
Si sono svolti stamani (sabato 28 novembre), all’interno della Pieve di San Lorenzo, i funerali di Paolo Tagliaferri (classe 1928), padre carissimo del pievano don Maurizio. Nonostante l’ora particolare, la Pieve era molto gremita di tante, fedeli, amici, conoscenti e persone che hanno voluto rendere omaggio al caro Paolo e nello stesso momento esser vicini in questo triste evento a don Maurizio, che ha officiato la Santa Messa (presente anche le rappresentanze dei cori parrocchiali, la Misericordia, il Gruppo Alpini e l’Associazione dei Carabinieri in congedo), unitamente a diversi sacerdoti del Vicariato e dei PP. Cappuccini di San Carlo. Nell’omelia, don Maurizio ha ricordato con parole semplici la vita di suo babbo, la nascita, il luogo (Mucciano), i famigliari, gli amici, la vita, gli episodi che hanno caratterizzato una atavica famiglia prettamente cristiana, in quel lembo di terra dove grandi personaggi di salde radici contadine (vedi Abisai Cipriani, Ismaello Ismaelli, Paolone Casati, Aurelio Bernoni etc,etc), compreso Paolo Tagliaferri, che sapevano tenere ben alta la bianca bandiera dei popolari e il Crocifisso in cima al pagliaio, in quelle Leghe Bianche Cattoliche che non hanno mai chinato la testa nel loro orgoglio di credenti. Lo diciamo con tutta sincerità; non sapevamo che Paolo Tagliaferri è stato una vita nell’Arma Benemerita, e al termine della cerimonia quando il Maresciallo Mario Sciarra (era presente anche il Capitano Paolo Bigi), ha letto la preghiera del “Carabiniere”, è stato un momento emozionante che ci ha molto commosso. Le nostre condoglianze e della Redazione del Sito Web OK!Mugello a don Maurizio ed a tutti i suoi cari.