14 APR 2025
OK!Firenze

457 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteche"

A Figline e Incisa un lunghissimo Natale da vivere tra biblioteche e teatro: un mese di iniziative, il ricco programma

Più di un mese di appuntamenti culturali, tra biblioteche e Teatro (e Palazzo Pretorio), per celebrare le festività 2023 tra libri, film, spettacoli e laboratori. Un lunghissimo viaggio...

1 dicembre 1806, nasce Felice LeMonnier, un grande editore

Chissà su quanti banchi di scuola e librerie dei nostri lettori, negli anni, avrà fatto bella mostra di sé il famoso vocabolario della lingua italiana Devoto Olio quello dei...

Natale al 2. Eventi natalizi diffusi nel quartiere

Concerti, sketch di teatro itineranti per i locali del quartiere, incursioni di musica classica sugli auto-bus, laboratori creativi per bambini, stand-up comedy, street art e il “Fabulabus”...

Fiesole: Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre, la festa per i 50 anni della Biblioteca comunale

Un fine settimana di eventi, tra letture, teatro e dibattiti, dedicato a uno dei cuori pulsanti della cultura di '''Fiesole''': la '''Biblioteca comunale'''. L'occasione...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

Figline e Incisa, un weekend contro la violenza sulle donne: numerose le iniziative in programma

Sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne a caratterizzare il weekend degli eventi patrocinati dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, che si celebrerà sabato...

Graffiti e impegno sociale. Quando l'Hip Hop colora le strade di Firenze.

Da decenni l'Hip Hop colora le città di tutto il mondo. In Italia domina perfino le classifiche musicali. Aspetti positivi e negativi. Firenze, domenica 12 novembre 2023: cinque individui vestiti...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tre settimane di iniziative a Figline e Incisa Valdarno: il programma

Dalle letture al teatro, dal flash-mob alla fiaccolata. Tre settimane di iniziative e appuntamenti di sensibilizzazione e riflessione, organizzati da numerose realtà del territorio in collaborazione...

Nuovo bibliobus elettrico. La lettura viaggia per Firenze

Ritorna nelle piazze il servizio bibliobus, ovvero la biblioteca sulle ruote e torna con una nuova veste. Il bus infatti è un mezzo elettrico e sarà inaugurato giovedì 16 novembre...

Manca poco all'Ingorgo Letterario, il festival culturale borghigiano

Conto alla rovescia per Ingorgo letterario, festival del libro e degli autori che comincerà a Borgo San Lorenzo (FI) lunedì 13 novembre con la parte dedicata alle scuole. Una sesta edizione...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 11 novembre

Accadde oggi 1918 - Termina la Prima guerra mondiale (105 anni fa): Fine delle ostilità entro sei ore; ritiro dai territori occupati entro due settimane; cessione di tutte le navi da...

Fiesole: i bambini "Bibliotecari per un giorno"

Un progetto per avvicinare i più piccoli alla lettura e ai libri e farli entrare nel mondo delle biblioteche. A Fiesole i bambini dai 7 ai 13 anni diventano Bibliotecari per un giorno grazie a...

Sciopero generale. L'impatto sulla città

Ricordiamo che per oggi venerdì 20 ottobre è previsto uno sciopero generale indetto dalle sigle sindacali ADL, CUB, SGB, SI COBAS, USI e altri che causerà possibili disagi negli sportelli...

Presentazione del libro “SLAM. Storie di tennis e resilienza” di Antonio Pianigiani

Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo a cura di Niccolò Grifoni, ci sarà il saluto-introduttivo a cura del Vice-Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo...

Il nuovo programma di AUSER per le attività da Settembre a Dicembre

Anche quest'anno con l'autunno arriva il programma di corsi, conferenze e laboratori dell'Università dell'Età Libera del Mugello. Le iniziative si svolgono in tutti i comuni...

Dossier scuole in Italia. Il ruolo nella salvaguardia dei paesi. Il caso San Godenzo

Con l'avvio dell'anno scolastico 2023/24 abbiamo preparato questo dossier per approfondire lo staus quo sulla situazione delle scuole italiane e sulla differenza che c'è in quanto a...

