31 MAR 2025
OK!Firenze

175 risultati trovati dalla ricerca "Partigiano"

Ciro Fabbroni. Il partigiano di Dicomano ricordato a Firenze con una targa

Sarà scoperta oggi (sabato 12 settembre) alle 11 in via Fratelli Bandiera a Firenze la targa in memoria del partigiano dicomanese Ciro Fabbroni. La cerimonia, alla quale interverranno l'assessore alla...

Firenze ricorda con una targa nel Quartiere 2 il partigiano di Dicomano

Sarà scoperta sabato alle 11 in via Fratelli Bandiera la targa in memoria del partigiano dicomanese Ciro Fabbroni. La cerimonia, alla quale interverranno l'assessore alla cultura delle Memoria, il presidente...

I giardini di lungarno Santarosa intitolati al partigiano Silvano Sarti

Fu renitente alla leva repubblichina, venne catturato dai nazisti, deportato a Cassino e messo ai lavori forzati. Poi riuscì a fuggire e si unì ai combattenti della Resistenza. Al partigiano Silvano Sarti,...

Borgo. Salvini contestato (pacificamente) a suon di Bella Ciao e di striscioni

Abbiamo appena scritto (clicca qui) del comizio che Matteo Salvini (leader della Lega) ha tenuto in Piazza a Borgo San Lorenzo in sostegno della candidata alle regionali Susanna Ceccardi davanti ad una...

Imbrattato il murales dedicato al partigiano Pillo

Il bel murale dedicato a Silvano Sarti, meglio noto come partigiano Pillo che da aprile 2019 adorna via Antonio del Pollaiolo ha subito un ignobile atto vandalico a seguito dell'imbrattamento con un materiale...

Eccidio di Crespino. Contributi, fatti e memorie di Rodolfo Ridolfi

Rodolfo Ridolfi, da ex amministratore, ricostruisce fatti e vicende che portarono al conferimento della Medaglia d'Oro al Merito Civile per Marradi: Ricordo dell’eccidio il 17-18 luglio 1944 a Crespino-Fantino-Lozzole...

In via Torcicoda spunta un murale d'artista

Primo esempio in Italia di design art su pavimentazione di uno spazio pubblico. A dipingere il grande murale, nel giardino del Quartiere 4 in via Torcicoda, sono stati i giovani della cooperativa sociale...

Addio al partigiano Stoppa, la Valdisieve perde un altro testimone di lotta per la libertà

Se ne è andato nella giornata di ieri (4 giugno 2020) dopo una vita dedicata alla testimonianza e alla lotta per la libertà Giuliano Giovannetti, alias Stoppa. Il Partigiano Poeta.Ad annunciarne la scomparsa...

ISMAELLO ISMAELLI il protagonista contadino

In compenso, durante il giorno si potevano spaccare la schiena nei campi lavorando senza sosta. Il lavoro nel podere allora era tremendo e tutto manuale, il cui ricavato non permetteva di vivere decorosamente....

Riflessione sulla Resistenza. Alfredo Altieri per OK!Mugello

Il tributo della Toscana, per il numero degli eccidi subiti e dei suoi cittadini che ne furono vittime innocenti, è pesantissimo e sono innumerevoli i paesi, i borghi e le frazioni colpiti dai crimini...

Nardella sull'Arengario in solitaria. Tutti gli eventi si trasferiscono sui social

Sarà una festa della liberazione diversa in tutta Italia e anche a Firenze al posto della tradizionale festa che riempiva piazza della Signoria di colori, emozione e ricordi ci sarà in tempo di coronavirus...

La scuola primaria Vittorino da Feltre e la liberazione

Anche quest’anno, nonostante la pandemia prosegue il progetto del Quartiere 3 che con le varie sezioni locali dell’ANPI ha proposto il suo progetto didatticoai ragazzi delle scuole primarie e secondarie...

Una Festa della Liberazione inusuale, ecco Comune per Comune come verrà celebrata in Valdisieve

Data l'impossibilità vista l'emergenza sanitaria in corso di scendere per le persone in strada e rendere omaggio al giorno della Liberazione, giornata è in cui dal 1946 si ricorda la liberazione d'Italia...

25 aprile in Mugello. Tutte le iniziative a Borgo, Vicchio, Barberino e Dicomano

Qui Borgo San Lorenzo: 25 Aprile: Borgo San Lorenzo celebra la Liberazione. Nessun corteo, ma una serie di iniziative a distanza. Sarà un 25 Aprile diverso, ma non per questo meno intenso e importante....

PMLI Rufina aderisce all'appello di ANPI: "Sì ad una grande piazza virtuale per il 25 aprile!"

E' giunta alla redazione una nota stampa della sezione di Rufina del Partito Marxista-Leninista Italiano in merito alla ormai prossima festa della Liberazione che quest'anno non potrà avvenire secondo...

