18 APR 2025
OK!Firenze

Tutti in fila. Chi per il gelato, chi per il concerto...

  • 228
Tutti in fila. Chi per il gelato, chi per il concerto... Tutti in fila. Chi per il gelato, chi per il concerto... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Tutte le iniziative inerenti al restauro e al recupero del prezioso organo “Stefanini 1696”, sono per il comitato promotore, presieduto dalla instancabile e infaticabile prof. Marilisa Cantini Baluganti,  anima e cuore di questa grande pagina culturale, tutte buone, tutte gradite, da qualsiasi parte provengono. Come si ricorderà il dott. Luigi Bolli proprietario della Fattoria “Il Palagiaccio “ di Senni, fece dono al comitato di 30 kg. di gelato fresco.

I buoni di mezzo kg. l’uno al prezzo di 10 €  furono esauriti in pochissimo tempo e sabato scorso  28 luglio 2012, in occasione delle festività del SS. Crocifisso, gli acquirenti hanno fatto ressa al Centro Giovanile del Mugello per ritirare  questo squisito prodotto.

 

Dal gelato alla musica il passo è stato breve e grazie alla collaborazione del pievano don Maurizio Tagliaferri, lunedì sera 30 luglio 2012, sempre  in occasione delle feste del SS:Crocifisso, si è tenuto nel magnifico scenario “chiniano” dell’Oratorio di Sant’Omobono, un applaudito concerto per chitarra classica e voce solista a cura del maestro Alessandro Francolini e della soprano Costanza Renai. Oratorio pieno, concerto sublime, musiche e canti del “Duo Francolini-Renai” che hanno suscitato tanto entusiasmo  nei presenti, anche perché nel nutrito programma, c’era anche una genuina “borghigianetà” con  le sei canzoni popolari italiane per  chitarra e soprano di Edoardo Materassi (n. 1967), borghigiano, direttore di Coro, compositore e musicista e il librettista Giovacchino Forzano (Borgo San Lorenzo, 1881), autore per Giacomo Puccini del libretto  del “Gianni Schicchi” la cui romanza “ o mio babbino caro”, è stata eseguita in maniera mirabile dalla brava Costanza Renai. Un finale esaltante con addirittura due “bis”, ha chiuso questa serata culturale con le offerte andate naturalmente a favore dell’Organo Stefanini 1696. Anzi don Maurizio Tagliaferroi pievano di Borgo San Lorenzo,  ha lasciato intendere a tutti i presenti che nel prossimo 2013, forse si muoverà un qualcosa, forse l’attesa per la collocazione di questo magnifico, prezioso e monumentale oggetto secentesco, si avvicina; lo speriamo. (A.G.)


Foto 1 : Il Maestro chitarrista Alessandro Francolini e la soprano Costanza Renai in concerto all’interno dell’Oratorio di Sant’Omobono.
Foto 2 : In fila per ritirare il gelato del “Palagiaccio” donato dalla rinomata fattoria in favore dell’organo Stefanini 1696. (Foto A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a