18 APR 2025
OK!Firenze

Un giorno con Maria al Bosco ai Frati. Info...

  • 450
Un giorno con Maria al Bosco ai Frati. Info... Un giorno con Maria al Bosco ai Frati. Info... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Un gruppo numeroso di amici molti vicini al convento del Bosco ai Frati, ci porta gentilmente a conoscenza che sabato 16 febbraio 2013, presso il Convento di San Bonaventura al Bosco (Via di Lucigliano 1, San Piero a Sieve), avrà luogo un evento religioso denominato “Un  giorno con Maria”, con l’arrivo della statua della Madonna di Fatima. Il programma della giornata è il seguente: ore 10 entrata della statua della Madonna di Fatima in chiesa; incoronazione; litanie cantate; esposizione del SS. Sacramento; santo rosario. La  meditazione mariana è a cura di Padre Donato Maria: ore 12 intervallo e momento d’incontro (chi vuol restare è pregato di portare i cibi al sacco), ore 14, diapositive su Fatima in Chiesa; ore 14,30 esposizione, santo rosario, adorazione eucaristica. La meditazione eucaristica è a cura di Padre Angelo Maria. Ore 16 vespri cantati, benedizione eucaristica, imposizione medaglie miracolose e scapolari; Ore 17 Santa Messa solenne (prefestiva), e verso le 18,15 circa processione finale della Madonna. Un giorno di istruzione, come si legge nella locandina, devozione ed intercessione basato sul messaggio dato dalla Madonna ai pastorelli a Fatima nel 1917. Ecco una  biografia dei tre pastorelli a cui apparve la Madonna nelle colline di Fatima.  Lucia dos Santos: nata il 22 marzo del 1907 ad Aljustrel, nella diocesi di Fátima, sesta figlia di Antonio e Maria Rosa dos Santos, all'epoca delle apparizioni aveva dieci anni. Nonostante fosse la più grande dei tre pastorelli, non sapeva ancora né leggere né scrivere, poiché la sua occupazione giornaliera ordinaria era di condurre il gregge a pascolare. A seguito delle apparizioni, dopo aver studiato presso il Collegio di Vilar, a Oporto, vestì l’abito religioso con il nome di Maria Lucia dell'Addolorata, a Tui in Spagna. Fece la professione temporanea il 3 ottobre 1928 e il 3 ottobre 1934 quella perpetua. Il 25 marzo 1948 si trasferì a Coimbra, dove entrò nel Carmelo di Santa Teresa di Gesù con il nome di suor Maria Lucia del Cuore Immacolato. Morì il 13 febbraio 2005 a Coimbra, all'età di 98 anni, il suo corpo venne traslato vicino a quella della cugina Giacinta. Il 13 febbraio 2008, giorno del terzo anniversario della morte di Suor Lucia, il cardinale José Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione per la Causa dei Santi, rese pubblico il decreto del Vaticano per l'apertura immediata del processo di beatificazione. Francisco Marto: nato l’11 giugno 1908 ad Aljustrel, decimo figlio di Manuel Pedro Marto e Olimpia di Gesù, all'epoca delle apparizioni aveva nove anni. Viene descritto da Lucia nelle sue Memorie come un ragazzino silenzioso e solitario, spesso intento a suonare mentre le pecore andavano al pascolo. Ammalatosi durante la violenta epidemia di spagnola nel 1918 morì il 4 aprile dell'anno seguente, nella casa paterna, il giorno dopo la sua prima comunione, alle ore 22:00. I suoi resti mortali rimasero tumulati nel cimitero parrocchiale fino al 13 marzo 1952, quando furono trasportati nella basilica della Cova da Iria, nella cappella al lato destro dell’altare maggiore dove tuttora riposano. È stato beatificato con la sorella il 13 maggio 2000. Jacinta Marto: nata ad Aljustrel l’11 marzo 1910, undicesima figlia di Pietro Marto e Olimpia di Gesù, all'epoca delle apparizioni aveva sette anni. Era la più vivace dei tre, amava molto giocare e danzare mentre il fratello suonava presso i pascoli. Morì il 20 febbraio 1920 nell’ospedale D. Estefânia, a Lisbona, dopo una lunga e dolorosa malattia. Il 12 settembre 1935 la sua salma fu trasportata al cimitero di Fatima, vicino ai resti mortali del fratellino Francisco. Il 1 maggio 1951 i resti mortali di Giacinta, il cui viso fu trovato incorrotto, furono deposti, in forma molto semplice, nella tomba preparata nella basilica della Cova da Iria, nella cappella laterale, a sinistra dell’altare maggiore. È stata beatificata con il fratello il 13 maggio 2000. Un invito particolare quindi a tutti gli interessati, fedeli e agli amici del Bosco ai Frati. Foto 1 (in alto): Il Convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati Foto 2 (qui sopra): I tre pastorelli nel 1917. Da destra: Giacinta Marto, Francisco Marto e Lucia dos Santos.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a