3 APR 2025
OK!Firenze

832 risultati trovati dalla ricerca "artigianato"

San Casciano: festa grande per i cento anni di Maria Chelli

Una donna forte, energica e soprattutto curiosa, attenta ai dettagli, appassionata di letture, lingua italiana, musica, artigianato e persino aperta all’innovazione tecnologica. La nonna centenaria...

La Fierucola del pane festeggia 40 anni: un anniversario di tradizione, sostenibilità e filiera corta

Domenica 8 settembre piazza SS. Annunziata si animerà per celebrare il 40° anniversario de La Fierucola del Pane, un evento che fin dalla sua prima edizione, nel settembre del...

Al via la Fiera Calda di Vicchio

E' iniziata nella mattinata di oggi, Giovedì 29 agosto, la Fiera Calda di Vicchio. Una manifestazione storica che, fino a Domenica 1 settembre, accompagnerà i cittadini in una serie...

Vicchio: partita la "Fiera Calda" 2024

Ha preso avvio stamani a Vicchio la "Fiera Calda" 2024. Al taglio del nastro anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con il sindaco Francesco Tagliaferri e il vicesindaco Marco...

Scarperia pronta per il tradizionale Palio Diotto: stamani la presentazione a Firenze

Nella giornata di oggi, Mercoledì 28 agosto, è stata presentata all'interno del Media Center ‘Sassoli’ di palazzo del Pegaso la tradizionale rievocazione del Palio del ‘Diotto’...

Fiera Calda di Vicchio: Gran finale con spettacolo pirotecnico

La tradizionale Fiera Calda di Vicchio si prepara a regalare al pubblico un evento indimenticabile, con un gran finale che culminerà in uno spettacolo pirotecnico mozzafiato, programmato per la...

Inaugurazione della mostra "Il cuoio tra arte e design" a Vicchio

Sabato 17 agosto 2024, alle ore 18.00, Stefano Parrini inaugurerà l'annuario 2024 di Scuola Diffusa Mugello con un aperitivo di benvenuto in occasione dell'apertura della mostra espositiva...

Cna, Piana Fiorentina in lieve difficoltà: -1% per le sue imprese

La Piana fiorentina sta affrontando un periodo di difficoltà economica, con una perdita di quasi un punto percentuale nel numero di imprese attive, oggi diminuite a 11.269. Questo dato...

Capecchi: "Stiamo attraversando un periodo di profonda trasformazione nel nostro modello di sviluppo"

Il Mugello si conferma una delle aree più resilienti e dinamiche della Città Metropolitana di Firenze, con 4.935 imprese attive che rappresentano il 5,6% del totale metropolitano. Questo...

Eletta la nuova Giunta della Camera di commercio di Firenze. Le parole di Manetti

Nella giornata di oggi, Giovedì 1 agosto, il Consiglio della Camera di commercio di Firenze ha eletto, con 21 membri presenti tra i 25 in totale, i sette componenti della Giunta camerale che rappresentano...

San Lorenzo, un ricco programma di eventi per celebrare il Santo patrono

Il giorno di San Lorenzo, 10 agosto, è per antonomasia il giorno con i nasi all'insù, a caccia di stelle, esprimendo desideri. Borgo San Lorenzo per celebrare il Santo patrono presenta...

Elezione di Massimo Manetti alla presidenza della camera di commercio di Firenze

Firenze, 17 luglio 2024 – Il numero uno del Mercato Centrale e di PromoFirenze è stato eletto presidente a maggioranza dal nuovo Consiglio dell’Ente. Leonardo Bassilichi lascia dopo...

Sabato 6 luglio: in piazza Mino il mercato serale per festeggiare il Patrono

Sabato 6 luglio, in occasione di San Romolo, oltre alla tradizionale celebrazione patronale organizzata dalla parrocchia della Cattedrale di Fiesole, piazza Mino ospiterà un mercato...

Estetiste e acconciatori: parte la campagna anti-abusivismo di CNA e Confartigianato

Il 24 giugno è partita la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla CNA e Confartigianato con il patrocinio...

Barberino.Tornano i mercoledi di luglio, info e date

Musica, animazione e mercatini caratterizzeranno tre mercoledì d'estate grazie a un programma aperto a tutti e tutte. Nato nel 2010 e comunemente chiamato dai barberinesi “i mercoledì...

