14 APR 2025
OK!Firenze

457 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteche"

Venerdi d'Eresia - “Lo scudetto dei giovani” Fiorentina 1968-69" la presentazione del libro di Bruno Confortini

Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero Marco Casati e della Vice-Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo Francesca Poli. Interverrà...

Un libro in affido a Firenze

Da martedì 2 maggio 2023 la biblioteca Fabrizio De André chiude per lavori di ristrutturazione e per rimuovere le barriere architettoniche. I lavori, che termineranno alla fine dell'estate,...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro “La mafia spiegata a mia figlia” di Edoardo Marzocchi

Alle ore 18.00 all’AUDITORIUM di San Piero a Sieve (Via Domenico Trifilò n° 2 – San Piero a Sieve), dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero...

Concorso Art Bonus: Per Catalyst 5° posto su 269 progetti con 5.828 voti

Sono terminate alle ore 12 del 30 marzo le votazioni per la 7^ edizione del Concorso Art Bonus. Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo della Provincia di Livorno si è aggiudicato...

Giornate FAI - Aperti luoghi bellissimi e inaccessibili

Le giornate del FAI offrono bellissime opportunità anche in Toscana. Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera con la possibilità...

Tutti gli appuntamenti in libreria della "Settimana del Fiorentino"

Le biblioteche hanno un ruolo centrale nella rassegna ospitando molte iniziative: Dal 18 marzo al 1 aprile alla Biblioteca delle Oblate, nella Sezione di Conservazione, un’esposizione bibliografica...

Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino

Un cartellone di eventi, dal 18 al 27 marzo, per festeggiare il Capodanno fiorentino. Torna per la seconda edizione con un programma ancora più ricco e variegato la “Settimana del Fiorentino”,...

Alla biblioteca comunale di Vicchio si studia e si gioca !!

L'Amministrazione comunale, l'associazione "Amici delle Biblioteche" e il gruppo "Mugello Boardgame" propongono per sabato 25 febbraio, dalle 15,30 in poi, "Biblio Game...

18 febbraio, festa grande e musei gratis a Firenze per l'Elettrice Palatina

Una giornata per “incontrare dal vivo” l’Elettrice Palatina e visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi. Il 18 febbraio (a partire dalle ore...

Il fondo Fantascienza della Biblioteca di Borgo S. Lorenzo, protagonista in un convegno internazionale

  Qualche mese fa, a Milano, nell'ambito del convegno dal titolo: “Il senso dei libri del futuro. Fantascienza, Biblioteche pubbliche e private in Italia, fondi e collezionisti, editoria...

Vicchio: inaugurata la "Panchina amica dell'allattamento"

Inaugurata a Vicchio, in piazzetta Dante, la "Panchina Amica dell'Allattamento" su iniziativa del Gruppo "MammeAmiche" e in collaborazione col Comune e il patrocinio della Società...

Giorno della Memoria, due iniziative al Palazzo dei Vicari di Scarperia

Oltre all'impegno delle scuole nell’ambito delle iniziative per il Giorno della memoria, nel comune si Scarperia e San Piero si segnala, sabato 28 gennaio al Palazzo dei Vicari lo spettacolo"Dimenticare...

Animali di carta. Mostra documentaria a Scarperia San Piero

Domenica 29 gennaio inaugurerà la mostra “Animali di Carta” dedicata alle carte raccolte in cinquecento anni nell'Archivio storico di Scarperia nelle quali si nascondono...

Firenze quest'anno il Natale è green

Illuminazioni, alberi, installazioni artistiche, musica. Tante iniziative si apprestano ad animare Firenze per il periodo delle festività natalizie, ma tutto all’insegna della sostenibilità. Dal...

In un convegno a Milano una relazione sul fondo di fantascienza della Biblioteca di Borgo

Francesca Maestrelli, scrittrice di Prato da tempo legata anche al Mugello, è stata invitata in qualità di relatrice, ad un convegno a Milano sui fondi di fantascienza donati da privati...

