14 APR 2025
OK!Firenze

113 risultati trovati dalla ricerca "femminicidio"

Sold Out a Scarperia per “L’amore nero” con Rossella Seno e Lino Rufo

Sold-out lo scorso venerdì 25 novembre 2022 alle ore 21 nel Salone dei tendaggi del Palazzo dei Vicari a Scarperia, in occasione della Giornata Mondiale contro il Femminicidio, dove è andato...

Parte la rassegna culturale "Venerdì d'Eresia" nel Mugello

BiblioCoop di Borgo San Lorenzo in collaborazione con l’Associazione Culturale “I colori delle stelle”, con il patrocinio della Pro Loco di Scarperia e del Comune di Scarperia e...

25 Aprile, in Valdisieve si torna a celebrare in presenza: il programma della giornata

Quest'anno i Comuni di Pontassieve, Pelago e Rufina tornano a celebrare in presenza il 25 aprile, Festa della Liberazione. Nel mese di maggio poi le celebrazioni organizzate dai tre Comuni della...

Quasi solo uomini all'inaugurazione della panchina rossa. La riflessione di un lettore

Ebbene sì tutti uomini. Così il nosatro lettore intitola la sua riflessione:; Alle ore 12,00 del 24 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Firenzuola si è...

Sul nuovo ponte tra Pontassieve e San Francesco una targa per le vittime di femminicidio

E' stata svelata stamani sul  Ponte nuovo dai Sindaci di Pontassieve e Pelago, la targa dedicata alle Vittime di Femmincidio. Nel mezzo al ponte che unisce Pontassieve con San Francesco, per...

Giornata internazionale contro la violenza contro le donne, tantissimi eventi in città

Spettacoli, mostre, incontri, letture. Ma anche l’inaugurazione di nuove panchine rosse in parchi e giardini, l’illuminazione di rosso delle porte storiche della città e una miriade...

Borgo. Il programma completo della giornata contro la violenza sulle donne

La Consigliera alle Pari Opportunità Stefania Ciardi presenta il programma delle iniziative del Comune di Borgo San Lorenzo in occasione della Gionata Internazionale per l’eliminazione della...

L'Eredità delle Donne, boom di prenotazioni. In tre giorni oltre 200 eventi e 90 ospiti

Boom di prenotazioni per L’Eredità delle Donne, il festival sull'empowerment e sulle competenze femminili, con la direzione artistica di Serena Dandini, che si terrà a Firenze...

Torna il festival Eredità delle Donne dal 22 al 24 ottobre a Firenze e on line

Sarà dedicata alle “Next Generation Women”, la nuova generazione di donne europee e del mondo in dialogo con le voci storiche del femminismo, la quarta edizione de L'Eredità...

Femminicidio di Grosseto. Era di Pontassieve la vittima Silvia Manetti

L'articolo dei nostri colleghi della redazione di OK!Valdisieve: Si chiamava Silvia Manetti ed ora originaria di Pontassieve la 46enne uccisa ieri nelle vicinanze di Monterotondo Marittimo. Secondo...

Femminicidio di Grosseto: Pontassieve piange la sua Silvia

Si chiamava Silvia Manetti ed era originaria di Pontassieve (non di Altopascio, dove vi ha risieduto successivamente) la 46enne uccisa nelle scorse ore nelle vicinanze di Monterotondo Marittimo....

Amore e sesso ai tempi del Covid-19. Libro di Gensini e Santoli

Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli sono i curatori di “A portata di mano”. L’amore, i letti, i divani, le parole e i gesti ai tempi del lockdown e convivenza forzata. Un quaderno, che vede l’illuminata...

Si avvicina la Festa della Donna. Alcune iniziative in Mugello

Da Barberino a Borgo, da Scarperia e San Piero ad Avis Toscana. Una trasmissione teatral-televisiva, una mostra, una panchina rossa e molto altro... Qui Barberino di Mugello: La lettura del contemporaneo...

Un sasso nella colonna per ogni donna uccisa: l'idea delle Staffette della Solidarietà per Londa

Dal 2 dicembre al Circolo Arci Londa è stata posta LA COLONNA DEI FEMMINICIDI, che resterà lì sino all'edizione 2021 della Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne. L'idea è quella di porre...

Le mille iniziative di S.Godenzo per dire no alla violenza sulle donne.Oliva: "richiede molta forza"

Anche l’Amministrazione di San Godenzo ha organizzato iniziative per il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.Nel pomeriggio di ieri sono state posizionate sul territorio,...

