12 APR 2025
OK!Firenze

100 risultati trovati dalla ricerca "Alessandra Nardini"

Sangue, Avis Toscana: "Sofferenza diffusa, il sistema va messo in sicurezza"

I dati presentati all'assemblea regionale dell'associazione: donazioni totali in calo del 3,9%, ma in Avis cresce il numero delle donne under 25. La presidente Firenze: “Serve uno scatto...

Due convegli della CGIL per i 100 anni di Don Milani

“Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale”: 100 anni di don Lorenzo Milani, due contributi per l’attualità del suo pensiero, il primo lunedì...

Giorno del Ricordo, Giani: "Foibe e esodo nella Memoria delle nuove generazioni"

La tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata “deve essere nelle nuove generazioni fonte di memoria perché quello che è accaduto non accada mai più”. Lo...

Nuove pietre d’inciampo per le vittime del nazifascismo

I nomi di ventotto martiri fiorentini del nazifascismo saranno, da oggi, incisi nella memoria cittadina con l’apposizione delle “pietre d’inciampo” dell’artista tedesco Gunter...

Vandalismi politici: imbrattate le sedi di Spi Cgl Firenze e Casa Pound

Due episodi simili si sono verificate in queste notti a Firenze ad opera di vandali politicizzati. Sono state imbrattate dapprima la sede di Casa Pound e poi quella di Spg Cgil Firenze. Il primo episodio...

Barberino-Tavarnelle. A scuola mancano i custodi e saltano entrata anticipata e uscita positicipata

“Le nostre scuole non sono numeri, sono pilastri di socialità, sono case dell’educazione, inclusiva in cui si formano i percorsi di crescita delle bambine e dei bambini, delle ragazze...

Istruzione e mondo del lavoro. Firmato il patto per la formazione in Mugello

Un patto locale per la formazione, è quello che è stato sottoscritto oggi tra Unione Montana dei Comuni del Mugello, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Arti Toscana,...

78° anniversario eccidi di Lagacciolo, Podernovo e Consuma: il programma di domenica

Saranno ricordati domenica 28 agosto a partire dalle 16,45 i 19 civili barbaramente uccisi dalle truppe naziste nell’agosto del 1944 a Lagacciolo, Podernovo e Consuma. In quella estate del 1944...

Tornano in Toscana i bambini del Saharawi. Info

Tornano in  Toscana i piccoli ambasciatori di pace del Saharawi. Dopo due anni di sospensione, a causa della pandemia, è stato ripristinato il progetto di accoglienza grazie al quale ogni...

La scuola senza zaino di San Godenzo supera i 10 anni di vita: racconto di un’esperienza

La scuola Senza Zaino di San Godenzo compie 10 anni, anzi 11. Ne danno comunicazione l’Amministrazione comunale pronta a festeggiare domani (mercoledì 8 giugno) il fiore all’occhiello della...

La scuola senza zaino di San Godenzo supera i 10 anni di vita. Racconto di un’esperienza

La scuola Senza Zaino di San Godenzo compie 10 anni, anzi 11. Ne danno comunicazione l’Amministrazione comunale pronta a festeggiare domani (mercoledì 8 giugno) il fiore all’occhiello della...

Guerra e Resistenza nel territorio fiorentino: a Pontassieve due eventi in una serata

Un doppio appuntamento in un’unica serata per parlare di guerra e Resistenza nel territorio fiorentino e per presentare un progetto che le amministrazioni portano avanti in collaborazione con l’istituto...

Mascherine a sei anni. La Toscana (e le regioni) chiedono di risolvere il paradosso scuola infanzia

“Il decreto legge del 24 marzo 2022, recepito dal Piano per la prosecuzione delle attività scolastiche – spiega l’assessora Nardini - prevede l’obbligo della mascherina...

Avis Toscana sempre più rosa: le donatrici sono il 38% e la metà dei giovani iscritti

Avis Toscana sempre più rosa: le donne sono il 38% del totale dei donatori e la metà tra i giovani. Per celebrare l'impegno femminile nell'associazione e discutere dei problemi...

Marzo Donna al Quartiere 4

In occasione della Giornata internazionale della Donna dell’8 Marzo, il Quartiere 4 ripropone anche per il 2022 l’ormai tradizionale appuntamento con la manifestazione “Marzo Donna”....