28 settembre 1779, nasce Giovan Pietro Vieusseux

Giovan Pietro Vieusseux, scrittore, letterato ed editore, appassionato amante della letteratura e della cultura, nasce ad Oneglia (Imperia), da genitori originari di Ginevra. Si trasferisce a Firenze...

Bibliobus a Firenze. Riparte la biblioteca sulle ruote

Riparte mercoledì 13 settembre il servizio itinerante del Bibliobus nei cinque quartieri della Città. Dopo la pausa estiva riprende mercoledì 13 settembre il servizio del Bibliobus,...

Libri e letture all'aria aperta per bambini col furgone tam-tam

Un'occasione speciale di cultura e intrattenimento si profila all'orizzonte, grazie all'appuntamento serale con il film "Minions 2" presso l'arena della Pro Loco di Ronta. L'evento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 agosto

Accadde oggi 1911 - Furto della Gioconda al Louvre (112 anni fa): Tutto è pronto per il furto del secolo. Vincenzo Peruggia - 30enne decoratore, originario di Dumenza, nel...

FATTI E MISFATTI DI PAESE Passeggiala nelle strade e nel tempo di San Piero a Sieve

Una passeggiata nelle vie del centro storico di San Piero, in cinque tappe nelle quali verranno raccontati dal dott. Calamai, archivista, fatti storici relativi ai luoghi visitati, tratti dalla documentazione...

A Villa Adami secondo appuntamento estivo di (ri)scoperta dei documenti dell'Archivio del Vicariato del Mugello

È nelle piazze e nelle strade dei paesi che la Storia e le storie si svolgono, prima di lasciare la loro indelebile traccia nelle carte degli archivi del territorio. Secondo appuntamento estivo...

Ucraina, il sindaco Nardella insignito della medaglia dell’Ordine del principe Yaroslav il saggio

Il sindaco Nardella ha ricevuto la medaglia dall’ambasciatore Yaroslav Melnyk. “Sono onorato di questa prestigiosa onorificenza che mi viene attribuita dal presidente ucraino Zelensky tramite...

Coworking rurale, si conclude BlueSamm a Vicchio. Adesso tocca a Varaždin in Croazia

Il progetto europeo Blue Samm (Blueprints for Local Green Deal in Small and Medium Municipalities) è un'iniziativa guidata dal Comune di Vicchio in una partnership internazionale con otto realtà...

Fatti e misfatti di paese: Passeggiata nelle strade e nel tempo di Scarperia

Scarperia, 21 giugno 2023 - Sarà un'esperienza unica quella offerta dal prossimo evento organizzato dalle Biblioteche di Scarperia e San Piero in collaborazione con l'archivista Francesco...

In biblioteca torna "Un monte di libri"

  Torna l’iniziativa di promozione alla lettura rivolta alla fascia d'età 11-14 anni, promossa dallo SDIMM (Sistema Bibliotecario Integrato Mugello-Montagna Fiorentina) e cofinanziata...

Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

Oggi 25 maggio è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi. Si tratta di un fenomeno che vede impegnata anche la Polizia di Stato in prima linea. Dal 1996 sono attivi in tutte le Questure...

Torna Firenze dei Bambini. In mezzo alle lucciole

A Italo Calvino, pilastro della letteratura italiana del Novecento, alla profondità della sua penna e al suo desiderio di pace, è dedicata la decima edizione di Firenze dei bambini. L'edizione...

Trovata a Udine e restituita dai Carabinieri ai frati Cappuccini una preziosa "cinquecentina" rubata

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito una preziosa cinquecentina alla Provincia Toscana dei Frati Cappuccini di Firenze intitolata “Pietro...

Festa della Liberazione a Firenze

Il 25 aprile si festeggia la fine della guerra di Liberazione nazionale dall'occupazione nazista e dal nazifascismo, Firenze, Medaglia d'Oro della Resistenza, era già città libera...