17 APR 2025
OK!Firenze

896 risultati trovati dalla ricerca "michela"

Fatta la legge trovato l'inganno. Il gioco delle tre carte si è trasferito al Piazzale Michelangelo

Lo scorso luglio si era svolto in Prefettura, alla presenza anche della Sindaca Funaro, un comitato ordine e sicurezza pubblica(leggi qui) per cercare di contrastare il gioco delle "tre carte"...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

DOP e IGP tra Identità e Promozione. La Toscana del cibo: un viaggio nel gusto tra prodotti, persone e territori

Giovedì 24 ottobre dalle ore 10 alle 13 presso la sala delle feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18, è in programma il convegno di Buyfood Toscana 2024 dal titolo...

Al via le iniziative di Firenze in rosa onlus per il Pink October

 “La diagnosi precoce del tumore al seno è fondamentale. Per questo siamo a fianco di Firenze in Rosa, impegnata nel sensibilizzare sulla prevenzione. Sono iniziative importanti per...

Operazione di polizia contro il degrado. Sgomberato immobile occupato in viale Galilei

Operazioni di sgombero ieri mattina di un immobile dismesso e occupato abusivamente da tempo in viale Galilei a pochi passi dal piazzale Michelangelo. L'iniziativa pianificata da tempo dalle forze...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...

Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, fra gli eletti il Sindaco di Pontassieve Boni (PD): "Valdisieve deve agire all'unisono con tutti i comuni a est di Firenze"

Si sono svolte domenica 6 ottobre le operazioni di voto per la composizione del nuovo Consiglio della Città Metropolitana. Erano chiamati ai seggi Sindaci e consiglieri di tutti i comuni...

Città Metropolitana di Firenze: il PD conferma la maggioranza con 11 seggi

Le operazioni di voto per la composizione del nuovo Consiglio della Città Metropolitana di Firenze si sono concluse alle ore 20, con lo spoglio immediatamente avviato dall'Ufficio Elettorale....

Sicurezza a Firenze. Settembre drammatico con 115 atti predatori e fuochi

Prima il Comune di Firenze ha tentato di metterci una pezza. All'inizio con l'ordinanza post-aggressione in via Maso da Finiguerra, che ordinava ai minimarket di chiudere alle 21:00 (dimenticando...

A San Piero a Sieve torna la festa del marrone più vicina a Firenze

Il marrone torna protagonista dell’autunno mugellano. E con esso torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Sicurezza a Firenze: l'escalation continua a settembre con 82 reati predatori in 26 giorni

I numeri del mese di agosto (articolo qui), che dobbiamo sempre aggiornare poiché molti non denunciano o lo fanno molto tempo dopo per vergogna, hanno delineato un quadro drammatico e preciso sul...

Apertura straordinaria della Galleria dell'Accademia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per questo particolare...

Inaugurata la stagione operativa del Lions Club di Vaglia

Il 20 settembre 2024, presso il ristorante Paterno nella frazione omonima di Vaglia, è stata ufficialmente inaugurata la nuova stagione operativa del Lions Club locale, in un convivio informale...

Susanna Cenni è stata eletta nuova presidente di Anci Toscana

La sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni è la nuova presidente di Anci Toscana, l’associazione regionale dei Comuni. Cenni è stata eletta a stragrande maggioranza (solo lei stessa si...

"Caravaggio. Emozioni e Segreti", la mostra sul celebre pittore sarà inaugurata domenica nei locali delle Muratine

Sarà inaugura domenica 29 settembre alle ore 17:00, nei locali delle “Muratine” di Piazza Vittorio Emanuele II, la mostra “Caravaggio. Emozioni e Segreti”.  La...

Prosegue la contabilità shock della Firenze violenta. Settembre: 41 violenze e spaccate in 15 giorni

L'avevamo già pubblicata in agosto la classifica degli atti predatori (articolo qui) e aggiornata ai primi di settembre (leggi qui) a ben dimostrare che l'escalation di violenza in città...

Terra d'umanesimo sul pellegrinaggio di Dino Campana alla Verna

Sabato 21 Settembre alle ore 17,30 sotto il Loggiato Dantesco a San Godenzo si svolgerà la Presentazione del libro “Terra d’umanesimo. Sul pellegrinaggio di Dino Campana alla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 settembre

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (703 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 settembre

Accadde oggi 1501 - Michelangelo inizia a lavorare al David (523 anni fa): In questa data Michelangelo Buonarroti iniziò a lavorare per la prima volta al blocco di marmo da cui trasse...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 settembre

Accadde oggi 1504 - In piazza della Signoria viene inaugurato il David (520 anni fa). Davanti a Palazzo Vecchio a Firenze viene inaugurata la sistemazione finale della statua del David di Michelangelo...

Fiamme alte in una palazzina all'angolo fra viale Michelangelo e via Marsuppini

Nel tardo pomeriggio, un vasto incendio ha colpito una palazzina liberty di tre piani situata all'angolo tra viale Michelangelo e via Marsuppini. Le fiamme, visibili dall'esterno e accompagnate...

Mugello pronto a ospitare "Dei suoni e dei passi", il festival musicale itinerante lungo la Via degli Dei: ecco quando

Si svolgerà, dal 1° all'8 di settembre, nei territori di Firenzuola, Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero e Fiesole la quarta edizione del festival "Dei suoni i passi",...

Donne in terrazza: Francesca Messina, Maria Cassi, Gaia Nanni e Ginevra di Marco

Quattro serate con l’eccellenza dello spettacolo fiorentino al femminile al Belvedere Franco Zeffirelli (appena sotto piazzale Michelangelo) da venerdi 30 agosto a lunedi 2 settembre alle ore 19,00. Un’occasione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 agosto

Accadde oggi 1498 - A Michelangelo viene commissionata la Pietà (526 anni fa). Al ventenne Michelangelo Buonarroti viene commissionata la Pietà, l'opera dovrà essere...

Liberazione di Firenze, Funaro: "Abbiamo il dovere di diffondere consapevolezza e conoscenza per costruire memoria fra i giovani"

E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...

La Battaglia di Firenze in 50 tavole illustrate

Erano le sette del mattino dell’11 agosto 1944 e i rintocchi della campana di Palazzo Vecchio, la Martinella, richiamarono i fiorentini all’azione: stava per iniziare la battaglia di liberazione...

La notte di San Lorenzo a Firenze, fra stelle e desideri

Ogni anno La notte del 10 agosto è la sera più attesa dell’estate: Le Perseidi, ovvero il passaggio di queste stelle, sono visibili da millenni e questa lunga tradizione ha alimentato...

Affitti turistici brevi: adottata dal Consiglio comunale la variante per l'inserimento del blocco nel Piano operativo

È stata adottata martedì 30 luglio dal Consiglio comunale la variante al Piano operativo che inserisce nel nuovo strumento urbanistico la norma per bloccare nuovi affitti turistici brevi...

Domenica al Museo: Tutte le aperture straordinarie della Galleria dell'Accademia di Firenze

Torna a partire da domenica 4 agosto l'appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima  Domenica del mese, consente l'accesso gratuito...