Scuole “Senza zaino”, la Toscana continuerà a sostenere il modello

Il progetto “Senza Zaino” è nato in Toscana, per poi diffondersi nel resto d’Italia. E il racconto dei suoi primi venti anni non poteva dunque che iniziare dalla Toscana.  E’...

Bambini e ragazzi senza Green pass. La Garante Bianchi: 'Evitare discriminazioni anche indirette'

Evitare ogni forma di discriminazione, anche indiretta. Le norme vanno attentamente mediate e calibrate per garantire equa tutela. Soprattutto se rivolte a persone di minore età che, dopo due anni...

Giorno della Memoria, il 27 gennaio dal Cinema "La Compagnia" per non dimenticare

A venti anni dal primo Treno della Memoria è ancora intenso il lavoro della Toscana per ricordare, non dimenticare, trasmettere alle giovani generazioni la vergogna e l’inferno dei lager...

La proprietà rassicura Marradi: "Ortofrutticola non chiude". Ma i sindacati vogliono garanzie

Questo pomeriggio si è svolta la riunione per l’Ortofrutticola di Marradi, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del consigliere per le crisi aziendali Valerio...

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

A partire da giovedì 25 novembre e fino alla fine del 2021, le otto Farmacie Comunali di Scandicci, gestite da Farma.Net, saranno impegnate in una importante opera di sensibilizzazione e prevenzione...

Lavoro e parità di genere, a Pelago un evento per discutere del tema: ecco quando

“Parità di genere – le sfide di oggi, le opportunità del domani” è il titolo dell’evento organizzato dal gruppo consiliare Siamo Pelago e il Pd Pelago. Ospiti...

Pietro Grasso ha incontrato gli studenti di Borgo. Il racconto della dirigente Rita Trocino

Pietro Grasso, già magistrato e già Presidente del Senato, ha incontrato gli alunni delle classi terze della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, per la...

Orientamento scolastico, dal 27 ottobre laboratori per studenti e famiglie a fare la scelta giusta

Al via dal 27 ottobre un ciclo di laboratori, accessibili in video a distanza, finalizzati a sostenere le attività didattiche di orientamento dedicati a studentesse e studenti e alle loro famiglie...

Nella provincia debutta il grembiule verde per evitare streotipi. Gandola: “ennesima sciocchezza"

“Il grembiule verde a scuola per superare stereotipi di genere ed abbattere le differenze tra maschi e femmine? L’ennesima sciocchezza delle scuole dell’area metropolitana fiorentina...

Sittel, scongiurati licenziamenti, pagati stipendi

Ancora buone notizie circa la vertenza Sittel. Dopo la positiva conclusione della vicenda annunciata ad agosto, con la quale sono stati salvaguardati i posti di lavoro di circa 180 lavoratrici e lavoratori...

Scuole sentinella per monitorare l'andamento dei contagi: cosa sono e come funzionano

A inizio di anno scolastico saranno quasi 3.300 gli studenti destinatari della campagna di testing a campione nelle cosiddette ‘scuole sentinella’ (elementari e medie), che sarà attivata...

Scuole sentinella per monitorare l'andamento dei contagi. Cosa sono e come funzionano

A inizio di anno scolastico saranno quasi 3.300 gli studenti destinatari della campagna di testing a campione nelle cosiddette ‘scuole sentinella’ (elementari e medie), che sarà attivata...

Scuola Infanzia. Inaugurata ieri a Vicchio la prima sezione Montessori della Toscana

E’ la prima sezione Montessori in una scuola d’infanzia statale in Toscana quella inaugurata ieri pomeriggio nel plesso di scolastico di Piazzano a Vicchio, in Mugello. Presenti, tra gli altri,...

Lunedì a Firenze il Ministro dell'Istruzione Bianchi. Per il concerto dei licei musicali

Un grande augurio collettivo da parte di studenti e studentesse musicisti a tutti i loro colleghi per salutare il ritorno tra i banchi, finalmente, in presenza. Nasce con questo spirito “Toscana...

Nasce a Vicchio (Piazzano) la sezione Montessori nella scuola infanzia statale, prima in Toscana

Sarà inaugurata lunedì 13 settembre alle 17:30 a Vicchio, nel plesso in località Piazzano, la sezione "Montessori Infanzia". E' la prima sezione montessoriana...