1 APR 2025
OK!Firenze

Le rubriche

#Magazine

Gli ultimi articoli

Scudo Verde: le critiche di un lettore e i dubbi del sindaco di Scarperia e San Piero

Scudo Verde: le critiche di un lettore e i dubbi del sindaco di Scarperia e San Piero

Il progetto dello Scudo Verde, promosso dal Comune di Firenze come misura per ridurre l’inquinamento e regolamentare l’accesso dei veicoli...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale...

Mugello: entro breve non ci saranno più medici di famiglia

Mugello: entro breve non ci saranno più medici di famiglia

Quando nel 1978 la Legge 833 istituì il Servizio Sanitario Nazionale, come espressione massima dell'efficienza e della garanzia del Welfare...

Bancarotta in salsa vicchiese?

Bancarotta in salsa vicchiese?

C’è fibrillazione a Vicchio. Molta, anzi troppa. Sono giorni agitati e se le le stanno dando di santa ragione (metaforicamente almeno per...

Lazio Experience: il press tour che promuove il turismo enogastronomico del litorale romano

Lazio Experience: il press tour che promuove il turismo enogastronomico del litorale romano

Dal 28 febbraio al 2 marzo, oltre 20 giornalisti da tutta Italia parteciperanno a Lazio Experience, il press tour che punta a trasformare il litorale...

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

Entrare in quei grandi saloni desta una certa impressione, tra fossili preistorici, teche d’insetti tropicali che sembrano usciti da un film di...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una...

15 febbraio 1961 – Eclissi solare totale a Firenze

15 febbraio 1961 – Eclissi solare totale a Firenze

E di colpo fu notte, ma in realtà era la mattina del 15 febbraio 1961, tra le 8:30 e le 8:40, quando i fiorentini videro il sole diventare nero,...

Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana. Un libro a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci

Il Convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana. Un libro a cura di Stefano Bertocci e Anna Guarducci

di Aldo Giovannini Uno dei luoghi di spiritualità più suggestivi al mondo come non è stato mai raccontato prima, a cura di Stefano...

Sanremo in Valdisieve e Mugello: qui le hit si vivono sulla pelle

Sanremo in Valdisieve e Mugello: qui le hit si vivono sulla pelle

Siamo nella settimana del Festival di Sanremo ed è doveroso, da parte nostra, scomodare i grandi miti della canzone italiana per descrivere quella...

12 febbraio - nasce a Firenze Franco Zeffirelli

12 febbraio - nasce a Firenze Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli, uno dei più grandi registi italiani del XX secolo, nacque il 12 febbraio 1923 a Firenze. Il suo nome di battesimo era Gian Franco...

Fortis Juventus 1909: tra polemiche e realtà, una risposta necessaria

Fortis Juventus 1909: tra polemiche e realtà, una risposta necessaria

In risposta alla lettera pubblicata su Radio Mugello a firma di due presunti "sportivi", che chiamano in causa i miei articoli su OKMugello,...

Il giorno del ricordo degli smemorati

Il giorno del ricordo degli smemorati

Oggi si celebra il “giorno del ricordo”. Una giornata importante anche se in molti ancora cercano, sgomitando, di metterla in un angolo, meglio...

Firenze e il turismo sostenibile. L'incompatibilità tra nuove strutture e l'ambiente

Firenze e il turismo sostenibile. L'incompatibilità tra nuove strutture e l'ambiente

Grande festa nei giorni scorsi fra sorrisi, cottillons e amministratori pubblici a tagliare il nastro per l’inaugurazione (finta) del secondo Social...