9 APR 2025
OK!Firenze

116 risultati trovati dalla ricerca "transizione energetica"

Gli organizzatori del dibattito replicano ad Andrea Asciuti, senza citarlo

Di seguito pubblichiamo integralmente la replica delle organizzazioni promotrici del dibattito elettorale “Quale futuro per Firenze?" come replica al comunicato stampa del candidato sindaco...

Barbarossa(Fdi Bagno a Ripoli): Pignotti diserta il secondo incontro fra candidati

Presso la biblioteca comunale di Ponte Niccheri, si è tenuto un confronto fra i candidati alla carica di sindaco del comune organizzata dal Circolo Legambiente di Bagno a Ripoli: erano presenti...

Progetto "Pedala, Firenze ti premia". Piccoli passi in avanti per un futuro con meno inquinamento

"Qualunque cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia". La seguente frase di Gandhi si sposa alla perfezione con il presente che stiamo vivendo,...

Stati Generali delle Aree Interne: Un fronte comune contro l'invasione eolica e fotovoltaica

Il 22 Maggio alle ore 10:30 presso l'Hotel M. D'Azelio in via cavour 18 a Roma si svolgeranno gli stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra. Rappresentanti delle comunità...

Lancio di una petizione per una moratoria su nuovi impianti rinnovabili in Italia

In Italia, il dibattito sulla transizione energetica verso fonti rinnovabili sta intensificando le preoccupazioni riguardo alla conservazione del patrimonio naturale e storico del paese. L'adozione...

La sentenza del TAR non ha bocciato gli ambientalisti ma il futuro del Mugello e dell'Appennino tosco emiliano-romagnolo

All'indomani della Sentenza del TAR del 10 gennaio 2024, il Comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani – Crinali Liberi, esprime il massimo disappunto per le sentenze emesse: il ricorso di...

Gestire in modo flessibile e intelligente la propria energia? Con le soluzioni offerte da SENEC

Con l’obiettivo di creare un mondo in cui le persone possano sfruttare, condividere e controllare liberamente l’energia rinnovabile, SENEC ha dato forma a una proposta di cui fanno parte sistemi...

Eolico - A proposito della veglia del 18 dicembre a Firenze e l'udienza TAR

A proposito della veglia del 18 dicembre a Firenze e l'udienza TAR del 19 sul Ricorso contro l'impianto eolico industriale “Monte Giogo di Villore” Quale che sia la conclusione dell’udienza...

Inaugurate a Vicchio quattro stazioni di ricarica per veicoli elettrici

La Toscana si unisce alla rete di ricarica per veicoli elettrici del Gruppo A2A, che vanta già oltre 2.000 stazioni di ricarica in tutta Italia. A Vicchio (FI), sono state messe in funzione quattro...

Comunità Energetiche Rinnovabili a confronto. Nell'elenco anche Vicchio

Presentate oggi nell’auditorium della Camera di commercio nove esperienze di comunità energetiche rinnovabili (CER) costituite e già avviate in ambito regionale, favorendo il confronto...

Prodotti tipici del Mugello protagonisti alla Settimana Europea delle regioni e delle Città.

Tanti impegni nella Settimana Europea delle Regioni e delle Città, tanti eventi e incontri per la delegazione del Mugello. Lo spazio allestito per il tasting dei prodotti mugellani, realizzato...

Il Mugello protagonista a Bruxelles per la “Settimana Europea delle Regioni e delle Città”

 Dal oggi fino al 12 ottobre il Mugello sarà tra gli ospiti della “Settimana Europea delle Regioni e delle Città” che si terrà a Bruxelles. #EURegionsWeek è...

Italia Nostra - Lettera aperta al Governatore Giani sullo sviluppo dell'industria eolica

La Toscana, una delle regioni italiane più note al mondo per il suo valore paesaggistico, ecologico, storico ed artistico, rischia di essere devastata da una miriade di impianti eolici di proporzioni...

Calenzano, la Sinistra gioca d'anticipo: è Giuseppe Carovani il candidato sindaco

È Giuseppe Carovani il candidato Sindaco che Sinistra per Calenzano e Per la mia Città propongono in vista delle elezioni comunali 2024: l’annuncio è arrivato lunedì...

Chi sono le sentinelle ambientali? Ce lo spiega Crinali Liberi

A seguire il comunicato di Crinali Liberi che oltre a spiegare che ruolo possono svolgere le sentinelle ambientali, sottolinea il comportamento "curioso" di alcuni soggetti che tendono a identificare...

