12 APR 2025
OK!Firenze

72 risultati trovati dalla ricerca "Maria Federica Giuliani"

Firenze ricorda le vittime del covid

Anche a Palazzo Vecchio sono state ricordate le vittime dell'epidemia di coronavirus nella Giornata nazionale loro dedicata, il 18 marzo, istituita formalmente il 17 marzo 2021. La data scelta...

A Firenze una piazza intitolata a Carla Nespolo, prima donna presidente Anpi

E' Firenze la prima città italiana ad ospitare uno spazio urbano intitolato a Carla Nespolo, la prima presidente donna dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia), scomparsa...

L'orrore della Guerra in Valdisieve dagli occhi di un bambino: la storia di Maurizio Raggi, grazie alla figlia

Sabato 4 marzo alle ore 17:00 presso il “Circolino La Buca” di San Francesco, si terrà la presentazione del libro “Il bambino nel gioco di coraggio”, alla presenza dell’autrice...

Commemorato Lando Conti nel 37° anniversario dell’assassinio

Nel 37° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando delle Brigate Rosse. L'assessora...

Firenze ricorda i martiri delle Foibe

Stamani  in occasione del Giorno del Ricordo l'Assessore al Ricordo Maria Federica Giuliani e il vicepresidente del consiglio comunale Emanuele Coccolini hanno depositato una corona d'alloro...

Rotta targa Martiri della Foibe e imbrattata la pietra d'inciampo in via Aretina

Due episodi squallidi e vergognosi a poche ore di distanza l'uno dall'altro offendono i fiorentini e quella memoria che tutti noi abbiamo il dovere di portare avanti giorno dopo giorno perché...

Ci risiamo! Imbrattata 'Pietra d’inciampo' in via Aretina

Ci risiamo! A pochi giorni peraltro dalla Giornata della Memoria ancora un gravissimo oltraggio si è verificato nel Quartiere 2. Dopo quello che era successo in via Bovio (leggi qui) ancora una...

Nuove pietre d’inciampo per le vittime del nazifascismo

I nomi di ventotto martiri fiorentini del nazifascismo saranno, da oggi, incisi nella memoria cittadina con l’apposizione delle “pietre d’inciampo” dell’artista tedesco Gunter...

Articoli della Costituzione dipinti dai cittadini. Un progetto per il centenario dalla nascita di Don Milani

E’ nota la straordinaria rilevanza che ebbe la Costituzione della Repubblica per Don Milani. E in occasione delle celebrazioni del centenario della sua nascita, che cade il 27 maggio 2023, la compagnia...

Nasce a Coverciano piazza Alda Merini

Dallo scorso giovedì Firenze ha una piazza intitolata a Alda Merini, la celebre poetessa dei Navigli, una delle scrittrici più amate e popolari degli ultimi decenni in Italia e non...

Stelle e medaglie a dirigenti e atleti toscani

Brillano le stelle che sono state consegnate durante la “Giornata Olimpica” (tornata in presenza) nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo a Firenze. Un evento che ha giustamente...

Intitolato a Viola Parigi il Palarotelle di via Lunga

Intitolato a Viola Parigi il Palarotelle di via Lunga, nel Quartiere 4. La cerimonia ieri sera con il sindaco Dario Nardella, l'assessore allo sport Cosimo Guccione, l'assessora alla toponomastica...

Dalla Regione 340mila euro al Comune di Firenze per un immobile sottratto alle mafie

Con una delibera presentata dall’assessore regionale alla legalità, Stefano Ciuoffo, la giunta regionale ha destinato 340mila euro al Comune di Firenze per il recupero e la trasformazione...

Firenze, via del consiglio comunale all'acquisto dell'area del Teatro Teatro dell'Opera

Via libera del consiglio comunale all'acquisto dell'area del Teatro Teatro dell'Opera. L'assemblea di Palazzo Vecchio ha approvato la delibera presentata dall'assessora al patrimonio...

Il Club Firenze Medicea del Panathlon nel segno dello sport paralimpico

Bellissima serata organizzata dal Club 488 Firenze Medicea del Panathlon International ben condotta dal Presidente Ugo Ercoli dal cerimoniere Franco Lonero e dal segretario Gianni Taccetti, presso il...

