5 APR 2025
OK!Firenze

265 risultati trovati dalla ricerca "cecilia del re"

Conclusa la seconda edizione di Alfabeto Urbano, il progetto che colora le edicole di Firenze

Si è conclusa la seconda edizione del progetto Alfabeto Urbano, promosso dal sindacato dei giornalai e realizzato grazie alla collaborazione con gli assessorati al turismo e alle politiche giovanili....

Più spazio per il golf, si amplia il Parco di Firenze all’Isolotto

A Firenze ci sarà più spazio per il Golf grazie all'estensione del Parco di Firenze e la riqualificazione di uno spazio inutilizzato. La proposta viene direttamente dalla Giunta comunale,...

Nuova area giochi inclusiva al parco dell’Argingrosso

Nuovi giochi inclusivi al parco dell’Argingrosso. Il progetto “Un gioco per tutti” è dell’associazione Borgogni ed è tra i vincitori della seconda edizione del bando...

Ambiente, nell’area di via Mannelli arrivano 25 alberi per compensare l’isola di calore e riqualific

Nuovo verde con 25 alberi nell’area di via Mannelli per compensare l’isola di calore, migliorare il microclima e creare spazi vivibili dai cittadini con l’incremento del patrimonio...

Pareti verdi in città, arrivano quattro nuovi giardini verticali nelle scuole

Avanti con la realizzazione di nuove pareti verdi nelle scuole della città per migliorare la qualità dell’aria e contrastare l’effetto ‘isola di calore’, abbattendo...

Firenze, 'tree sitting' per gli alberi di Natale

A Firenze arriva il 'tree sitting', presa in carico degli abeti usati per Natale per farli vivere e crescere nel parco di Poggio Valicaia di Scandicci (Firenze). Chi vorrà potrà...

Firenze, finiti i lavori in lungarno Corsini. Sopralluogo venerdì 7 gennaio

Concluso anche l’ultimo lotto dei lavori di consolidamento e restauro del muro di sponda di lungarno Corsini, a Firenze. L’intervento, progettato, condotto e realizzato dal Consorzio di bonifica...

Fiorino Innovazione 2021. Menzione speciale a OKMissDora, il cashback solidale

Un idea che nasce dalla volontà di rivitalizzare i quartieri cittadini attraverso un sistema virtuoso di economia circolare. Per questo motivo è stata assegnata una menzione speciale per Ok...

Fiorino Innovazione 2021. Menzione speciale a OKMissDora il cashback solidale

Un idea che nasce dalla volontà di rivitalizzare i quartieri cittadini attraverso un sistema virtuoso di economia circolare. Per questo motivo è stata assegnata una menzione speciale per Ok...

Più luce in alcuni giardini d Firenze al via il piano di interventi per le nuove luci ai led

Dal Giardino delle Scuderie a quello di via Mariti, da San Gaggio a viale Malta e al Parco di Villa Strozzi: nelle aree verdi della città arriva nuova luce per una maggiore e migliore vivibilità...

Inaugurata nel parco di San Donato la panchina arcobaleno

E' stata inaugurata stamani la panchina rainbow inclusiva donata dal Comitato Pari Opportunità al Comune di Firenze e collocata nel corner delle Pari Opportunità presso il Parco San...

Ex caserma Vittorio Veneto, si apre all’accessibilità pubblica con usi e spazi per la cittadinanza

Una nuova terrazza-giardino verde panoramica con accesso diretto da vicolo della Cava sarà fruibile dai cittadini di Firenze e della Città metropolitana grazie alla convenzione con il privato,...

Ex caserma Lupi di Toscana, al via la trasformazione residenziale sociale del complesso

La più grande operazione di residenziale sociale in termini di metri quadri, numero di alloggi e servizi per i residenti. E’ la nuova vita dei Lupi di Toscana, la ex caserma che si appresta...

Ambiente, il Comune di Firenze ottiene l’oro europeo per la gestione climatica

Il Comune di Firenze ottiene il riconoscimento ‘Gold’ per la gestione climatica in ambito comunale, unica città di maggiori dimensioni in Italia a raggiungere questa eccellenza su 1700...

Arriva l'olio di Firenze, al via l'adozione di oltre mille ulivi

Trovare nuove forme per coinvolgere la cittadinanza nella cura delle tante olivete di proprietà del Comune di Firenze, integrate nel contesto cittadino. È ‘Adotta un’Oliveta’,...