Assemblea CNA Firenze: le richieste dell’associazione per il rilancio delle MPMI

All’Assemblea pubblica di CNA Firenze Metropolitana, che si è svolta presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il presidente dell’associazione, Giacomo Cioni e quello...

Nominata la giunta comunale di Barberino Tavarnelle

“L’impegno della giunta sarà quello di costruire una strada nuova nel solco della scelta compiuta cinque anni fa con la fusione, in seno alla quale abbiamo intrapreso un cammino importante,...

Pontassieve. Composizione del consiglio comunale ratificata, dimissioni e nuovi ingressi

Nella serata del 27 giugno si è tenuta la prima seduta del neo eletto consiglio comunale, dove Leonardo Ceccarelli è stato eletto nuovo presidente del Consiglio comunale e Deborah Baldi...

Monteloud Rock Fest 2024. Musica e divertimento al parco del poggetto

Montepiano, 27 Luglio 2024 - Il Monteloud Rock Fest torna, dopo il grande successo dello scorso anno, per la sua seconda edizione, promettendo un’indimenticabile giornata di musica rock. Il festival...

La sindaca di Scandicci Claudia Sereni ha presentato la nuova Giunta

La Sindaca di Scandicci Claudia Sereni, proclamata lo scorso 11 giugno 2024 ottenendo il 55.81% dei voti, ha presentato la nuova Giunta. "Sono molto felice - ha dichiarato la Sindaca - in questi...

Esposizione di biciclette da corsa d’epoca a Firenze per il Tour de France

Dal 20 al 29 giugno, presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da Via Ginori 12), si terrà una straordinaria esposizione di biciclette da corsa d’epoca, preziosi...

50^ mostra dei Ferri Taglienti. Coltelli nobili e preziosi

L’anno 2024 è per Scarperia e per il Museo dei Ferri Taglienti un momento di celebrazioni e ricorrenze importanti, quest’anno infatti la Mostra dei Ferri Taglienti giunge alla sua cinquantesima...

Dagli Uffizi 2 alle Cascine a una legge speciale sulla sicurezza: le richieste delle categorie economiche ai candidati sindaco

Da mostre degli Uffizi ospitate alle Cascine all’abbassamento delle tariffe Tari, dalla rivisitazione della ztl ad una maggiore presenza di vigili in strada. Sono alcune delle richieste che le categorie...

Museo dei Ferri Taglienti: un anno da record, tra successi e riconoscimenti

Si è conclusa domenica 2 giugno la mostra temporanea "I Medici: gente del Mugello. Ritratti di famiglia dalle Gallerie degli Uffizi", un evento che ha contribuito a rendere ancora più...

Tra Rufina e Pontassieve, grande partecipazione all'edizione 2024 del tradizionale "Corso della Nave": tradizione e presente/ LE FOTO

"Sì è conclusa una delle edizioni più belle della festa “Corso della Nave. Un’edizione straordinaria con una partecipazione di cittadinI senza precedenti che dimostra...

“CNA chiama: Europa risponde?”

Quattro regioni, undici milioni di cittadini che producono il 21,1% del Pil Italiano, un tessuto di piccole, piccolissime e medie imprese che costituiscono l’ossatura del nostro paese, ma che spesso...

Competenza e Innovazione: Forza Italia Promuove lo Sviluppo delle PMI Fiorentine

La Firenze che guarda al futuro fa tappa nella sala stampa delle ex Leopoldine in Piazza Tasso per parlare di imprese, territorio e internazionalizzazione. Un mix di professionisti e imprenditori a tu...

Borgo, il sogno che si realizza - Nel Programma di Cristina Becchi la città che verrà

Borgo San Lorenzo, una comunità viva che vive i suoi spazi. Quelli dedicati alla cultura, allo sport, al divertimento. Non un sogno a occhi aperti, ma quello che potrà essere...

Fiorinfiera in trasferta a Marina di Grosseto.

Fiorinfiera gioca in trasferta nel prossimo fine settimana arriverà per la prima volta a Marina di Grosseto “Fiorinfiera”, la mostra mercato di piante e fiori che dopo i successi delle...

San Casciano: il contributo del Comune ha aiutato tre imprenditori a realizzare il loro sogno

L’incentivo economico che il Comune di San Casciano in Val di Pesa ha erogato nel 2021, tramite l'indizione di un bando pubblico, per l’apertura di nuovi negozi e piccole attività...