5 APR 2025
OK!Firenze

6739 risultati trovati dalla ricerca "valdisieve"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 aprile 2025

Accadde oggi 1814 - Napoleone Bonaparte abdica (211 anni fa). Dopo aver sconfitto a Fontainebleau la sconfitta da parte delle truppe alleate di Austria, Prussia e Russia dopo due giorni di trattative...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Publiacqua lancia il Bando Cultura 2025: 150mila euro per sostenere arte e territorio

Publiacqua rinnova il suo impegno per la promozione culturale con il lancio del Bando Cultura 2025, mettendo a disposizione 150.000 euro per sostenere la produzione e realizzazione di eventi culturali...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Invecchiamento attivo e benessere nella longevità: al via il ciclo di incontri a Pelago

La FNP CISL Firenze Prato, insieme alla FNP CISL Pensionati Valdisieve Valdarno e all’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento FORLILPSI, in collaborazione con il Comune di...

Toscana Aeroporti annuncia un'estate 2025 da record

Forte dei risultati da record del 2024 e di una stagione invernale al di sopra delle aspettative, Toscana Aeroporti si prepara all'estate con un ampliamento delle rotte e il potenziamento di numerosi...

230mila euro dalla città metropolitana per le alle associazioni culturali

La Città Metropolitana di Firenze, con un nuovo bando, ha stanziato contributi a favore di enti ed associazioni culturali con sede nel territorio metropolitano, o che comunque promuovono attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 aprile 2025

Accadde oggi 1919 - Primo trasporto aereo in Italia (106 anni fa). S'inaugura il primo trasporto italiano di passeggeri in aereo. La linea coperta è la Roma- Napoli la cui rotta viene...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

"In Toscana mancano oltre 300 Vigili del Fuoco": l'allarme di Fp Cgil. "Carenze insostenibili"

La Fp Cgil Vigili del Fuoco Toscana denuncia una grave carenza di personale nel Corpo Nazionale, con oltre 3.000 unità mancanti nel solo ruolo operativo e un deficit complessivo che supera le 10.000...

Un palco di talenti a Pontassieve: concerto di Musica d'Insieme della Scuola comunale, ecco quando

La Scuola di Musica si prepara a offrire un'esperienza musicale unica e coinvolgente con il Concerto di Musica d'Insieme, che si terrà sabato 5 aprile alle ore 21:00 presso la Croce Azzurra...

Il notiziario della viabilità di mercoledì 2 aprile 2025

'''Novità''' Sulla strada provinciale 74 Marradi-San Benedetto per lavori di somma urgenza, divieto di transito nelle fasce orarie dalle ore 08:00/12:00 e dalle 13:30/18:00,...

"Rovigo Waste Trail": un pesce d’aprile amaro, per riflettere su un disastro ambientale reale

Il Rovigo Waste Trail (qui l'articolo), la finta gara podistica lanciata il 1° aprile da OK!Mugello come satira ambientale, non è stato il classico pesce d’aprile nato per strappare...

Bigazzi confermato segretario dei pensionati Cisl della Toscana

Viviano Bigazzi è stato confermato segretario generale della Fnp Toscana, il sindacato pensionati della Cisl. L’elezione è arrivata al termine del Congresso regionale della Fnp svoltosi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 aprile 2025

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (77 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale....

Sp 34 di Rosano, lavori prorogati per maltempo ed il cantiere continua

A causa delle intense piogge che hanno rallentato l'intervento di messa in sicurezza, sono stati prorogati i lavori sulla Strada Provinciale 34 "Di Rosano". La limitazione del traffico,...

Operazioni di rimozione dei rifiuti alluvionati in Toscana. Conclusione degli interventi straordinari

Si avviano alla conclusione le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti alluvionati nei 25 Comuni toscani colpiti dall’alluvione di metà marzo. Alia Multiutility ha completato quasi...

Un appello dalle città della Toscana: "No alla Guerra, Sì alla Pace". Arrivano i primi cento firmatari della petizione

Un appello deciso e forte arriva dai Comuni della Toscana, con la firma di 100 amministratrici e amministratori locali, che si fanno portavoce di un'iniziativa che vuole ribadire il valore della pace,...

Lions in Piazza, oltre 300 persone per le visite specialistiche gratuite al Valdisieve Hospital

Si è conclusa con un grande successo l'iniziativa "Lions in Piazza: prevenzione gratuita per tutti", che si è svolta domenica 30 marzo presso il Valdisieve Hospital, organizzata...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

🏁 ROVIGO WASTE TRAIL - Dove la corsa incontra il degrado… e non ne esce pulita!

Si tiene oggi, martedì 1 aprile, la prima edizione del Rovigo Waste Trail, la corsa podistica più estrema (e discutibile) mai organizzata nel cuore del degrado ambientale italiano. La...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 1° aprile 2025

Accadde oggi 33 - Gesù Cristo viene crocifisso (1992 anni fa). All'ora terza, corrispondente alle nove del mattino, Gesù di Nazareth viene crocifisso sulla collina del Golgota dove...

Allerta meteo in Toscana. Codice giallo per vento forte il 1° aprile 2025

La Toscana si prepara a un peggioramento delle condizioni meteo, con un'intensificazione del vento che interesserà quasi l’intero territorio regionale. A partire dal pomeriggio di lunedì...

Meteo. Aprile inizia con tempo instabile e fresco

Questo inizio di settimana sarà caratterizzato ancora da tempo variabile e molto instabile. Una nuova perturbazione a carattere di fronte freddo (la numero 15 del mese...

Al via lo "scuso verde" di Firenze, tutto quello che c'è da sapere

Dal domani 1° aprile 2025 scatta a Firenze attivazione della Ztl ambientale per il monitoraggio dei veicoli più inquinanti e dei bus turistici. Nonostante la protesta di tanti che andrà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 marzo 2025

Accadde oggi 1492 - La Spagna espelle gli ebrei (533 anni fa). Re Ferdinando e Isabella di Spagna emanano un editto con cui espellono dai territori spagnoli tutti gli ebrei ad eccezione di quelli...

Tajani a Firenze: Forza Italia si rilancia tra imprese, Europa e autonomia

Domenica 30 marzo, nella prestigiosa cornice del Teatro Puccini, si è svolta la convention nazionale di Forza Italia dal titolo “Una bussola per la competitività europea”, tappa...

“La lunga collana di perle”: il nuovo romanzo di Maldola Rigacci tra magia, mistero e storia

Un viaggio narrativo affascinante e ricco di colpi di scena: è quello che propone La lunga collana di perle, il nuovo romanzo di Maldola Rigacci, pubblicato da SED – Sindimedia Edizioni Digitali....

Croce rossa italiana in aiuto al Myanmar colpito dal sisma

Un devastante terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, lasciando dietro di sé distruzione e sofferenza. Si temono migliaia di vittime e l’emergenza è solo all’inizio....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 marzo 2025

Accadde oggi 1282 - Iniziano i vespri siciliani (743 anni fa). Gli abitanti di Palermo attaccano le forze di occupazione francesi nei moti che diventeranno noti come vespri siciliani. 1842 - Viene...