Sospesi i lavori del progetto Eolico in Mugello: Una decisione cruciale

Una decisione molto attesa, quella promossa dalle varie associazioni ambientaliste, riguardo al mega progetto industriale dell'eolico in Mugello. Fin dai primi stadi del progetto in questione, molte...

Eolico Mugello, Italia Nostra ha chiesto al TAR lo stop dei lavori: trepida attesa del verdetto, il geologo Bastogi spiega perché

Avviati i lavori propedeutici alla realizzazione dell’impianto eolico Monte Giogo di Villore. Il progetto prevede la realizzazione di 7 aerogeneratori di altezza massima pari 99 metri dalla base...

La valorizzazione dei sentieri distrutti dai cantieri per l'eolico. Anche il Cai, Italia Nostra e Attoprimo rispondono a Passiatore

Dopo gli articoli recenti riguardanti la "valorizzazione dei sentieri", promossi dal Presidente dell'Unione dei Comuni Stefano Passiatore (link all'articolo qui), che sono stati oggetto...

Risparmiare con la lavastoviglie: gli accorgimenti da adottare

La lavastoviglie è ormai uno degli elettrodomestici immancabili in casa, per la sua grande comodità e soprattutto per la possibilità di risparmiare una notevole quantità d’acqua....

Parchi Eolici in luoghi non adatti: “Errare humanum, perseverare diabolicum"

"Perseverare è diabolico" è la frase finale del famoso proverbio diffuso nell'antica Roma. Chissà come mai, ad Albinia, come riporta un articolo della Nazione, anche...

Firenze si tinge di verde grazie a Click To Be Green: il progetto premia la città con un frutteto popolare

Click To Be Green, l’iniziativa del Gruppo Italgas che promuove l’impiego dei nuovi servizi digitali a beneficio dell’ambiente, premia la città di Firenze e i suoi cittadini virtuosi...

In Toscana già 8 eventi climatici estremi nel 2023, tra le regioni più colpite secondo Osservatorio Città Clima Legambiente

Un pianeta Terra sempre più in difficoltà, minacciato da una crisi climatica che non arresta la sua corsa e che non risparmia nessun Paese nel mondo. Campanello dall’allarme: il trend...

Comunità energetiche: in Mugello un summit tra imprese, politica, ricerca e rete distributiva per facilitarne la diffusion

  Il modello “alternativo” (già allo studio per la sede CNA di Borgo): coniugare comunità energetiche e welfare aziendale Sulle comunità energetiche si è...

La mobilitazione nazionale di Italia Nostra contro l'eolico

Il primo fine settimana di aprile sarà all’insegna delle tensioni territoriali, con 4 manifestazioni contro l’eolico selvaggio. Ormai simili eventi si susseguono con cadenza settimanale...

Toscana: nel 2022 record di connessioni impianti fotovoltaici alla rete elettrica

In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto...

Piano operativo e piano strutturale 2023, via libera del Consiglio comunale

Via libera del Consiglio comunale al Piano operativo e piano strutturale 2023 presentati oggi in aula dall’assessora all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’adozione da parte dell’assemblea...

Vicchio si prepara alla mobilità elettrica - Aumentate le colonnine di ricarica elettrica

Vicchio si avvia perso una mobilità sostenibile con scelte concrete come l'installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche. A2A ne installerà 4 in tre zone del comune....

Fotovoltaico e paesaggio. Il parere dell’Ordine degli Ingegneri per coniugare tutela del paesaggio e necessità energetiche

 “Sugli impianti fotovoltaici servono indicazioni chiare per i cittadini da parte delle istituzioni, altrimenti si rischia di disincentivare qualsiasi intervento”. A dirlo sono Giancarlo...

Quali valori e quale futuro per la sinistra? Iniziativa a Dicomano

Da Dove ricominciare per ridare un futuro alla Sinistra? E’ questo il titolo dell’iniziativa organizzata dal Gruppo Dicomanocheverrà per Sabato 26 novembre alle ore 16,00 in piazza...

Vicchio. Fotovoltaico e solare più semplici. Ok da Consiglio comunale alla variante che riduce restrizioni

Il Consiglio comunale di Vicchio ha approvato all'unanimità la delibera di adozione della variante urbanistica relativa all'"installazione di impianti fotovoltaici e solari termici...