Negazionismo Foibe? La risposta di ANPI Rufina alla denuncia di Mazzei

In merito alle dichiarazioni di Chiara Mazzei di "Insieme per Rufina" sul comunicato letto da ANPI Rufina durante le celebrazioni del giorno del Ricordo tenutosi lunedì 10 febbraio (Leggi qui l'articolo),...

Tre eventi a Pelago per omaggiare la Memoria, ospite anche il partigiano Benvenuti. Il programma

Con l’avvicinarsi della Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio l'Amministrazione di Pelago promuove la rassegna "A Futura Memoria" un percorso composto da 3 eventi che si svolgeranno...

Barberino. E' morto il partigiano Luciano Giovannini

“La sezione A.N.P.I. di Barberino di Mugello comunica la scomparsa del compagno partigiano Giovannini Luciano, uno degli ultimi protagonisti della battaglia di Fonte dei Seppi. Esprimiamo alla famiglia...

La liberazione di Biforco e Marradi

In occasione del 75° anniversario della Liberazione di Marradi si è svolta nel Teatro degli Animosi dal 15 al 18 agosto una pregevolissima mostra di reperti bellici e foto che documentano il passaggio...

Vicchio. E' morto Gelindo, l'ultimo partigiano

Notizia flash - Il Comune di Vicchio informa che, a pochi giorni dalle celebrazioni della Liberazione di Vicchio (che gli avevano reso omaggio), ci ha lasciato Gelindo, ultimo partigiano. Che la terra...

Vicchio ricorda la Liberazione. Eventi, Consiglio in piazza (con Valdo Spini), poi a tavola e musica

Domani (sabato 14 settembre) Vicchio ricorda la sua liberazione con una giornata speciale. Si inizia alle 15 al Lago di Montelleri con l'inaugurazione del mercatino 'Celo Manca', in collaborazione con...

75°anno della Liberazione di Rufina: Domenica 15 all'insegna del ricordo con le commemorazioni ufficiali. IL PROGRAMMA

Settantacinque anni fa, l’11 settembre, Rufina fu liberata dalle truppe nazi-fasciste: l’Amministrazione comunale ha deciso di celebrare questa data con un programma di due giorni di appuntamenti nella...

Addio al Partigiano Tosco Ottaviani. Domani le esequie a Barberino

La sezione A.N.P.I di Barberino di Mugello comunica, con dolore, la morte del compagno partigiano Tosco Ottaviani componente della brigata "Fanciullacci" della Divisione "Potente". La salma è esposta...

La storia di Bruno Neri. Partigiano e calciatore

75 anni orsono il 9 luglio 1944 i tedeschi a Marradi fucilano il partigiano Iandelli e il 10 a Gamogna cadono in combattimento il calciatore partigiano Bruno Neri e Vittorio Bellenghi. Il coraggio di...

Grüne Linie: Il libro di Giancarlo Barzagli sulla Resistenza in Mugello

Grazie a una fortunata campagna di crowdfunding, il fotografo mugellano Giancarlo Barzagli ha prodotto il libro Grüne Linie dedicato alla Resistenza nelle montagne mugellane, dove ha passato l’infanzia,...

In ricordo di Silvano Sarti (il partigiano Pillo). Intervista e testimonianza dello scorso marzo

Questa notte (tra giovedì 24 e venerdì 25 gennaio) ci ha lasciato Silvano Sarti (il partigiano Pilo, che è stato per anni presidente provinciale di Anpi. Qui sopra trovate una bella intervista realizzata...

Marradi e la medaglia per i fatti del 1944. L'ex sindaco ricorda

Luglio 1991: il sindaco Rodolfo Ridolfi ottenne per il Comune di Marradi la medaglia d’oro al merito civile per i sacrifici sopportati nell’estate del 1944. Marradi si fregia da ventisette anni della...

Il 25 Aprile in Mugello. Guida agli appuntamenti e alle celebrazioni

Abbiamo raccolto nel seguente articolo tutto quello che, da alcuni giorni, i Comuni e le associazioni del territorio hanno comunicato alla redazione di OK!Mugello. Ne è nata una guida utile per trascorrere...

Da Padulivo a Monchio (Modena). Dopo 70 anni si chiede perdono, riflessioni e paragoni

Come i lettori ricorderanno, dopo aver pubblicato un ricordo dell’eccidio di Padulivo in comune di Vicchio di Mugello (sabato 3 marzo 2018, con il ricordo di quando, per rappresaglia dopo l’uccisione...

24-25 Aprile. Gli eventi a Vicchio in occasione della Liberazione

Il 25 Aprile 2018, in occasione del 73esimo Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, sono vari gli eventio organizzati a Vicchio da Anpi, Comune e molte altre associazioni locali. Eccoli: *Martedì...