17 APR 2025
OK!Firenze

73 risultati trovati dalla ricerca "bargello"

Dante, oltre un anno di iniziative

Un calendario ricchissimo che mette a sistema tutte le principali istituzioni ed enti culturali della città, una collaborazione strettissima che avrà al centro di tutto la figura di Dante Alighieri, di...

Visite guidate gratuite ai musei e giardini della città per le famiglie con bambini

Nuove visite guidate gratuite ai più importanti musei e giardini della città sono dedicate nel mese di settembre alle famiglie fiorentine con bambini. Si aggiungono al ciclo ‘Passeggiate Fiorentine’ alla...

Riapre, con una “veste” inedita, anche il Museo Nazionale del Bargello

Da martedì 4 agosto anche il Museo Nazionale del Bargello ha riaperto al pubblico. Cittadini, turisti e amanti dell’arte in genere potranno nuovamente godere delle opere straordinarie custodite nel più...

Piazza Gastone Nencini? No quella è piazza del Bandino

Per tutto il quartiere, ma non per l'ufficio toponomastica del comune di Firenze che infatti, negli scorsi giorni ha deciso di dedicarla alla memoria del "Leone del Mugello" quella è Piazza del Bandino....

Anime dannate.. Cronaca di un delitto di quattro secoli fa

E' quello descritto dallo scomparso Luciano Ridolfi in una delle sue ricerche. Un contributo raccolto per la redazione dal palazzuolese Gianfranco Poli (Gipo): Non tutti nella capitale nascono i fiori...

Libri in redazione. "Anima Velenosa" il nuovo romanzo di Massimiliano Miniati

Sarà presentato dall'assessore alla cultura Carlotta Tai sabato 16 dicembre alle ore 17 alla biblioteca comunale di Vicchio il nuovo romanzo di Massimiliano Miniati " Anima velenosa " un nuovissimo giallo...

Giornate del Patrimonio. Occasione da non perdere a Firenze e dintorni

  Sabato 19 e domenica 20 settembre, tutte le informazioni. Torna l’appuntamento annuale promosso, fin dal 1991, dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con lo scopo di favorire e garantire...

Scarperia. “Belli e terribili. I coltelli a scatto della collezione Di Bon”

La mostra dei Ferri Taglienti di Scarperia, giunta alla sua 41ª edizione, ha ospitato negli anni esemplari della produzione di coltelli e di ferri taglienti di diverse fogge e tipologie: sono stati in...

1914 – 2014. Cento anni del circuito del Mugello. Eventi a Scarperia

In programma dal 25 al 27 aprile. Abbiamo sotto gli occhi il “Messaggero del Mugello” datato 15 marzo del 1914, quando il settimanale mugellano, (grande giornale in tutto e per tutto, che ha fatto la...

Paolo Campidori e la cultura mugellana: La Fortezza di San Martino a San Piero a Sieve

La Fortezza di San Martino prese il nome  da un’antica parrocchia chiamata San Martino a Beriano (0 Buriano)*, che sorgeva a lato di una vecchia fortezza medicea.La Fortezza venne iniziata sotto Cosimo...

Musica & Danza. Il fine settimana a Scarperia

Venerdì 22 luglio, alle 21, terzo appuntamento anche per Luglio in Musica. Sarà di nuovo l’associazione “Note dal Mugello” a portare in scena la disperazione di Rigoletto nella leggendaria opera di Giuseppe...

Scarperia: una settimana straordinaria. Tutti gli appuntamenti di teatro (anche per bambini), musica e ballo...

Altra settimana ricca di appuntamenti quella che si è appena aperta a Scarperia. In programma mercoledì il teatro per  bambini, poi poesia, musica e danza. Inoltre continua, con già un’ottima risposta...

Scarperia e cultura: a Palazzo tra poesia, musica e danza

La nuova settimana di appuntamenti culturali scarperiesi si apre giovedì 21 alle 21 nell’atrio del Palazzo dei Vicari, dove si terrà la prima serata di “Poesia a Palazzo”, un'iniziativa a ingresso libero...