14 APR 2025
OK!Firenze

2974 risultati trovati dalla ricerca "guerra"

Firenze: confronto sugli affitti brevi, property managers italia chiede regole chiare senza penalizzazioni

A Firenze, il dibattito sugli affitti brevi entra nel vivo con il confronto tra Property Managers Italia e la commissione Sviluppo economico del Consiglio comunale. Alessandra Signori, vicepresidente...

“Centomila NO per fermare le guerre”, la campagna arriva nei Consigli Comunali del Mugello con Rifondazione Comunista

“La casa brucia. Centomila no per fermare le guerre”, è la campagna nazionale lanciata da Disarma, che vede tra i suoi principali promotori l’ex magistrato Domenico Gallo, l’ambasciatrice...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 febbraio 2025

Oggi è San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei...

Stupidorisiko. Un viaggio teatrale sulla guerra e le sue conseguenze a Scarperia e San Piero

Gli studenti delle classi terze dell'I.C. "Scarperia San Piero" hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica e formativa, assistendo allo spettacolo teatrale "StupidoRisiko",...

La filarmonica Giuseppe Verdi di signa celebra 200 anni di storia con un grande concerto

La Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa celebra il suo bicentenario con un concerto speciale, in programma domenica 16 febbraio alle 18.30 presso il cinema teatro “La Compagnia” di Firenze....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 febbraio 2025

Accadde oggi 1111 - Rivolta a Roma (914 anni fa). Enrico V di Franconia arriva a Roma dove dovrebbe essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Alla lettura dei termini di accordo...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Lo spregio. Quel cestino della spazzatura sotto la statua della Madonna - FOTO

L'ex consigliere Andrea Asciuti senza troppi giri di parole definisce la vicenda "figlia della Firenze capitale dell’arte, dalla Firenze che vive la contraddizione fra i monumenti cattolici...

Campi Bisenzio e foibe, il ricordo del centrodestra, Impegno Vero e Forza Italia

“L’orrore delle Foibe ha rappresentato, per troppi anni, una pagina dimenticata della nostra storia. Una tragedia figlia della guerra e di un odio cieco, che dobbiamo continuare a ricordare...

Giorno del ricordo. Polemica a Barberino di Mugello per il silenzio dell’amministrazione sulle Foibe

Barberino di Mugello, 10 febbraio 2025 – Nessuna celebrazione ufficiale, nessuna corona, nessun evento organizzato dal Comune di Barberino di Mugello in occasione del Giorno del Ricordo, che commemora...

Campi Bisenzio. Il sindaco Tagliaferri incontra Nara Cambi, testimone della memoria

Il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha incontrato Nara Cambi, 91enne che da bambina aiutava i genitori a nascondere ebrei e persone a rischio deportazione durante la Seconda Guerra Mondiale....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 febbraio 2025

Oggi è Il giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Istituita...

10 febbraio 2025, Giorno del Ricordo, tutte le iniziative del Comune di Firenze

Con la Legge 30 marzo 2004 numero 92, “la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...

Reggello celebrerà il Giorno del Ricordo con due iniziative. Sindaco Giunti: "Educare i giovani al rispetto della storia e alla comprensione delle sofferenze vissute"

In occasione del Giorno del Ricordo, istituito per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il Comune di Reggello organizza due eventi dedicati...

Campi Bisenzio. Il sindaco incontra Nara, la bambina che nascondeva gli ebrei in soffitta

Lunedì 10 febbraio 2025, il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, insieme alla vicesindaca Federica Petti e all'assessore al sociale Lorenzo Ballerini, incontreranno Nara Cambi, una...

CNA Ncc. Solidarietà alla tassista aggredita, urgente riaprire il tavolo sulla mobilità

Firenze, 7 febbraio 2025 – Gli NCC di CNA Firenze esprimono piena solidarietà alla tassista aggredita nei giorni scorsi, ribadendo la necessità di affrontare con urgenza i problemi...

Sesto Fiorentino: scattano le nuove "zone 30"

Nuove “zone 30” sono state istituite dal comune di Sesto Fiorentino. Trattasi fi strade in cui la velocità a cui si deve attenere è di 30 km. Le nuove strade dove è stato...

Rufina, un weekend ricco di eventi per i giovani tra cultura e attività sociali

Un weekend ricco di appuntamenti quello di sabato 8 e domenica 9 a Rufina. Sabato 8 febbraio in biblioteca comunale tornano i laboratori "Foresta raccontami" a cura dell'Associazione Foresta...

Firenze per la Palestina denuncia la protezione al workshop con ufficiali israeliani

Si è svolto questa mattina a Firenze un workshop che ha visto la partecipazione di ufficiali e collaboratori dell’Esercito Israeliano, ma a catturare l’attenzione non è stato...

UniFi prende le distanze dal convegno della Tel Aviv University: appello di studenti e cittadini per un chiarimento ufficiale

L’Università di Firenze ha dichiarato ufficialmente, tramite i propri canali social, di non aver collaborato né autorizzato l’utilizzo del proprio logo per il convegno organizzato...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 febbraio 2025 nelle strade di Firenze

L’asfaltatura in via del Romito, il ripristino di un marciapiede in via dell’Albero e alcuni nuovi allacci in via di San Leonardo, via della Pietra e via dei Benci. Sono questi alcuni dei...

Sicurezza a Firenze. Tavola rotonda con forze dell’ordine e sindacati

Si terrà domani, 4 febbraio 2025, alle ore 11 presso l’Hotel Adriatico in via Maso da Finiguerra, un incontro dedicato alla sicurezza urbana, organizzato dal Coordinamento dei Comitati sulla...

Workshop dell’Università di Tel Aviv a Firenze: scoppia la protesta

L’annunciato workshop dell’Università Israeliana di Tel Aviv a Firenze, dedicato al tema "Come affrontare l’antisemitismo e creare la resilienza", ha sollevato un’ondata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 febbraio 2025

Accadde oggi 1536 - Viene fondata Buenos Aires (489 anni fa). Con il nome di Ciudad del Espirtu Santo Y Puerto di Santa Maria del Buen Ayre viene fondata dal conquistatore spagnolo Pedro de Mendoza...

Attacco con drone kamikaze sul fronte del Donbass: l'auto con Niccolò Celesti colpita in pieno

Pokrovsk, Donbass – Una giornata di reportage sul fronte di guerra ha rischiato di trasformarsi in tragedia per il fotoreporter Niccolò Celesti, da due anni impegnato nelle zone di conflitto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1 febbraio 2025

Accadde oggi 1896 - Prima de La Bohème di Puccini (129 anni fa): Per un lungo periodo il genio musicale di Giacomo Puccini era stato snobbato dalla critica ufficiale e le sue opere svilite...

Donald Trump: analisi di un supereroe moderno che difende il suo popolo e mira a sottomettere gli altri

Protezionista e conquistatore al tempo stesso, il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America è pronto a usare la forza pur di fare gli interessi del suo paese. Il superpotere di Donald...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Giorno della Memoria, anche a Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno ieri numerose iniziative

Si sono tenuti ieri mattina appuntamenti promossi dalle Amministrazioni comunali di Figline e Incisa Valdarno e Reggello per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Figline e Incisa Valdarno Al Cinema...