Unione Valdarno - Valdisieve, le biblioteche SDIMM si dotano della Carta delle Collezioni

Arriva un importante documento che racchiude i criteri per la gestione e lo sviluppo delle collezioni delle 14 biblioteche comunali del  Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina...

Mugello. Le biblioteche si dotano della carte delle collezioni

Le Biblioteche del Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina (SDIMM) sono un fiore all’occhiello del territorio per le proposte culturali, i laboratori, gli eventi, la rete che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 novembre

Accadde oggi 1918 - Termina la Prima guerra mondiale (104 anni fa): Fine delle ostilità entro sei ore; ritiro dai territori occupati entro due settimane; cessione di tutte le navi da...

La mafia spiegata a mia figlia. Presentazione del libro a Scarperia

Edoardo Marzocchi presenterà il libro “La mafia spiegata a mia figlia” venerdì 11 novembre 2022 alle ore 21 nel Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari a Scarperia (Piazza...

Due eventi su Dino Campana, tra Firenze e Borgo

Dino Campana lasciava questo mondo 90 anni fa. L'Associazione “E20enti” lo ricorda con un evento che sarà presentato sia a Firenze sia a Borgo San Lorenzo. A Firenze...

Custode malmenato all’Università di Firenze, è accaduto nei giorni scorsi. La cronaca

Nei giorni scorsi in una delle sedi dell’Università di Firenze (la biblioteca di Piazza Brunelleschi) un custode è stato aggredito e malmenato per aver tentato di bloccare due persone...

Nasce la Biblioteca Bill, la "biblioteca della Legalità": a Rignano il suo centro. Coinvolti anche Istituti della Valdisieve e Borgo

Anche a Rignano nasce la Biblioteca Bill. La biblioteca della Legalità raccoglie una collezione ragionata di testi, adatti a lettori dai 3 ai 14 anni, che parlano di legalità,...

I ragazzi di Scarperia e San Piero. Le storie dei caduti della prima guerra mondiale

Sabato 5 novembre 2022, I ragazzi di Scarperia e San Piero. Le storie dei caduti della Prima guerra mondiale, attraverso lo studio condotto dalle Biblioteche di Scarperia e di San Piero. Intervento Ensemble...

Il Calamaio del Vicario. I premiati e la cronaca della giornata

Grande soddisfazione per la seconda edizione del Premio Letterario Il Calamaio del Vicario. Il premio portava come tema di quest’anno una frase di Gina Lagorio: “A chi compie una scelta la...

Torna a Borgo la musica di ‘Una nota per’. Tutte le info

L'associazione Amici delle Biblioteche, con il sostegno dell'Amministrazione di Borgo San Lorenzo, ha organizzato, per la sua XIII edizione, l'annuale evento di beneficienza "Una Nota...

Versanti. Chiusa l’edizione ‘Zero Zero’ del festival di letteratura in Appennino

Si è chiusa con successo “VERSANTI”, quest’anno “Edizione Zero Zero” (come il sentiero che corre lungo il crinale), il Festival di Lettura dell’Appennino nato...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 21 agosto

Accadde oggi 1911 - Furto della Gioconda al Louvre (111 anni fa): Tutto è pronto per il furto del secolo. Vincenzo Peruggia - 30enne decoratore, originario di Dumenza, nel varesino...

Fondi alle associazioni culturali mugellane. Giannelli: 'A poche e con pochi soldi"

"Su 14 presentate, solo 5 hanno ricevuto fondi ed in misura molto inferiore alle richieste" . E commentano Coralli e Giannelli, di Fratelli d'Italia: Questo il resoconto relativo alle domande...

Apre a Firenze il Museo nazionale dell'italiano Mundi.

Il Museo nazionale dell'italiano - intitolato Mundi in onore alle radici latine da cui l'italiano deriva - è stato inaugurato il 6 Luglio 2022. Si trova all'interno...

In Mugello nasce ‘Versanti’, il festival di letteratura dell’Appennino

Per vivere il territorio e conoscerlo, grazie alla cultura, nasce “VERSANTI”, quest’anno “Edizione Zero Zero” (come il sentiero che corre lungo il crinale), il Festival di...