4 APR 2025
OK!Firenze

159 risultati trovati dalla ricerca "truffe"

Officina Vicchio 19 e il Sindaco Carlà Campa, non si sopportano proprio

Ormai pare essere guerra aperta tra il Sindaco di Vicchio, Carlà Campa e Officina Vicchio 19. All'l'uscita di una nota diffusa a mezzo stampa del gruppo Consiliare di opposizione su presunti...

Le truffe online più diffuse: quali sono e come difendersi

Le truffe online sono diventate una minaccia sempre più diffusa nell'era digitale. Lo confermano le ultime notizie: nel 2023 i furti dei dati personali e finanziari sono stati 17.100 (+ 10,8%...

La sicurezza del giocatore come imperativo categorico

Con il progredire della tecnologia, anche il settore dell'entertainment ha di certo subito dei considerevoli cambiamenti. Tra AI e realtà virtuale, gran parte dei siti web legati al gioco online...

I nostri dati digitali al servizio delle gaming house

Si sente sempre più parlare di analisi di Big Data come una delle principali attività da fare sul web. Questo processo infatti permette alle aziende di migliorare l'esperienza degli...

Polizia Postale - Attenzione alle Frodi online: Phishing

Tra le innumerevoli tipologie di truffe online, il “Phishing” occupa senz’altro uno dei primi posti, per frequenza e capacità lesiva, anche in considerazione dell’uso di...

Prefettura e comune di Firenze insieme per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani

Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani è stato sottoscritto dal Prefetto di Firenze, Francesca Ferrandino, e dal Sindaco di Firenze, Dario...

Questura: è allarme per il bilancio sicurezza e criminalità. Crescono a doppia cifra furti, rapine e aggressioni

Che a Firenze la situazione della sicurezza sia totalmente sfuggita di mano non è "solo una percezione" così come aveva risposto in un'assemblea pubblica cittadina l'Assessore...

Bussolin e Nannucci (Lega): A Rifredi 2 rapine in poche ore

Dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio, Federico Bussolin e del Segretario Lega Firenze Barbara Nannucci  "Apprendiamo dalla stampa di 2 rapine in una sera, nel quartiere...

L'olio toscano IGP compie 25 anni - Panettone speciale per l'occasione

Per commemorare il 25° anniversario del riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell'Olio Toscano, gli chef Tommaso Vatti e Andrea Perini hanno creato un panettone speciale....

Lavoratori e consumatori nel Mugello. Sinergia tra CGIL e Federconsumatori

A partire da oggi, una nuova iniziativa rafforza le tutele per lavoratori e consumatori nel territorio del Mugello. Lo sportello della Federconsumatori ha trasferito la propria sede presso la CGIL di...

Publiacqua. Attenzione alle truffe: nessun incaricato sta facendo controlli con prelievo di acqua dal rubinetto

Firenze, 30 novembre - Publiacqua ha emesso un avviso urgente ai cittadini dopo una segnalazione di una possibile truffa avvenuta nel Comune di Firenze. Una cittadina ha riferito di essere stata contattata...

Alluvione: via oggi al recupero dalle abitazioni dei sedimenti alluvionali

Partono oggi i primi interventi sul territorio per la raccolta dei fanghi alluvionali presenti nelle civili abitazioni. I primi comuni interessati saranno Campi Bisenzio, Prato e Montemurlo. Publiacqua...

MALTEMPO - Montemurlo, le precisazioni di Publiacqua

Alcuni cittadini residente nel comune di Montemurlo ci segnalano di persone che stanno diffondendo la voce che l’acqua sia inquinata da reflui fognari.   Tale voce è destituita...

Il caso: risparmiatore non cade nella truffa via sms ma perde 5mila euro: rimborsato

Un fiorentino si era visto addebitare quasi 5.000 euro sulla propria carta, nonostante non fosse caduto nell’inganno degli sms truffaldini. L’Abf (Arbitro bancario finanziario) ha disposto...

Firenze. Truffe a danno dei soggetti più anziani: la Polizia di Stato ferma un 31enne

Dopo la brutta notizia dell'ennesimo raggiro di ieri a Brozzi con la scusa dell'incidente al figlio (articolo qui) arriva una buona notizia con l'arresto da parte della Polizia di...

