11 APR 2025
OK!Firenze

455 risultati trovati dalla ricerca "Attualità"

Al via la 29° edizione della Festa di Liberazione a Borgo

"Quando vedete una compagna o un compagno a una festa di Liberazione pensate alla felice stanchezza con cui presta il suo tempo, nonostante sia una persona come chiunque altro, con i suoi impegni e i...

Sabato a Parma la consegna della cittadinanza di Vicchio a Liana Fiorani

Sabato il Sindaco di Vicchio (con una delegazione) consegnerà la cittadinanza onoraria a Liana Fiorani nella Sala del Consiglio Comunale di Parma. Sabato 11 maggio, nella Sala del Comunale di Parma, il...

Clima e riscaldamento globale. Incontro a Sant'Agata

Sabato (13 aprile 2019), alle ore 17, incontro con l’ecologo e scrittore Max Strata presso i musei di Sant’Agata, organizzato dall’Associazione Mulino Parrini in collaborazione con Mu.S.A-Musei Sant’Agata....

Una vita per Don Milani. Liana Fiorani cittadina onoraria di Vicchio

Onoreficenza cittadina per la dottoressa parmense (94enne) studiosa di Don Milani. Una delegazione di milaniani vicchiesi consegnerà il riconoscimento a Parma - Il Consiglio Comunale di Vicchio ha approvato...

Mercoledì 'Consiglio' a Scarperia - San Piero. Si parla di piano Strutturale intercomunale

Il primo Consiglio Comunale dell'anno di Scarperia e San Piero è fissato per mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 9:30 a Palazzo dei Vicari a Scarperia. E' presieduto dal Presidente Claudio Piccirillo. L'assemblea...

Lib(e)riamoci: gli appuntamenti del venerdì di Liberamente

L'associazione Liberamente ha organizzato 4 appuntamenti all'interno dei #venerdìliberamente, che si terranno al Circolo Arci "Bruno Baldini" di Barberino del Mugello. Il progetto si chiama Lib(e)riamoci...

Il 12 gennaio presentazione a Vaglia della "2a Rassegna Teatrale 2019" e "via" il 27 con "Il viaggio verso la libertà" de "La Nuova Compagnia"

"Continuiamo con la nostra piccola rassegna a Vaglia - dichiarano Francesca Palli e Riccardo Arrighetti, organizzatori della rassegna - il 12 Gennaio serata di inaugurazione con cabaret e presentazione...

Cinque Stelle. Sabato parlamentare in visita alla palestra di Viale Kennedy

Il gruppo Cinquestelle del Mugello informa che sabato 27 ottobre alle 15 , il Meetup di Borgo San Lorenzo con il portavoce regionale Gabriele Bianchi e con la parlamentare mugellana Yana Chiara Ehm effettueranno...

Mugello a teatro. Presentate le stagioni dei teatri Giotto di Borgo e Vicchio

Presentate questa mattina (sabato 13 ottobre) nei locali della biblioteca di Vicchio le due stagioni dei teatri Giotto di Borgo san Lorenzo e Vicchio. Carlotta Tai assessore alla cultura del comune di...

Da Superquark a Scarperia. Una serata sull'intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNA CONFERNZA AL ROTARY CLUB MUGELLO Una conferenza del tutto inusuale quella organizzata dal Rotary Club Mugello, lo scorso martedi 11 settembre 2018 presso la Fattoria Il...

Milletrecento. Recensione della commedia su Dante e Giotto

E prossime date dello spettacolo - E’ stato un grande successo quello che ha accompagnato il debutto di “ Milletrecento ”, la nuova commedia brillante di Matteo Lucii, tenutosi nello splendido scenario...

Forteto. Artemisia attacca la Cisl: "Disinformazione pericolosa"

Nel mirino diversi passaggi delle recenti dichiarazioni Cisl (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello). Ecco la nota di Artemisia: Il Coordinamento del Progetto Oltre denuncia la pericolosità di scritti...

Borgo. Dal 19 al 29 luglio la Festa di Liberazione, info e programma

Ristorante, musica live, liscio e dibattiti per la 28° edizione della Festa di Liberazione. Prenderà il via il 19 luglio a Borgo San Lorenzo la 28° edizione della Festa di Liberazione, che proporrà come...

Il nuovo libro di Gensini e Santoli: "Pugni chiusi", un nuovo punto di vista sul bullismo

Dopo il successo di "Succo di melograno – Femminicidio: Punti di vista, visti da punti diversi. Un contributo a cambiare, per cambiare" - uscito nel 2017 e dedicato al tema della violenza sulle donne,...

Le ferrovie tra storia e attualità. Cronaca di un convegno in Mugello

Un evento inedito e significativo è stato quello organizzato per i soci e gli ospiti del Rotary Club Mugello lo scorso martedì (17 aprile 2017) negli accoglienti locali della Fattoria “Il Palagio” a Scarperia,...

Il Cnr al National Geographic Festival delle scienze 2018

Dal 16 al 22 aprile all’Auditorium Parco della musica di Roma il Consiglio nazionale delle ricerche, partner scientifico della manifestazione, organizza e partecipa a dibattiti, tavole rotonde, proiezioni,...

Capodanno Toscano. Concerto dell'Annunciazione a Borgo l'8 aprile

Il Capodanno Toscano vuole ricordare una tradizione religiosa e civile che – fin dal medioevo- festeggiava l’inizio dell’anno con il giorno dell’Annunciazione. Nemmeno il calendario gregoriano, imposto...

L’eccezionale “Revival”di Sandro Querci al Giotto di Borgo

Straordinario successo per l’ultimo appuntamento con la stagione del Giotto di Borgo San Lorenzo con Sandro Querci in “Revival”. Revival significa «rinascita, risveglio», ma anche «rivivere», far tornare...

'Siate ribelli, praticate gentilezza'. Il libro di Saverio Tommasi presentato a Pontassieve

Venerdì 23 marzo alle 18 presso la Biblioteca comunale di Pontassieve sarà presentato il volume “Siate ribelli, praticate gentilezza” di Saverio Tommasi, giovane reporter e scrittore fiorentino. In questo...

I terremoti storici mugellani. Sabato 31 conferenza a Dicomano

"Il Gruppo Archeologico Dicomanese, con il patrocinio del Comune di Dicomano, ha organizzato per sabato 31 marzo alle 17, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano, una conferenza su "I Terremoti...

Doppio appuntamento a Barberino: “Il principe sbagliato” e “La bisbetica domata”

Oggi, sabato 17 marzo a Barberino presentazione del libro “il principe sbagliato” e lo spettacolo “La bisbetica domata”. Sabato denso di appuntamenti quello di Barberino, che alle 17,30 alle salette comunali...

Sabrina e Roberta. Con Renato Zero anche nei cinema

Le musiciste e musicologhe mugellane, Roberta e Sabrina Malavolti Landi (anche docenti della nuova Scuola Comunale di Musica di Borgo San Lorenzo “Camerata de' Bardi & Music Valley”, saranno al fianco...

Al via la XIII edizione di Danzainfiera

Da giovedì 22, fino a domenica 25 febbraio, torna Danzainfiera e per quattro giorni Firenze si trasformerà nel tempio della danza. Star della danza nazionali e internazionali, docenti prestigiosi, volti...

Chino Chini. Una prof e due studenti al 'viaggio nella storia': da Trieste a Fiume

La prof.sa Maria Pia Suma ed i suoi allievi Gabriele Bribani e Manlio Gottuso (della classe VASCG dell'istituto Chino Chini) faranno parte del gruppo di 25 insegnanti e 52 studenti che prenderanno parte...

Vicchio. Il Pd contro il 'revisionismo' dei recenti fatti toscani

Si legge in una nota del Partito Democratico di Vicchio: Due recenti episodi di cronaca hanno avuto come protagonisti esponenti del nostro partito. Il presidente del quartiere 1 di Firenze ha lodato su...

Incontro sul 'fine vita' al Mulino di Casole. Info

Prosegue il ciclo formativo “Insieme per la vita” sulle questioni della bioetica proposto dalla comunità Il Mulino di Vicchio. La quinta tappa del percorso avrà luogo venerdì 26 gennaio alle ore 21 e...

Il Mugello e i preti di frontiera. Stasera l'incontro a Borgo

In corrispondenza dei cinquant’anni dalla morte di don Milani e venticinque da quella di Turoldo e Balducci, la rivista Testimonianze è uscita a fine dell’estate scorsa con un interessante numero monografico...

Convegno e Musica a Villa Pecori per la Festa della Toscana

Portiamo gentilmente a conoscenza, che domenica 14 gennaio 2018, alle ore 17.30, nella Sala del Caminetto di Villa Pecori-Giraldi, a Borgo San Lorenzo (Piazzale Lavacchini 1), l'Associazione culturale...

Carlina Torta e l'incapacità di accettare realtà e tradizioni differenti

Sulla scena Pina D’Amaro, Edoardo Passante, Chiara Pigliucci e Giacomo Pondi, che recitano, cantano, ballano e si muovono sul palco sotto la guida di Carlina Torta per uno  spettacolo di fine corso che...

Legalità senza confini: Marcello Viola a Borgo.

Una serata inedita di quello che è il consueto ciclo culturale che normalmente investe il Mugello in generale e Borgo San Lorenzo in particolare, quella organizzata dai giovani del Leo Club Mugello e...