5 APR 2025
OK!Firenze

166 risultati trovati dalla ricerca "artemisia"

Il weekend (e i cinema) in Mugello. Oltre alle mimose c'è di più

In Mugello, il weekend parte in rosa: oltre le mimose c'è (molto) di più Vari appuntamenti "al femminile", la presentazione dell'anello trekking ed ancora... Il fine settimana inizia con varie iniziative...

Giorno & Notte. 'L'ultima' di carnevale (e i cinema) in Mugello

Ultimi appuntamenti del Carnevale per bambini e non solo: sfilate di carri, maschere, musica, animazione. E tanto divertimento. A Borgo San Lorenzo e Dicomano domenica 3 e martedì 5 marzo, dal primo pomeriggio....

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello (e i cinema) dal 22 al 24 febbraio

Torna come ogni settimana il cartellone di eventi per il weekend. Con tutte le notizie curate dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello e con la programmazione dei cinema curata dalla nostra...

Domenica a Vicchio la festa del Beato Angelico

L'Associazione artistico-culturale "Dalle Terre di Giotto e del Beato Angelico" rappresentata dal presidente Giuliano Paladini, insieme alla Parrocchia di San Giovanni Battista a Vicchio rappresentata...

"Donne: corpo, anima e mente". Mostra (e non solo) alla Casa di Giotto

"Donne: corpo anima e mente". Così si intitola la mostra che verrà inaugurata il 24 febbraio presso la casa di Giotto a Vespignano, dedicata a Artemisia Gentileschi. Artemisia è stata un'artista vissuta...

Serata per De Andrè. Grande successo ed emozione al Giotto

Come abbiamo scritto ampiamente su OK!Mugello, a venti anni dalla morte (1999- 2019) del cantautore Fabrizio De André, è stata allestita ed organizzata una particolare serata artistica, musicale e culturale,...

E' morto Marcello Guasti. Grande scultore fiorentino

Il noto sculture fiorentino Marcello Guasti si è spento ieri sera (venerdì 11 gennaio) nella sua casa di Terzano (Bagno a Ripoli). L'artista, che aveva da poco compiuto 94 anni, ha attraversato con le...

Il Mugello ricorda De Andrè. Serata di cultura e musica al Giotto di Borgo

Come avevamo precedentemente annunciato, a venti anni dalla morte del cantautore Fabrizio De André (1998 – 2018)  è stata pensata una serata di arte, cultura e musica al teatro Giotto di Borgo San Lorenzo...

Ricordando Fabrizio De Andrè al Teatro Giotto

Partecipa anche il coro degli alunni delle scuole medie - A venti anni dalla morte del cantautore Fabrizio De André è stata pensata una serata di arte, cultura e musica al teatro Giotto di Borgo San Lorenzo...

Giornata contro la violenza sulle donne al Circolo La Terrazza di Ronta

Domenica 25 Novembre - “Eva” con Annalisa Santoni per riappropriarsi della Libertà. Per commemorare la giornata contro la violenza sulle donne Domenica 25 novembre ore 21,00 al circolo La Terrazza di...

Giornata diritti infanzia. Artemisia: "Bambini collocati e abbandonati al Forteto"

E Mercoledì Sergio Pietracito sarà a Roma per intervenire alla presentazione del libro 'Nella Setta', di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni. Si legge invece in una nota di Artemisia diffusa in occasione...

Verso un “Nuovo Umanesimo” - Conferenza di Marianini al Lions Club Mugello

Interessantissima conferenza della dotto.ssa Elisa Marianini, storica dell’arte ed affermata artista,  in occasione di un simposio organizzato dal Lions Club Mugello presso i locali del ristorante “Porta...

#farsibelllanoneunacolpa La Campagna CNA di sensibilizzazione contro la violenza alle donne

#FARSIBELLANONÈUNACOLPA: è la campagna di sensibilizazzione e raccolta fondi contro la violenza alle donne promossa da CNA. Una campagna live (nei saloni dei parrucchieri, estetiste e tatuatori aderenti)...

Forteto: La storia rischia di ripetersi. Grido di allarme delle vittime per il progetto "Oltre"

Con la delibera regionale n. 1108 dello scorso 8 ottobre è stato approvato il prolungamento del progetto “Oltre” destinato alle vittime del Forteto. Detto progetto, iniziato nel 2015, era stato affidato...

De Andrè visto da Elisa Marianini. Inaugurata la mostra

Come pubblicato in un precedente articolo presentativo, si è inaugurata domenica scorsa 16 settembre 2018 in località La Torre fra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve, nello Studio/Atelier dell’artista...

Forteto. Artemisia attacca la Cisl: "Disinformazione pericolosa"

Nel mirino diversi passaggi delle recenti dichiarazioni Cisl (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello). Ecco la nota di Artemisia: Il Coordinamento del Progetto Oltre denuncia la pericolosità di scritti...

Salva la sorella dal suo aguzzino. Ma ora teme ritorsioni

Contattato da OK!Mugello - Lavora in Mugello (non diremo dove per rispetto della privacy e per tutela della sua attività e della sua persona) l'uomo (di origini marocchine) che nei giorni ha allertato...

Artemisia: 'Scarcerazione Fiesoli rinforza sfiducia nello Stato'

Ecco quanto riceviamo dall'associazione Artemisia e dal coordinamento del Progetto Oltre: La decisione di scarcerare Fiesoli rinnova e rinforza il senso di ingiustizia delle vittime, la loro sfiducia...

Non solo mimose. Gli eventi a Borgo per la Festa della Donna

Non solo mimose e non solo 8 Marzo a Borgo San Lorenzo. In questo 2018 gli eventi per la “ Giornata Internazionale della Donna ” si snoderanno lungo una serie di appuntamenti che inizieranno il 5 Marzo...

Forteto: tutto e il suo contrario, comunicati e contrordini. Tornato vetrina?

In questi giorni (dopo la sentenza della Cassazione) si è scritto di tutto e di più sul Forteto. Tutti (o quasi) gli attori pubblici hanno voluto prendere posizione (con il paradosso che il Forteto, che...

Forteto, ancora reazioni. Unione Comuni: "Discontinuità ma tutelare i lavoratori"

Sulla vicenda il Forteto, anche in seguito alla sentenza della Corte di Cassazione, intervengono l'Unione dei Comuni del Mugello e la Società della Salute Mugello precisando quanto segue: Con la sentenza...

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza alle donne.

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999 ha designato il 25 novembre come Giornata dedicata al tema invitando i governi e le organizzazioni internazionali a promuovere attività volte...

Pietracito: «Spero il Forteto non faccia più paura». Il 23 ottobre la Cassazione

Presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze (in piazza SS Annunziata) l’associazione Artemisia ha organizzato una giornata di studio sul Forteto (qui). Un seminario – dal titolo: Oltre gli Orrori de...

Saccardi sul Forteto: "Avanti con il progetto Oltre"

"Il sacrificio di tante persone non sarà stato inutile, se dalla dolorosa vicenda del Forteto noi saremo usciti migliorati e avremo tratto elementi per migliorare le nostre azioni in futuro. Il Progetto...

Forteto. Oltre gli orrori: un seminario a Firenze

Il prossimo 10 ottobre, presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze (in piazza SS Annunziata), l'associazione Artemisia organizzerà una giornata di studio sul Forteto. Un seminario - dal titolo: Oltre...

Le vittime del Forteto in udienza dal Papa

Oggi, mercoledì 30 agosto, si svolgerà l'udienza privata di Papa Francesco, che riceverà una rappresentanza di vittime de Il Forteto, aderenti e non all'Associazione Vittime de Il Forteto. Di seguito...

Forteto. Papa Francesco incontrerà le vittime

Un incontro privato dopo l'udienza generale del 30 agosto. L’appuntamento è alle 10 di mattina nell'aula Nervi del Vaticano, in occasione, come detto, dell'udienza generale. Lì, come da comunicazione...

Fine settimana tra festa e arte a Firenzuola. Prima Estemporanea di pittura

Fine settimana artistico sabato 24 e domenica 25 giugno nella suggestiva città di Firenzuola dell’Appennino tosco-romagnolo, dove si terrà la prima festa della ProLoco Firenzuola, dal nome “Sapori e Ricordi...

Forteto. La lettera di Stefania Saccardi alle vittime

Pubblichiamo la lettera firmata da Stefania Saccardi, assessore regionale alle politiche sociali, indirizzata alle vittime e ai partecipanti della presentazione del libro "Aberrazioni comunitarie. A partire...

Forteto, le 'aberrazioni' presentate a Borgo. Con il sindaco e una folta platea

Il sistema di Rodolfo Fiesoli? «Una catastrofe dell’intelligenza e dell’etica, del discernimento e della moralità». Lo scrivono Paolo Curci e Cesare Secchi (psichiatri), Mauro Bertani (storico e filosofo)...