
Dalla segreteria della Pro-Loco di Borgo San Lorenzo riceviamo e pubblichiamo: “Ultimi ritocchi nel centro storico di Borgo San Lorenzo che sabato e domenica sarà invaso da profumi (oltre che da sapori) irresistibili. Torna infatti, per il secondo anno, grazie al grande impegno della Pro Loco di Borgo San Lorenzo, le “Vie del Gusto”, manifestazione ad ingresso libero, organizzata con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale, che nel prossimo fine settimana trasformerà il capoluogo mugellano nella capitale del gusto. La manifestazione, che si svolgerà sabato 15 settembre 2012 dalle 16 alle 22 ed il giorno segeuente domenica 16 settembre 2012 seguente dalle 9 alle ore 20, è nata per promuovere le prelibatezze del Mugello e Val di Sieve e nello stesso tempo vivacizzare l’area del centro cittadino. Birra, vino, olio, ortaggi, formaggio, miele, zafferano, ma anche i prodotti di pasticcerie del territorio, si troveranno in un suggestivo allestimento, fatto di banchi di legno che ben si inseriranno nel contesto urbano, con specifiche divisioni a secondo dei prodotti, consentendo un confronto, fatto di assaggi e degustazioni e con la possibilità di acquistare in loco. Novità uno spazio gestito direttamente dalla Pro Loco, nel quale saranno realizzati ottimi panini con salsiccia e hamburger 100% mugellani, da abbinare a ottimo vino, espressione importante del territorio, ed attrazione notevole per i visitatori. La manifestazione, va ricordato, è completamente ad ingresso libero, ed oltre che degustare, si potrà ovviamente acquistare i prodotti presenti. Crescerà anche, dopo il grande successo dello scorso anno, uscendo anche dai confini mugellani, lo spazio dedicato ai membri dell’associazione Street Food, che porterà il meglio del cibo di strada nazionale: fianco a fianco si potranno degustare dall’arancino siciliano alla Sbrisolona, dagli arrosticini abruzzesi alla focaccia di Recco, che si impadroniranno di Piazza Garibaldi e Piazza del Popolo. E poi ancora la presenza dell’Associazione Inzuppa, che distribuirà ottime ed antiche “zuppe da passeggio”. Ma non è tutto, in una manifestazione che potrà offrire anche motivi di incontri e spettacoli: particolare attenzione, in giorni di vendemmia, sarà data al vino, con un banco degustazione, nel quale esperti sommelier illustreranno le caratteristiche di una serie di prodotti, consentendo specifiche degustazioni. Per ulteriore informazioni e contatti ci si può rivolgere ai numeri 3387020139 – 3355252206 od all’indirizzo e-mail leviedelgusto.borgosanlorenzo@gmail.com. Buongustai fatevi sotto: il meglio a tavola, e per la tavola, è a Borgo San Lorenzo, sabato e domenica." (A.G.) Foto 1 : Prima edizione del 2011. Uno scorcio di via Mazzini ( Malacoda) Foto 2 : Prima edizione del 2011. Uno scorcio del Corso Matteotti. Foto 3 : Una panoramica sui tetti di Borgo San Lorenzo (Foto A.Giovannini)