Cop26, sulla facciata di Palazzo Vecchio la proiezione di un Climate Clock

Sensibilizzare i cittadini sull’urgenza di prendere provvedimenti contro il cambiamento climatico. È l’obiettivo della proiezione di un Climate Clock sulla facciata di Palazzo Vecchio...

Best in Travel 2022: Firenze unica località italiana tra le mete top Lonely Planet

Tra i Paesi le affascinanti Isole Cook, la Norvegia e Mauritius ma anche la vicina verde Slovenia e il Nepal porta d'ingresso alle cime più alte del pianeta. Tra le città Auckland,...

Ex deposito tram, al via il piano di recupero

Rinasce l’ex deposito tram di via De Andrè con una destinazione direzionale e commerciale per dare nuova vita all’area affacciata sull’Arno. Grazie ai 500mila euro di monetizzazioni,...

Belle Fille vince il concorso internazionale dell'iris

È la variante Belle Fille dell’americana Marky Smith ad aggiudicarsi il primo premio del 63esimo concorso internazionale dell’Iris. Alla Cerimonia di premiazione, oggi nella sala d’Arme...

Walking for Patrick, la marcia solitaria solidale di Marino Antonelli fa tappa a Firenze

L’assessora al turismo Cecilia Del Re ed il presidente del Consiglio comunale Luca Milani hanno ricevuto, in Palazzo Vecchio, con la presidente della Commissione pari opportunità,...

Libri e laboratori didattici per il rilancio di Piazza Tasso. Tasso#21

Un giorno di festa il 1 ottobre alla biblioteca Thouar. Alle 17.30 presentazione del libro di Antonio Perazzi "Contro il giardino" e inaugurazione di "#Tasso21: 21 settimane in Piazza Tasso",...

G20 Agricoltura, in piazza Duomo l’installazione contro il rischio di deserti

Un’installazione verde per evocare la grande bellezza del paesaggio agricolo italiano e il rischio di trasformazione e desertificazione che incombe su di esso a causa dei cambiamenti climatici,...

Ultimi giorni in Palazzo Vecchio per vedere la mostra dell'Enoarte di Elisabetta Rogai

Si avvia alla conclusione la bellissima mostra, che molto successo sta ottenendo di Elisabetta Rogai e della sua Enoarte (visibile fino al 14 settembre con ingresso gratuito nella Sala d'Arme di Palazzo...

"In Between-Piazza Dallapiccola”. Interventi temporanei per la riattivazione dello spazio pubblico

È stata inaugurata “In Between-Piazza Dallapiccola” a cura di Fondazione Architetti Firenze e in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione Cr Firenze nell'ambito del...

Fiesole diventa capitale dei cammini con Traccenante

Presentato sulla Terrazza del Teatro Romano di Fiesole il festiva l Traccerranti - Nuove geografie del camminare, che il 19 di settembre, vedrà Fiesole trasformata nella capitale dei cammini. Nel...

Giù i vecchi capannoni abbandonati di via del Campofiore, arriva un nuovo spazio verde

I vecchi capannoni abbandonati di via del Campofiore saranno abbattuti per far posto a un nuovo spazio verde. La superficie così liberata sarà ‘trasferita’ in via di Montepulciano...

Firenze insolita 2021, in partenza 31 nuovi progetti di promozione della città

Passeggiare nella Firenze della Liberazione o alla scoperta dell'architettura del Novecento, ma anche nuove esperienze per conoscere i tesori meno noti della collina di Montughi, le rive del Mugnone,...

Ex Panificio militare, partiti i lavori per la nuova Esselunga

Dopo 50 anni di abbandono, l’intervento porterà alla trasformazione di un complesso chiuso e fonte di degrado in un’area aperta ai cittadini, costituita dalla struttura commerciale...

Nascono gli infopoint Firenze Digitale

 Ore contate per le vecchie credenziali 055055 di accesso ai servizi digitali rilasciate dal Comune di Firenze, che dal 1° ottobre saranno soppiantate dalle credenziali Spid (Sistema pubblico...

Il sondaggio, l'81% degli esercenti dice ‘sì’ a un portale di shopping cittadino

Il 67% delle botteghe non ha un sito Internet e l’81% dice ‘sì’ alla creazione di una piattaforma online di shopping cittadino sull’esperienza del portale Le Botteghe di...