x
23 NOV 2025
OK!Firenze

145 risultati trovati dalla ricerca "Ministro"

Don Luciano Marchetti, nuovo pievano di Borgo, si presenta. Ecco il suo discorso

Sabato scorso  23 e domenica 24 settembre 2017, don Luciano Marchetti, nuovo pievano dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, subentrato a don Maurizio Tagliaferri destinato alla Chiesa dell’Immacolata...

Marradi. Inaugurazione per sottopasso e nuova area stazione

Notizia flash - E' fissata per domenica 17 settembre a Marradi l'inaugurazione del sottopasso e della nuova area presso la stazione Fs. La cerimonia avrà inizio alle 11,30 al Binario 1 con la partecipazione...

Signa. Intitolata una strada in onore di Gino Bartali

Una bella cerimonia lunedì scorso 4 settembre quel di Signa, un evento che ricorda il 73° Anniversario della liberazione della cittadina dell’interland fiorentino, per l’intitolazione all’indimenticabile...

Variante: "Quei giunti fanno un frastuono che si sente in tutta la valle". Lettera di un lettore

E poi i problemi legati alla viabilità di collegamento del nuovo casello, per il quale ad esempio l'accesso al piccolo cimitero di Montecarelli sarebbe diventato sempre più difficoltoso. Ma ecco la lettera...

Nencini a Borgo per la festa della Municipale, intervento a Villa Pecori

Continua la cronaca di OK!Mugello dei festeggiamenti in corso a Borgo San Lorenzo per San Sebastiano, patrono del corpo unico di Polizia Municipale del Mugello. Dopo la Santa Messa di questa mattina in...

Cafaggiolo, le proposte e le proteste

Privato sì, privato no. La variante alla strada regionale della Futa che il facoltoso imprenditore svizzero-argentino, Alfredo Lowenstein, ha posto come conditio sine qua non per avviare i lavori nel...

Mario Berti scarcerato, passa ai domiciliari. L'amministratore della Berti Sisto accusato di corruzione

E' stato scarcerato e si trova ora ai domiciliari Mario Berti, l'amministratore delegato della ditta di costruzioni di Firenzuola 'Berti Sisto'. Mario Berti, lo ricordiamo, è rimasto coinvolto nell'inchiesta...

Firenze: Renzi, Alemanno e Favino per la lingua italiana

Questa mattina, 17 ottobre, il Presidente Matteo Renzi ha dato avvio alla seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana a Palazzo Vecchio. Il convegno, come abbiamo anticipato in questo...

Fallaci e Firenze, se ne parla questa sera a Barberino

Oriana Fallaci e Firenze, un legame tormentato, fatto di amore e odio, passioni che bruciano, rotture e riconciliazioni. Lo racconta Riccardo Nencini nel suo ultimo libro "Il fuoco dentro", edito da Mauro...

“Voler Bene all’Italia 2016” in Valdisieve con Legambiente

Torna la festa dei piccoli comuni promossa da Legambiente in Toscana: in Valdisieve a Londa e San Godenzo. I "Cammini della bellezza" saranno il tema di questa XIII edizione, per riscoprire on the road...

"Salvate il Castello di Sammezzano", tre professori scrivono al ministro

Reggello – Prima della nuova battuta all'asta del Castello di Sammezzano alla prossima asta del 24 maggio, i tre professori dell’Università di Firenze, lo storico Franco Cardini, lo storico dell'arte...

Ronta e i suoi grandi personaggi

Che il giovane storico Pier Tommaso Messeri, valido e prezioso collaboratore di OK!Mugello, discendente di alcune storiche famiglie di Ronta (i Magnani e i Pananti tante per citarne due), fosse tanto...

XIV Concorso RotarOlio: l'Oro verde al Castello di Villanova

(Ritardata per motivi tecnici). Il Castello di Villanova, a Barberino di Mugello, ha ospitato, lo scorso sabato 16 Gennaio 2016, la XIV edizione del Concorso RotarOlio, manifestazione ideata, promossa...

Il Forteto, Fiesoli e il Mostro di Firenze: intervista a Jacopo Alberti

La convulsa vicenda del Forteto è da anni al centro della cronaca giudiziaria nazionale. Atteggiamenti reticenti rendono tuttora difficile una ricostruzione organica dell’universo facente capo a Rodolfo...

Una entusiasmante edizione del premio internazionale Le Velo’

Una serata molto partecipata, molto sentita, tante persone, dirigenti, soci, atleti, amministratori, imprenditori, molti colleghi della stampa scritta e parlata, ed altri, serata in certi casi anche emozionante...

OK!Mugello alla 4° edizione di Glocalnews

L'esperienza ed il format giornalistico di OK!Mugello sarà presente alla 4° edizione di GlocalNews di Varese. Il Festival dedicato al giornalismo digitale che potrà essere seguito in diretta Web anche...

San Godenzo: dalla scuola alla comunità "senza zaino". Cronaca e foto della visita

Martedì 3 novembre si è tenuta la visita alla scuola primaria Dante Alighieri da parte di Marco Orsi (ex-maestro elementare, professore di scienze della formazione, e promotore del progetto a livello...

Cooperativa san lorenzo : 95 anni ma non li dimostra

(Prima Parte). Se fra la seconda metà del ’900 e parte del terzo Millennio (2000), ha visto commemorare, festeggiare e rievocare tanti anniversari di altrettante Associazioni, società, confraternite e...

Imu agricola: "L'esenzione è per tutto il Mugello"

Imu agricola , esenzione per il Mugello. Così inizia una nota in materia dell'ufficio stampa dell'Unione dei Comuni. Nota che rilanciamo e riportiamo in versione integrale perché, vista la complessità...

San Piero e Cambray Digny (1820-1906). Una storia...

Il convegno su questo grande ed emerito personaggio come fu il Conte Luigi Guglielmo De Cambray Digny (1820-1096), che si è tenuto domenica scorsa 18 gennaio 2015 a San Piero a Sieve, paese dove questa...

Imu-Tasi. Sospensione per il Mugello, ma non per Vaglia e Vicchio

Vaglia e Vicchio però devono pagare. Ma si deve pagare o meno la rata Imu e Tasi in scadenza domani (martedì 16 dicembre)? E' la domanda che ci hanno rivolto, preoccupati, alcuni lettori mugellani. E,...

Borgo. Doppia commemorazione dello scrittore Francesco Niccolai

A 100 anni dalla stampa (1914) della prima “Guida Topografica, storico-artistica illustrata del Mugello” autore lo scrittore mugellano Prof. Francesco Niccolai, l’Unione Montana dei Comuni del Mugello...

Il Risorgimento a San Piero. Una conferenza su Cambray Digny

Continuano con grande interesse le manifestazioni per i 150 anni dall'Unità d'Italia nel Comune di San Piero a Sieve, manifestazioni che iniziarono  il giovedì del 17 Marzo 2011 ( eravamo presenti, bellissimo),...

'Accadde oggi'. Gli anniversari mugellani del 2011. Tra curiosità e storia....

Queste brevi notizie, che mi sono state commissionatw da OK!Mugello, sono state tratte dalle centinaia e centinaia, per non dire migliaia, che compongono il grande mosaico storico del Mugello. L’anno...

Morì per salvare i figli, medaglia alla memoria

Sembra ieri, sono passati due anni dal quel giorno, 28 maggio 2007, quando il mare in burrasca si portò via per sempre all’isola del Giglio, mamma Cristina e il figlioletto Lorenzo, mentre il marito Carlo...