14 APR 2025
OK!Firenze

2426 risultati trovati dalla ricerca "museo"

Molto viva la memoria di Armando Gori di Vicchio, l’eroe di Premuda

Durante i festeggiamenti e le commemorazioni del 2018, in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), che si svolsero con grande partecipazione popolare nelle sale di Villa Pecori...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

A Fiesole "si accende il Natale". Mercatini, laboratori e luci per tutta la comunità

A Fiesole "Si accende il Natale", a partire da Domenica 8 dicembre, infatti il territorio fiesolano si colorerà con la magia di Natale, preparandosi a offrire alla cittadinanza tantissimi...

Natale nei musei di Firenze: atmosfera magica tra arte, musica e tradizioni

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Firenze si immerge nell’incanto delle festività natalizie con un ricco programma di iniziative nei Musei Civici Fiorentini, a Palazzo...

Tavarnelle, al via una collaborazione con Ferragamo per valorizzare il "punto Tavarnelle"

Il progetto per la valorizzazione del ricamo “Punto Tavarnelle”, promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle, crea un ‘filo’ di continuità con il passato e propone nuove...

Signa, il museo civico della Paglia amplia il suo orario di apertura

Il Museo civico della Paglia di Signa amplia il suo orario di apertura ed apre le sue porte anche il sabato pomeriggio e la prima domenica del mese. Ad annunciare le novità il sindaco di Signa...

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

Vinicio Conti in concerto: "Io luna piena, io panegirico d’amore" allo spazio Brizzolari

Venerdi 13 dicembre alle 21,15 allo spazio Brizzolari arriva la quarta data di “IO LUNA PIENA, IO panegirico d’amore”, storytelling di Vinicio Conti, che racconta le sue canzoni originali,...

Daniele Venturi Sindaco di Rufina: L'impegno maggiore e dare un futuro a Rufina

Dopo i cinque anni del primo mandato dell'ex Sindaco Vito Maida, appoggiato dal Partito democratico, la palla è passata in mano a quella che era l'opposizione “RufinaCheVerrà”....

Alpini Toscani in visita a Sorbolo: un incontro all’insegna dell’amicizia e della tradizione

Gli Alpini di Sorbolo, guidati dal Capogruppo Longini, hanno ospitato con grande calore alcune Penne Nere provenienti da Firenzuola, della Sezione di Firenze. L’occasione è nata dalla visita...

30 anni dalla morte dell'artista Lorenzo Bonechi, a Figline Incisa e Reggello iniziative in suo omaggio

Sono numerose le iniziative previste che coinvolgono il Comune di Figline e Incisa Valdarno, il Museo Masaccio d'Arte Sacra di Cascia nel Comune di Reggello, la Stamperia Carini e la Provincia Toscana...

Scarperia. Pedalata per sensibilizzare contro la violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Pro Loco Scarperia, in collaborazione con l’Associazione Bikeboobs e il Comune di Scarperia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 novembre 2024

Accadde oggi 1819 - Nasce a Madrid il Prado (205 anni fa). Con il nome di museo real de pinturas si inaugura a Madrid il museo del Prado. Per l'occasione vengono esposte alcune delle migliori...

Signa dice no alla violenza sulle donne con un ricco calendario di eventi

“Solo perché donne”. In occasione del 25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Signa, in collaborazione con varie...

Le nuove adesioni e trasformazioni nella città Metropolitana di Firenze

Nel corso del 2024, la Città Metropolitana di Firenze ha intrapreso importanti trasformazioni e adesioni a enti e fondazioni, con l’obiettivo di consolidare il proprio ruolo istituzionale...

Avventure tra le Pagine 2024: letture e laboratori per bambini nei musei del Mugello e Montagna Fiorentina

Il Sistema Museale Mugello – Montagna Fiorentina si prepara ad accogliere famiglie e bambini per un fine settimana dedicato alla lettura e alla creatività con Avventure tra le Pagine 2024....

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

Greve in Chianti, primo cammino percorso a piedi nella valle di Cintoia - FOTO

Come le voci e gli sguardi degli ultimi, e sempre più rari, testimoni alle soglie del secolo di vita, anche il territorio può diventare uno spazio di memoria da conservare e tramandare,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 novembre 2024

Accadde oggi 392 - Pena di morte per i pagani (1632 anni fa). L'imperatore romano Teodosio emana il suo quarto decreto "Gentilicia constiterit superstitione" noto anche come editto...

Impruneta: torna il Peposo Day nel weekend dell'8 novembre 2024

Dall'8 novembre torna a Impruneta il tanto atteso Peposo Day, la manifestazione gastronomica che celebra il piatto simbolo della tradizione locale: il Peposo all’Imprunetina. Durante il weekend,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 novembre

Accadde oggi 1917 - Inizia la rivoluzione d'ottobre (107 anni fa). In Russia il governo provvisorio di Alexandr Kerensky viene rovesciato dalla rivoluzione bolscevica a cui capo è Vldadimir...

Verso il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

L’Italia si appresta a celebrare il 4 novembre: “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Per l’occasione, il Comando Militare Esercito Toscana,...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

L’estro delle Rivolte. Inaugurata a Firenze la mostra dell'artista pontassievese Sandro Giuliani, il pittore delle streghe

“L’estro de Le Rivolte” è il titolo della mostra dell’artista pontassievese Sandro Giuliani (scomparso nell’agosto 2021) che è stata inaugurata nello...

Stanislao Pointeau e il Mugello

Il lettore che quotidianamente legge La Nazione non sarà certo sfuggito un ampio articolo di Olga Mugnaini, pubblicato sabato scorso 24 ottobre 2024, sul quotidiano fiorentino nella pagina della...

Al Palazzo dei Vicari mostra "nel segno di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari"

Nella giornata di Domenica 27 ottobre, alle ore 16:00, sarà inaugurata la mostra "Nel segno di Cosimo I de'Medici e di Giorgio Vasari: il secolare vincolo di fedeltà tra Firenze...

570mila euro per la memoria dell'antifascismo e della Resistenza

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una proposta di legge che destina 570mila euro annuali per la conservazione e la promozione dei valori dell’antifascismo e della Resistenza. Questa...

Pro Loco di Scarperia. Opportunità di lavoro

La Pro Loco di Scarperia è alla ricerca di personale per un contratto di sostituzione maternità. Ecco i dettagli dell'offerta: Posizione: Tipo di Contratto: Part-time Ore Settimanali:...

Successo a Firenzuola per la prima domenica di "Dal Bosco e dalla Pietra": questo weekend si replica. Il video riassunto

Ventinovesima edizione quella del 2024 per “Dal Bosco e dalla Pietra", la mostra mercato del Comune di Firenzuola che porta in piazza prodotti tipici del territorio, a partire dal marrone e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 ottobre

Oggi è la Giornata mondiale del rifiuto della miseria: Il 17 ottobre ricorre la giornata mondiale del rifiuto della miseria. Questa ricorrenza è stata indetta, per la prima volta, nel 1987,...