Firenze dedicherà una scuola a Piero Angela

Il sindaco Dario Nardella che apprendendo della morte a dedicato un post al giornalista scomparso in accordo con le assessore alla toponomastica Maria Federica Giuliani e all’istruzione Sara...

E' Barbara Felleca la nuova vice presidente del Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale ha eletto con i mal di pancia della maggioranza (leggi qui) la nuova vice presidente del Consiglio comunale a seguito delle dimissioni di Maria Federica Giuliani, divenuta assessora....

Franco Nutini nuovo consigliere comunale

La nomina ad assessora di Maria Federica Giuliani che ricopriva la carica di vice presidente del Consiglio comunale ha lasciato vuoota una "casella" nella composizione dell'assemblea...

La "rivoluzione di giugno" di Nardella fra malumori e perplessità

Una settimana dopo non si placano gli echi della cosiddetta “Rivoluzione di Giugno” che in meno di 24 ore ha portato il sindaco Dario Nardella a operare un vistoso rimpasto di giunta nell’ottica,...

Rimpasto in Giunta sorpresa: entrano Giuliani e Amato. Per la prima volte più donne di uomini

Il Sindaco Dario Nardella ha dato mandato agli uffici di predisporre gli atti per una riorganizzazione della Giunta e dei vertici della struttura tecnica. Un rimpasto di Giunta di mezz'estate inatteso...

Museo del Calcio: un anno senza il fondatore Fino Fini

“Solo conoscendo le nostre radici possiamo crescere ulteriormente e guardare al futuro. È per questo motivo che si decise di ristrutturare una ex casa colonica situata all’interno del...

Firenze ricorda Chiara Lubich

Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato, all’unanimità, una mozione del gruppo PD, prima firmataria la vice presidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani, che invita il...

Un grande successo il “Primo Memorial Tennis in Rosa"

Allegria, sorrisi, sudore e fatica. C'è tutto il bello e il buono nello sport con la forza in più di trovare sulla terra battuta delle guerriere che scendono in campo vestite di rosa....

Lungarno Diaz, l’assessore Giorgetti: “i lavori andranno avanti fino a metà febbraio”

Andranno avanti fino a metà febbraio i lavori a cura della Regione Toscana su lungarno Diaz. L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha fatto il punto dell’andamento del cantiere in consiglio comunale...

Nardella: “Firenze in ordine, così rispondiamo alla violenza”

Perseguire e condannare i teppisti che nella notte tra venerdì e sabato hanno sfregiato Firenze mettendo alcune strade del centro storico letteralmente a ferro e fuoco lanciando molotov, bottiglie di...

Risiko delle candidature sotto il Solleone

Pd Ufficializzata a fine luglio la lista del Pd dove le scelte sono state davvero travagliate. Capolista in Firenze 1 (secondo alcuni a sorpresa) Iacopo Melio che a forza di "voler prendere un treno"...

Il giardino di lungarno Colombo intitolato a Rossella Casini

Proseguono come annunciato in più di un occasione le intitolazioni alle figure femminili dei nostri tempi. Una lacuna da colmare che vede Firenze purtroppo come molte altre città europeo con quote rosa...

Dal 26 luglio arriva "Le Signe Art Festival": musica, teatro e performances artistiche

Quindici eventi organizzati nei comuni di Lastra a Signa e Signa e racchiusi in un unico cartellone: Le Signe Art festival, prima edizione di una rassegna di appuntamenti estivi promossa congiuntamente...

Elezioni regionali: ecco le prime indiscrezioni sui candidati consiglieri

Se i candidati governatore sono noti (Eugenio Giani per la coalizione di sinistra. Susanna Ceccardi per il centro destra, Tommaso Fattori per Sì Toscana a sinistra, Salvatore Catello per il partito Comunista...

Un riconoscimento del Consiglio comunale al personale ospedaliero e di protezione civile

Il Consiglio comunale nella seduta telematica di ieri ha approvato a maggioranza (32 favorevoli e due non voto di Sinistra Progetto Comune) una mozione presentata da Luca Milani, presidente del Consiglio...