14 APR 2025
OK!Firenze

217 risultati trovati dalla ricerca "congedo"

Commemorazione di Armando Gori a Vicchio. Presentazione del libro

Migliore occasione per presentare il libro di Armanda e Alessandra Bertini, scritto a quattro mani, dedicato al loro grande nonno, Armando Gori, “Il timoniere di Luigi Rizzo” non poteva essere,...

Dino Campana. I quaderni della sua esperienza militare a Ravenna

Giovedi 9 novembre alle ore 18 torno a Ravenna a presentare insieme a Paolo Gambi e Elisabetta Zambon, la bella edizione dei Canti Orfici che ho curato nell'anno dantesco per le edizioni Il Papavero...

Solenne Cerimonia del Giuramento dei Marescialli Allievi dell’11° Corso A.M.

Nella mattinata di oggi, 20 ottobre 2023, all’interno della Caserma intitolata al “Maresciallo Maggiore M.O.V.M. alla memoria Felice Maritano”, sede della Scuola Marescialli e Brigadieri...

Allattamento e lavoro: un incontro per sensibilizzare e informare

Borgo San Lorenzo, 12 ottobre 2023 - Si terrà giovedì 12 ottobre alle ore 10, presso l'Auditorium Centro di Incontro di Borgo San Lorenzo, l'incontro "Allattamento e lavoro:...

Fiesole: agevolazioni sul trasporto pubblico per studenti, via libera alle variazioni di Bilancio per le scuole e il punto sulla passerella

Agevolazioni per il trasporto pubblico per gli studenti delle medie, approvazione  delle variazioni di bilancio che consentiranno l’affitto per due anni della struttura di Caldine che...

Fiesole. Michele Ciracì nuovo Consigliere comunale

E’ Michele Ciracì il nuovo Consigliere comunale del Gruppo “Cittadini per Fiesole”, subentrato in Consiglio a seguito delle dimissioni, per motivi personali, del Consigliere Giuseppe...

Lorenzo Masi (M5S): Sicurezza cittadina a rischio. Riservare gli agenti di polizia municipale al controllo del territorio anziché alle multe? Il Comune dice no, grazie.

Il messaggio che arriva in Consiglio Comunale dall’assessora alla sicurezza Albanese in merito alla sicurezza dei fiorentini è quanto mai chiara e sconfortante allo stesso tempo. Nessun...

La commemorazione e la gara ciclistica della Liberazione

Come tradizione da 79 anni, si è commemorata a Borgo San Lorenzo, domenica 17 settembre 2023, la giornata della liberazione del paese dal nazifascismo, avvenuta nel lontano 11 settembre del 1945. La...

Un bel successo della Festa della Mora a Vaglia 2023

Ha riscosso un buon successo la Festa della Mora a Vaglia che si è svolta Sabato 2 a Domenica 3 Settembre 2023 prima di tutto per il tasso di coinvolgimento di cittadini volontari, piccoli...

Grande festa a Reggello per San Jacopo: canti e fuochi, presente anche il Vescovo

Sua Eccellenza Monsignor Stefano Manetti, ha preso parte ai festeggiamenti del Santo Patrono di Reggello, San Jacopo, incontrando la comunità reggellese nella Sala del Consiglio, nel luogo dove...

La Banda musicale dei Carabinieri onora l’80°anniversario del bombardamento aereo su Borgo San Lorenzo (1943-2023)

Una giornata indimenticabile quella vissuta a Borgo San Lorenzo, martedì scorso 20 giugno 2023, vigilia del solstizio d’estate, in occasione del grande concerto della Banda Musicale dei Carabinieri...

Caso Kata. Ispezione nell'ex hotel e il coinvolgimento di Luciano Garofano, ex capo del Ris

Firenze si trova ancora in preoccupazione e nell'attesa della scomparsa della piccola Kata, una bambina peruviana di soli 5 anni che è sparita il 10 giugno. Nonostante le intense ricerche condotte...

Grande partecipazione popolare per la Processione del Corpus Domini a Borgo San Lorenzo

Poteva dirsi molto soddisfatto i don Luciano Marchetti, amato e benvoluto pievano di Borgo San Lorenzo, insieme ai suoi collaboratori, don Francesco e don Nidhin, per la grande partecipazione popolare...

Giovedi festa del Corpus Domini

    Giovedi prossimo 8 giugno 2023, in occasione della festività del Corpus Domini, avrò luogo a Borgo San Lorenzo la ultrasecolare processione per le vie del paese con...

