1 APR 2025
OK!Firenze

Le rubriche

#Magazine

Gli ultimi articoli

Babbo Natale sotto accusa: trovato il colpevole dei vandalismi a Borgo San Lorenzo

Babbo Natale sotto accusa: trovato il colpevole dei vandalismi a Borgo San Lorenzo

Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre si sono verificati diversi atti vandalici (articolo qui), che hanno preoccupato gli abitanti di Borgo San Lorenzo. Auto...

Il simbolo del cervo: un legame tra Herzfeld e gli Ubaldini del Mugello

Il simbolo del cervo: un legame tra Herzfeld e gli Ubaldini del Mugello

Questo interessante racconto storico, segnalatoci dal nostro lettore Gaetano Dini, ci guida attraverso i secoli, rivelando come il cervo abbia assunto...

24 dicembre 1605 la partita di Calcio Storico sull’Arno ghiacciato

24 dicembre 1605 la partita di Calcio Storico sull’Arno ghiacciato

Il Calcio Storico fiorentino, come da tradizione secolare, è sempre stata una manifestazione che imponeva ai contendenti una certa dose di rischio...

“Amarsi” di Sara Pozzi: Un viaggio poetico tra mare, resilienza e rinascita

“Amarsi” di Sara Pozzi: Un viaggio poetico tra mare, resilienza e rinascita

Sara Pozzi, giovane poetessa di talento nata nel 1993, porta alla luce il suo nuovo libro di poesia, “Amarsi”, un’opera che intreccia...

Tra fede e digitalizzazione. Riflessioni sul Natale

Tra fede e digitalizzazione. Riflessioni sul Natale

Quando, in tempi lontani, nel nostro Paese arrivava la peste, che mieteva vittime a migliaia, non c'erano altre cure se non la preghiera e l'esposizione...

18 dicembre 1565, il matrimonio di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria

18 dicembre 1565, il matrimonio di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria

Il matrimonio tra Francesco e Giovanna d’Austria fu un tassello fondamentale per l'ascesa della casata dei Medici, segnando l’ingresso...

“Non è colpa mia”: la nuova produzione musicale di Valentina Farci e Beatrice Bracco

“Non è colpa mia”: la nuova produzione musicale di Valentina Farci e Beatrice Bracco

Uscirà il 20 dicembre su tutti i digital store il nuovo singolo di Valentina Farci, “Non è colpa mia”, un brano che affronta...

Invecchiamento attivo. Il valore dei ricordi nella terza età

Invecchiamento attivo. Il valore dei ricordi nella terza età

L’invecchiamento è un processo naturale complesso che sempre più persone si ritrovano a dover affrontare (fortunatamente!) fino a...

New York celebra Giovanni da Verrazzano: un omaggio alla storia e alla cultura italiana

New York celebra Giovanni da Verrazzano: un omaggio alla storia e alla cultura italiana

New York – Si sono conclusi il 10 dicembre i festeggiamenti dedicati a Giovanni da Verrazzano, organizzati dall’Italian Heritage and Culture...

Bologna, 15 dicembre 2024 - Presentato a Palazzo Cavazza Isolani il libro "Rabbia Social-e" curato da Ezio Alessio Gensini

Bologna, 15 dicembre 2024 - Presentato a Palazzo Cavazza Isolani il libro "Rabbia Social-e" curato da Ezio Alessio Gensini

Nel prestigioso Palazzo Cavazza Isolani di Bologna è stato presentato il libro Rabbia Social-e, curato da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli....

Nuove teorie sui delitti del “Mostro di Firenze”. Una storia di mafia?

Nuove teorie sui delitti del “Mostro di Firenze”. Una storia di mafia?

Negli ultimi anni sono emerse ipotesi innovative sui duplici omicidi attribuiti al cosiddetto “Mostro di Firenze”, verificatisi tra il 1968...

Firenze e la criminalità: una mappatura tra realtà e percezione nello spazio urbano

Firenze e la criminalità: una mappatura tra realtà e percezione nello spazio urbano

Pubblichiamo lo studio, di cui a seguire una sintesi che rappresenta una panoramica, è contenuto integralmente in un libro recentemente pubblicato...

La Meta Muta: Una band tra musica, filosofia e politica, con un nuovo album uscito il 13 dicembre

La Meta Muta: Una band tra musica, filosofia e politica, con un nuovo album uscito il 13 dicembre

Questa volta non parliamo di libri ma di un progetto artistico. La band nata nel 2016 come esperimento musicale e politico basato sulla fratellanza, La...

Le vignette di Fabu. L'oggetto introvabile in ufficio e la sua insolita apparizione nella mensa scolastica

Le vignette di Fabu. L'oggetto introvabile in ufficio e la sua insolita apparizione nella mensa scolastica

La graffetta di metallo è uno di quei generi di cancelleria che, quando serve, non se ne trova una manco a morire. E più hai fretta di fissare...

13 dicembre 2011, la strage di piazza Dalmazia.

13 dicembre 2011, la strage di piazza Dalmazia.

È impossibile per ogni cittadino di questa città dimenticare la mattina del 13 dicembre 2011, quando Samb Modou, Diop Mor e Moustapha Dieng,...