Un Avvocato a Catania: L'Approccio Umano di Alessandro Rosario Gualtieri alla Giurisprudenza

Nel mondo complesso della giurisprudenza, emergono figure di professionisti che si distinguono per la loro dedizione, competenza e impegno nei confronti dei loro clienti. Uno di questi professionisti...

Sicurezza informatica: a cosa prestare attenzione quando si acquista online

Nell'era dei servizi digitali, fare acquisti online è diventata una comoda e diffusa abitudine per tantissimi consumatori, una modalità di shopping pratica che permette di ottimizzare...

Anziana di Campi Bisenzio Vittima di Truffa Telefonica: Indagini in Corso

Una truffa telefonica ha preso di mira un'anziana residente a Campi Bisenzio, classe '31, che ha denunciato l'accaduto presso la locale Stazione dei Carabinieri. La vittima ha raccontato che...

Truffe Romantiche Online: L'associazione Codici avverte sui pericoli dei social network

Le truffe romantiche continuano a colpire, e stavolta l'attenzione si concentra sui social network. Recentemente, la Polizia ha concluso due indagini che hanno portato all'individuazione dei responsabili...

Polizia Postale e Airbnb insieme contro le truffe online: Consigli per prenotare le vacanze in sicurezza

In un'epoca in cui sempre più persone preferiscono organizzare le proprie vacanze in totale autonomia, il rischio di incappare in tentativi di truffa si fa sempre più presente. Per proteggere...

Concluso il progetto pilota "Pensionati Digitali" di CNA Pensionati: più di 60 partecipanti acquisiscono competenze digitali

Si è recentemente concluso a Borgo San Lorenzo il progetto pilota "Pensionati Digitali" promosso da CNA Pensionati, mirato ad avvicinare gli anziani all'utilizzo dei dispositivi tecnologici...

Appello di Alia anti-truffe: "Non chiediamo mai pagamenti a domicilio"

Alia direttamente vuole informare i cittadini su delle nuove truffe che stanno purtroppo circolando. "Si informa che, in questi giorni, Alia Servizi Ambientali SpA ha ricevuto alcune segnalazioni...

Informare per prevenire le truffe agli anziani e non: la Polizia di Stato porta la sua esperienza al Centro Età Libera di via Luna

Dopo una piccola pausa, coincisa forse con la pandemia, la criminalità sembra aver rispolverato uno dei più tediosi reati predatori: le truffe ai nostri anziani. Dall’inizio dell’anno...

Impegno costante dei Carabinieri per prevenire le truffe

Domani alle ore 18.00 e dopodomani alle ore 11.00, presso la parrocchia di Santo Stefano, in Palazzuolo sul Senio, al termine della messa, i Carabinieri incontreranno i fedeli per una campagna di sensibilizzazione...

"Attenzione alle truffe" - L'impegno di Publiacqua per la legalità

Publiacqua, in collaborazione con i Comuni di Firenze, Prato, Pistoia e la Polizia di Stato lancia la campagna “Attenzione alle truffe!”. Un’iniziativa di prevenzione ed informazione...

Si finge maresciallo e ruba a due anziane 14.000 euro: la sua fuga termina grazie ai Carabinieri di Pontassieve

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pontassieve hanno denunciato in stato di libertà un pluripregiudicato napoletano 33enne ritenuto autore di almeno due truffe...

Campi Bisenzio, anziana truffata

Nel serata di martedì una signora 93enne, accompagnata dalla nipote si è recata presso la Stazione Carabinieri di Campi Bisenzio  per denunciare di avere subito una truffa da parte...

Tentate truffe dello specchietto, un soggetto denunciato al Galluzzo

La Stazione Carabinieri di Firenze Galluzzo ha denunciato un italiano classe 1985 che, a seguito di accertamenti, è ritenuto responsabile di due tentativi di truffa, con la tecnica dello specchietto,...

Attenzione alle truffe telefoniche. Una segnalazione

Riceviamo dalla Signora MG una segnalazione molto importante riguardo un tentativo di truffa via telefono. Ringraziamo la Signora MG per la condivisione e speriamo davvero, come ci ha scritto, di fare...

Valdisieve, circa cinquanta i "furbetti del reddito di cittadinanza" scovati. Giannelli (FDI): "Plauso all'Arma. Direzione giusta"

Quasi 300mila euro. Questo l'ammontare dell'ennesimo intervento legato alla indebita percezione del reddito di cittadinanza in Valdisieve. Sono perora ben 46 le persone, solo in Valdisieve, che...