2 giugno, in Piazza della Signora la consegna delle onorificenze dell'Ordine al merito della Repubblica: i nomi degli insigniti

Si sono svolte ieri mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera, alla...

Firenze, festa della Repubblica in piazza della Signoria con il Mugello fra i premiati

Si sono svolte questa mattina, in Piazza della Signoria, le celebrazioni per festeggiare il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con la cerimonia dell’Alzabandiera,...

Eccidio di Castagno d'Andrea, doppio appuntamento per la storica commemorazione

Domani giovedì 13 aprile e domenica 16 aprile nella frazione di Castano d’Andrea si svolgerà l’annuale cerimonia in ricordo del triste evento del 13 aprile 1944: l'eccidio...

A Firenzuola si discute... di equità fra generi e generazioni: il secondo evento del ciclo di incontri

Arriva il secondo appuntamento del ciclo di eventi “A FIRENZUOLA SI DISCUTE”. Sabato 18 febbraio alle ore 16.00 al Circolo di Cornacchiaia.  Stavolta si parlerà di “Equità...

Festeggiato a Borgo il patrono della Misericordia

Nonostante il brutto tempo, che non ha permesso di mettere in mostra davanti alla sede in via Giotto gli antichi e moderni mezzi di trasporto e soccorso, domenica scorsa 22 gennaio 2023, si è svolta...

Si mette a casa per assistere la madre. Ma aveva già esaurito i due anni di legge 104. Disavventura di una lettrice: "E ora come farò? E giusta questa legge?"

Sono figlia unica e con entrambi i genitori invalidi al 100% che hanno bisogno della presenza della figlia per visite e quant'altro si trova dietro a patologie importanti. A Novembre ho fatto richiesta...

Per la pensione ‘regala’ un bonifico a tutti i suoi collaboratori e dipendenti dell’azienda. Una bella storia mugellana

Una bella storia dal mondo produttivo mugellano. Ci hanno contattato i dipendenti per raccontarci quanto accaduto alla ditta Fgf Srl, azienda produttrice di accessori per il mondo della moda. Il signor...

La festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco

Dopo la ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri (la ricorrenza della festa della Polizia Municipale si svolge nel mese di gennaio), domenica scorsa 4 dicembre...

Solennemente commemorata a Borgo la Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri. Le foto della cerimonia

Lunedi scorso 21 novembre 2022 in occasione della commemorazione della “ Virgo Fidelis ” patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché la celebrazione della “Giornata...

I volontari di Tocca a Noi hanno fatto tappa a Borgo San Lorenzo

Nei giorni scorsi le volontarie e i volontari di Tocca a Noi (clicca qui per conoscere di cosa si tratta) hanno fatto tappa in Mugello insieme alla Presidente Lucrezia Iurlaro, al Presidente...

Molta partecipazione alla processione del Corpus Domini

Nonostante le note ristrettezze pandemiche, dopo due anni la celebrazione a Borgo San Lorenzo del Corpus Domini di giovedi scorso 16 giugno 2022, ha avuto una straordinaria partecipazione popolare,...

Complimenti per la meritata pensione al maresciallo Paolo Tiberii, comandante Carabinieri Marradi

È tempo della meritata pensione per Paolo Tiberii, maresciallo dei carabinieri della stazione di Marradi. Sessant’anni, Tiberii chiude una carriera nell’Arma lunga una quarantina d’anni,...

Raffaello Mocali (1858-1933), il generale di Scarperia

Mi è capitato di acquistare un’antica cartolina, anno di grazia 1925 edizioni Mascherini. Raffigura uno scorcio dei dintorni di Borgo San Lorenzo, il cosiddetto “Viale dei Platani”...

Medaglia d'oro a Borgo. Aldo Giovannini dedica l'onorificenza dello Scarabeo ai Martiri e alle vittime

Senza retorica alcuna, ma una schietta verità, con cui il comune di Borgo San Lorenzo ha vissuto lo scorso venerdi 25 marzo dell’anno 2022, all’Auditorium del Liceo “Don Giotto...

77' eccidio di Castagno d'Andrea: domenica le celebrazioni

Domenica 12 settembre si terrà a Castagno D’Andrea il 77° anniversario della distruzione e ricostruzione dell'intero centro abitato di San Godenzo e dell'eccidio dell'aprile...

Eroi a quattro zampe. Le storie di Amper e di Golia

Due storie dei nostri amici a quattro zampe, che lavorano per per la nostra sicurezza. La storia di Golia, cane dei Vigili del Fuoco, e quella di Amper, cane della Polizia di Stato.  A causa...