3 APR 2025
OK!Firenze

737 risultati trovati dalla ricerca "Pegaso"

Incidente domestico a Borgo San Lorenzo. Donna cade da una finestra e finisce in terapia intensiva

Un grave incidente domestico si è verificato nel pomeriggio di domenica 17 novembre 2024 a Borgo San Lorenzo. Una donna di 26 anni è caduta da un’altezza di circa cinque metri, finendo...

Sanità, contrasto ad aggressioni: ampio dibattito in Regione. Gli interventi dei gruppi politici

Gli interventi di Stefano Scaramelli (Iv), Silvia Noferi (M5S), Federica Fratoni (Pd), Giovanni Galli (Lega), Elena Meini (Lega), Marco Casucci (Lega), Maurizio Sguanci (Iv). Respinti l’odg del...

A1 Barberino - Tragico incidente - Furgone tampona mezzo pesante - Il conducente è deceduto

Firenze, venerdì 8 novembre 2024 - Questa mattina, alle ore 6.20, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello, sono intervenuti sull’autostrada A1 al...

Presentato il "Calendario di Zia Caterina" : presenti anche molti Sindaci della Valdisieve

Il suo nome è Caterina Bellandi ma tutti la conoscono come Zia Caterina, la tassista allegra e contagiosa che, insieme al suo taxi super colorato e pieno di meraviglie, dona serenità...

Caduta da un ulivo. Soccorsi rapidi per un uomo a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo, intorno alle ore 13, si è verificato un incidente in zona Madonna dei Tre Fiumi, dove un uomo è caduto da un ulivo. La situazione ha richiesto l'intervento immediato...

Arriva a Firenze la 'Piazza delle lingue' dell'Accademia della Crusca

Si è inaugurata nella giornata di ieri, Lunedì 4 novembre, presso la sala del Pegaso, la 'Piazza delle lingue' manifestazione dell'Accademia della Crusca dedicata alla lingua...

Incidente a Firenzuola. Vigili del fuoco intervengono per un cacciatore di 68 anni

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono stati chiamati a intervenire questa mattina alle ore 9:25 nel comune di Firenzuola, in Via Frena Castello, per prestare...

L’estro delle Rivolte. Inaugurata a Firenze la mostra dell'artista pontassievese Sandro Giuliani, il pittore delle streghe

“L’estro de Le Rivolte” è il titolo della mostra dell’artista pontassievese Sandro Giuliani (scomparso nell’agosto 2021) che è stata inaugurata nello...

Riconoscimento ai volontari dell'antincendio boschivo in Toscana

La Regione Toscana ha organizzato un evento dedicato ai volontari dell’antincendio boschivo, previsto per sabato 26 ottobre 2024, dalle 10 alle 12.30, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati,...

Bagno a Ripoli. La matematica al tempo dei medici per guardare al futuro

Firenze, 24 ottobre 2024 - È stato presentato a Palazzo del Pegaso un innovativo progetto di ricerca interdisciplinare sulla didattica della matematica, sviluppato dalla scuola secondaria di primo...

Palazzo del Pegaso ricorda l'eroe di Badia di Prataglia Mario Battisti

Si è svolto nel pomeriggio dieri, Martedì 22 ottobre, nella sala Fanfani di palazzo del Pegaso a Firenze, il convegno "Gli occhi della ragione. Badia di Prataglia, 13 aprile 1944"....

Tav Firenze: che nome dare alla seconda talpa? Bianca, Marika, Toscana o Viola?

Non si chiamerà Pegaso come desiderato e proposto dal Presidente della regione Eugenio Giani, ma il nome della seconda talpa che dovrebbe partire a breve e affiancherà la fresa...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

Il palazzo del Pegaso si illumina di verde per la giornata mondiale della salute mentale

Il 10 ottobre 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Consiglio regionale della Toscana ha partecipato all'iniziativa "L'Italia si illumina di verde", illuminando...

Fiesole: Rimborso per il trasporto pubblico locale per studenti

Con un’iniziativa fortemente voluta dal Sindaco e da tutta la Giunta, già annunciata nel Consiglio Comunale di settembre e ratificata ufficialmente nell’ultima seduta di martedì...

Rignano, non ce l'ha fatta la bimba di 3 mesi trasportata in elisoccorso

Purtroppo non ce l'ha fatta la bimba di poco più di tre mesi di Rignano sull'Arno per la quale erano prontamente scattati i soccorsi nel primo pomeriggio di ieri, 4 ottobre.  Alle...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

Terza edizione della Fiera Toscana del Lavoro alla Fortezza da Basso

Riapre per la terza edizione la Fiera Toscana del Lavoro, questa volta sia in Fortezza da Basso a Firenze, dall’8 al 10 ottobre prossimi, sia in modalità diffusa nei Centri dell’impiego...

BonusBack Tpl studenti. Rimborso del 60% sui titoli di viaggio per le scuole superiori della metrocittà Firenze

Dal 1° ottobre 2024 sarà possibile richiedere il "BonusBack Tpl studenti", una misura promossa dalla Città Metropolitana di Firenze che permette agli studenti delle scuole...

Intervento dei vigili del fuoco a Montepiano per soccorso in luogo impervio

Montemurlo, giovedì 26 settembre 2024 - Nel pomeriggio di oggi, i Vigili del Fuoco di Prato, provenienti dal distaccamento di Montemurlo, sono intervenuti in località Montepiano, nel comune...

SP34 "di Rosano", ennesimo tragico incidente: muore motociclista 55enne di Pontassieve

Ancora una volta l'asfalto della Strada Provinciale 34 "di Rosano" si bagnano dell'ennesima tragedia. Pochi minuti prima delle 17.50 si è verificato all'altezza di I Renai,...

Cosimo I De' Medici. Il padre della toscana moderna secondo giani

Il 21 settembre 2024, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha definito Cosimo I de' Medici "il padre della Toscana moderna", durante il convegno “Un emozionante viaggio...

Simona Ventura madrina e Giovanni Terzi starter a "Corri la vita"

Domenica 29 settembre saranno protagonisti della manifestazione Simona Ventura, madrina, e il marito Giovanni Terzi, giornalista e appassionato di sport, che sarà lo starter e...

‘Pupi di Stac’, torna il Festival itinerante dei burattini: spettacoli anche a Reggello e in Mugello

 Ventisei spettacoli in quindici Comuni, dall’anteprima dello scorso fine settimana a Impruneta, Reggello e Marradi fino al 29 settembre, con l’ultimo appuntamento a Scandicci. ‘Fratelli...

BonusBack Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Sara Funaro: "Rimborso al 60 per cento"

Incremento del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie. Chi può accedere e come dal 1° ottobre 2024. La Sindaca Metropolitana:...

Ex Mulina: studentato privato e ristorante non sono la soluzione

Dmitrij Palagi, esponente di Sinistra Progetto Comune, ha espresso preoccupazione per la situazione dell'ex Ippodromo Le Mulina, un'area che continua a essere caratterizzata da incertezze e soluzioni...

Tragedia al Passo del Muraglione: motociclista perde la vita in un incidente

Un grave incidente è avvenuto questo pomeriggio, intorno alle 17, lungo il Passo del Muraglione. Un motociclista di 46 anni ha perso la vita a seguito di una caduta che, nonostante i tempestivi...

Scontro tra moto sulla Faentina: tre feriti

Questa mattina, giovedì 29 agosto, si è verificato un nuovo incidente stradale sulla Strada Statale 302 Faentina, all'altezza di Mulinaccio, nel tratto di confine tra i comuni di Vaglia...

Scarperia pronta per il tradizionale Palio Diotto: stamani la presentazione a Firenze

Nella giornata di oggi, Mercoledì 28 agosto, è stata presentata all'interno del Media Center ‘Sassoli’ di palazzo del Pegaso la tradizionale rievocazione del Palio del ‘Diotto’...

Presentazione del Palio del "Diotto" al Palazzo del Pegaso

Si svolgerà nella giornata di oggi, Mercoledì 28 agosto 2024, a partire dalle ore 12:00, nel Media Center 'Sassoli' del palazzo del Pegaso, la conferenza stampa con cui si presenterà...