Un Mosaico in onore delle donne: l'iniziativa delle Staffette della solidarietà di Londa

Le Staffette della Solidarietà di Londa presentano in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Mosaico delle Donne per le Donne, un patchwork fatto a mano, da mani diverse,...

Negli ultimi 14 anni in Toscana un femminicidio al mese. Dati impressionanti

Sono 177 i femminicidi avvenuti in Toscana nel periodo che va dal 2006 al 2019, una media di 12,6 l’anno. Praticamente più di uno al mese.E’ questa una cifre più eclatanti che emerge dalla lettura del...

Domani online l'evento dei comuni di Pelago e Pontassieve sulla violenza contro le donne

Domani, mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si svolgerà ll'iniziativa online “Violenza contro le donne: non solo questione...

Impruneta. Novembre contro il pre-giudizio

Si trasferisce on line il novembre contro i pregiudizi di Impruneta. Il nuovo calendario eventi, che ripropone in parte gli incontri già programmati e rinviati a causa del lockdown, si rivolge a tutti...

Femminicidi triplicati durante il lockdown. Ecco drammatici dati del Viminale su quegli 87 giorni...

Un dramma che ogni giorno si fa sempre più sentire e di cui, altrettanto drammaticamente si parla sempre troppo poco.I I femminicidi, spesso relegati a un piccolo trafiletto in cronaca sono sempre di...

Femminicidi triplicati durante il lock down. Ecco i drammatici dati

Un dramma che ogni giorno si fa sempre più sentire e di cui, altrettanto drammaticamente si parla sempre troppo poco.I I femminicidi, spesso relegati a un piccolo trafiletto in cronaca sono sempre di...

È uscito Flowers. L'ultima fatica di Gensini e Santoli

E’ uscito “Flowers” ultima fatica editoriale di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli. Per la collana Quaderni dell’Associazione Culturale “I colori delle stelle”. Verrà presentato in anteprima venerdi...

Uccide la compagna, nato e vissuto al Forteto. "Hanno vinto i mostri anche questa volta"

Tragedia nella tragedia. L'onda lunga degli orrori del Forteto continua a mietere vittime. Francesco Borgheresi, 42 enne nato al Forteto, è il presunto omicida che ieri a Cuneo avrebbe commesso un femminicidio...

L'omicidio di Cuneo e Il Forteto. L'Onorevole Mugnai racconta il suo incontro con Borgheresi

Scrive l'Onorevole Stefano Mugnai: Questa notte ho dormito poco e male.Ieri sera, proprio mentre stavo andando a letto Sergio Pietracito mi ha informato con un paio di messaggi wapp che a Cuneo Francesco...

L'omicidio di Cuneo e Il Forteto. L'Onorevole Mugnai racconta i suoi incontri con Borgheresi

Scrive l'Onorevole Stefano Mugnai: Questa notte ho dormito poco e male.Ieri sera, proprio mentre stavo andando a letto Sergio Pietracito mi ha informato con un paio di messaggi wapp che a Cuneo Francesco...

Uccide la compagna, era nato e vissuto al Forteto. 'Hanno vinto i mostri anche stavolta'

Tragedia nella tragedia. L'onda lunga degli orrori del Forteto continua a mietere vittime. Francesco Borgheresi, 42 enne nato al Forteto, è il presunto omicida che ieri a Cuneo ha commesso un femminicidio...

Uccide l'amante, era nato e vissuto al Forteto. 'Hanno vinto i mostri anche stavolta'

Tragedia nella tragedia. L'onda lunga degli orrori del Forteto continua a mietere vittime. Francesco Borgheresi, 42 enne nato al Forteto, è il presunto omicida che ieri a Cuneo avrebbe commesso un femminicidio...

Quattro anni senza Michela Noli

Era questa sera del 2016 quando Michela Noli di 31 anni veniva assassinata con 47 coltellate inferte dall'ex marito. Una morte assurda quanto violenta quella che si svolse quel 15 maggio di quattro anni...

Carnevale della Pace nel quartiere 4 domenica 23 con le comunità straniere

Domenica 23 febbraio grande sfilata da piazza dell'isolotto a Villa Vogel per il carnevale per la Pace. Una festa che vede le associazioni partecipanti con triplicate rispetto al 2019. Mirco Dormentoni...

Succo di Melograno. Sold-Out per la serata a Borgo sul libro di Gensini e Santoli

Sala esaurita all’Auditorium Centro Incontri di Borgo San Lorenzo, in occasione dei “Venerdi d’eresia” per la presentazione di “Succo di melograno” libro curato da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli....