17 APR 2025
OK!Firenze

429 risultati trovati dalla ricerca "commemorazione"

79° Anniversario della liberazione di Auschwitz. La storia dei testimoni di Geova

Il 27 gennaio 2024 in tutto il mondo si celebra il 79° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, che faceva parte del complesso di concentramento nazista di Auschwitz. La commemorazione...

Signa rende omaggio a Tommaso Bisagno in occasione del decimo anniversario della morte

Si è tenuta a Signa nell’atrio del palazzo comunale la cerimonia in memoria dell’On. Tommaso Bisagno in occasione del decimo anniversario della morte. Presenti alla commemorazione...

Una divertentissima "Fiesta" in onore di Raffaella Carrà

Cinque sold out al Teatro di Rifredi per Fabio Canino e la sua "Fiesta" in scena da 20 anni  e che, ancora è riuscita a primeggiare su gli altri spettacoli delle feste. E'...

Il 3 gennaio l’80° anniversario della battaglia di Valibona

Ottanta anni dalla battaglia di Valibona: il prossimo 3 gennaio si terrà la commemorazione della prima battaglia della Resistenza in Toscana. A Valibona rimasero uccisi per mano dei fascisti il...

80° anniversario del bombardamento aereo su Borgo San Lorenzo – 1943/2023

Il prossimo sabato 30 dicembre 2023, si terranno eventi commemorativi per il bombardamento aereo avvenuto 80 anni fa, il 30 dicembre 1943. Sebbene le celebrazioni inizieranno già giovedì...

Commemorazione a San Cresci: Santa Messa in Ricordo di don Renato Fissi

Un gruppo di amici del triangolo Olmi, Sagginale e San Cresci, ci portano a conoscenza che il prossimo mercoledi 27 dicembre 2023, verrà ricordato nella Pieve di  San Cresci in Valcava, dove...

Festeggiata la patrona dei Vigili del Fuoco

Dopo la commemorazione del Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri, lunedì scorso  4 dicembre 2023, all’interno della Pieve di San Lorenzo, è stata festeggiata...

Commemorata a Borgo San Lorenzo la ricorrenza della Virgo Fidelis

Martedi  scorso 21 novembre 2023, come avevano precedentemente annunciato su OK!Mugello, in occasione della commemorazione della “Virgo Fidelis” patrona dell’Arma...

Convegno pastorale dedicato a Don Lorenzo Milani - Il programma

Un “Convegno Pastorale” per ritrovarsi intorno alla persona di Don Milani, uno stare insieme per ricordarlo a partire dal suo operato e dal contesto che lo ha visto uomo di fede e spiritualità...

La celebrazione della Virgo Fidelis a Borgo San Lorenzo

Martedi prossimo 21 novembre 2023, presso la Pieve di Borgo San Lorenzo, avrà luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, celeste patrona dell’Arma dei Carabinieri,...

Celebrata la giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

In occasione della celebrazione per la Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, presso la caserma “Redi” di Firenze in via Venezia, 5 si...

La Commemorazione dell’80° dell’inizio del rastrellamento degli ebrei fiorentini col Maestro Ugo De Vita

In Consiglio comunale è stato commemorato l’80° Anniversario dell’inizio del rastrellamento degli ebrei fiorentini attraverso alcune letture di Primo Levi grazie alla disponibilità...

Commemorazione di Armando Gori a Vicchio. Presentazione del libro

Migliore occasione per presentare il libro di Armanda e Alessandra Bertini, scritto a quattro mani, dedicato al loro grande nonno, Armando Gori, “Il timoniere di Luigi Rizzo” non poteva essere,...

Pelago si prepara ad omaggiare le Forze armate: domani le commemorazioni solenni

Pelago, Toscana - 4 novembre 2023 - La comunità di Pelago si prepara a commemorare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in un sentito atto di riconoscimento e gratitudine...

57° anniversario dell’alluvione di Firenze

Nel 57° anniversario dell’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 l’Amministrazione comunale, nella persona del Presidente del Consiglio Comunale, assieme all’Associazione...

ll Cardinale Ernest Simoni al Cimitero della Misericordia di Borgo S. Lorenzo per la celebrazione della Santa Messa e benedire i defunti

Nel giorno dedicato alla commemorazione dei fedeli defunti, il Cardinale Ernest Simoni, tra i molteplici impegni del suo instancabile apostolato, si è recato al Cimitero della Misericordia...

4 novembre, Pontassieve celebra la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: le celebrazioni ufficiali

La mattina di sabato 4 novembre si svolgeranno anche a Pontassieve le celebrazioni ufficiali della Giornata dell'Unità italiana e delle Forze armate. La giornata inizierà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 novembre

Accadde oggi 1898 - Nascono le cheerleaders (125 anni fa): Johnny Campbell, giovane studente di medicina all'Università del Minnesota è entrato nella storia in questa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° novembre

Oggi è Ognissanti: La festa di Ognissanti (Tutti i Santi) è una solennità religiosa che si è tramutata in festa anche civile. Per il cattolicesimo è festa di precetto...

Borgo San Lorenzo. Celebrata la ricorrenza del martirio di San Cresci

Borgo San Lorenzo 25 Ottobre 2023 - Nel suggestivo scenario della Chiesa dedicata a San Cresci, si è tenuta la celebrazione annuale in commemorazione del martirio di San Cresci e dei suoi compagni...

Successo per Vajonts 23 - Azione corale di teatro civile. Un racconto, cento racconti di acqua e di futuro

È con i rintocchi della campana che inizia Vajonts 23 l’azione corale di teatro civile organizzata per ricordare il disastro della diga del Vajont di 60 anni fa. Cento teatri in tutta Italia...

La commemorazione e la gara ciclistica della Liberazione

Come tradizione da 79 anni, si è commemorata a Borgo San Lorenzo, domenica 17 settembre 2023, la giornata della liberazione del paese dal nazifascismo, avvenuta nel lontano 11 settembre del 1945. La...

17° anni senza Oriana Fallaci. La sua Firenze la ricorda

Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, unitamente ai vice presidenti del Consiglio comunale Emanuele Cocolloni e Barbara Felleca presiederanno alla cerimonia, in programma oggi venerdì...

Il 79° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

Domenica 17 settembre Borgo San Lorenzo ricorda il 79° anniversario della liberazione. Una cerimonia che quest’anno vedrà la partecipazione anche del Presidente nazionale dell’Anpi...

A Luco la partita per ricordare Mario Ignesti - LE FOTO

Nel cuore del pomeriggio, alle 18.00 precise, presso il nuovo impianto sportivo di Via Traversi a Luco, si è svolta una partita speciale, un incontro che ha avuto un significato profondo per la...

1 settembre: Fiesole festeggia il 79° anniversario della Liberazione

Era il 1 settembre 1944 quando le Brigate partigiane entrarono a Fiesole e Sesto Fiorentino, segnando così la fine della “Battaglia di Firenze”, con cui i Partigiani, dall’11...

20 agosto, festa della Liberazione di Pontassieve

Un'occasione speciale si avvicina nel cuore della comunità di Pontassieve, un momento per onorare la memoria e celebrare un capitolo fondamentale nella storia della città. Domenica 20...

Rignano, commemorazione dell'eccidio Einstein-Mazzetti al Focardo

Oggi, nel suggestivo contesto del Cimitero della Badiuzza, si è tenuta la cerimonia di commemorazione in memoria dell'atroce eccidio avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944. In quella...

Ricordi d'epoca di Crespino sul Lamone: Gino Bartali in visita per una scuola di cucito

In questi ultimi giorni, in occasione del passaggio del Giro d’Italia femminile e, come abbiamo scritto l'altro ieri, la commemorazione dei 44 martiri di Crespino, Fantino, ed altri luoghi brutalmente...

Commemorazione dell'Eccidio di Crespino del Lamone e Fantino: 79 anni di memoria e rievocazione

 Quest’anno ricorre il 79° anniversario dell’eccidio di Crespino del Lamone e Fantino, anniversario che verrà celebrato e commemorato domenica prossima 23 luglio 2023....