato 28 luglio 2012, dalle ore 18 e 30. Tutti coloro che sono interessati, e si spera in tanti, potranno trovare i buoni presso la Pieve di Borgo San Lorenzo, oppure all'uscita delle S. Messe di sabato prossimo 14 e domenica 15 luglio 2012, altrimenti rivolgendosi a Marilisa Cantini cell. 339/6017119.
Un ringraziamento particolare all'amico Luigi Bolli per questa generosa elargizione, e un appello a tutti coloro che golosi del gelato fresco del Mugello, avranno anche l'occasione di aiutare il comitato per questa grande e significativa pagina culturale e musicale del territorio, come appunto il restauro di questo prezioso strumento secentesco. (A.G.)
La fattoria "Il Pagliaccio" di Luigi Bolli a Senni ( Scarperia).