13 APR 2025
OK!Firenze

5033 risultati trovati dalla ricerca "giunta"

San Godenzo. La chiusura dell’unico distributore di carburante arriva in regione

La chiusura dell’unico distributore di carburanti di San Godenzo diventa un caso regionale. Il consigliere del Partito Democratico Cristiano Benucci ha annunciato la presentazione di un’interrogazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 febbraio 2025

Accadde oggi 1512 - Muore Amerigo Vespucci (513 anni fa). A Siviglia muore a 57 anni il navigatore e cartografo fiorentino Amerigo Vespucci scopritore consapevole del nuovo mondo da cui il paese...

Sopralluogo dell' Amministrazione di Rignano al cantiere de "L 'Aquilone", chiuso dal 2022 per instabilità: come procedono i lavori?

Il 2025 segna un passo importante nella riqualificazione del Centro Diurno per disabili “L’Aquilone” di Rignano sull’Arno. La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Giacomo Certosi,...

Bancarotta in salsa vicchiese?

C’è fibrillazione a Vicchio. Molta, anzi troppa. Sono giorni agitati e se le le stanno dando di santa ragione (metaforicamente almeno per adesso...)  il sindaco Francesco Tagliaferri...

 Morti Rsa, Petrucci (FdI): “La regione si costituisca parte civile: auspichiamo la discussione in consiglio regionale già dalla prossima settimana”

 “Con una mozione chiediamo che la Regione Toscana si costituisca parte civile nell’eventuale processo penale sulle morti avvenute nella RSA di Settignano per una presunta intossicazione....

Linee ferroviarie, stamani prima riunione fra Toscana e Emilia-Romagna sul futuro della Faentina e non solo: com'è andata

Una cabina di regia congiunta fra Emilia Romagna e Toscana per le linee ferroviarie appenniniche (Bologna -Prato, Pontremolese e Faentina), per costruire insieme una programmazione dei principali itinerari...

Impruneta, "Se ti ammali non ti rinnovano il contratto" la denuncia di Voltiamo Pagina

"Se ti ammali non ti rinnovano il contratto": è questo il modus operandi che sembra ormai collaudato all'Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni, quella che - almeno sulla carta - dovrebbe...

Lettera in redazione. Piste ciclabili e pensiline in mezzo alla strada, scelta discutibile?

Un residente di San Piero a Sieve scrive alla redazione per esprimere il proprio disappunto sulle recenti scelte urbanistiche che, a suo parere, hanno peggiorato la viabilità invece di migliorarla. Nel...

Figline, disagi mensa alla scuola di Via Piave. Venturi (FdI): "Servizio in ripresa ma per metà a società esterna. La Giunta ha minimizzato la questione"

La mensa della Scuola di Via Piave a Figline Valdarno continua a far parlare di sé. Dopo settimane di disagi legati alla mensa, il Capogruppo di Fratelli d'Italia (FdI) Enrico Venturi ha effettuato...

San Casciano, obiettivo sicurezza. Interventi sulla riqualificazione delle strade

La giunta Ciappi continua ad investire sulla riqualificazione delle viabilità comunali. Prenderà il via nelle prossime settimane l’opera di asfaltatura e risistemazione complessiva...

Via libera del consiglio comunale al progetto di recupero del complesso immobiliare di Via Burci al Poggetto

“La giunta ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio alla valutazione ambientale strategica del progetto presentato dalla proprietà del complesso immobiliare di via Burci...

Rugby inclusivo, a Sieci torna a fare tappa il torneo All Stars Rugby Integrato: presenti molte squadre di Rugby integrato italiane

Si svolgerà domenica 23 febbraio dalle ore 10 alla Polisportiva Sieci la sesta Tappa dell'All Stars Rugby Integrato, la manifestazione che - giunta alla seconda edizione - vede protagoniste...

Il consigliere Luca Santarelli esce dalla maggioranza: “Sono e rimango Consigliere dei cittadini”

Era nell'aria e forse non ha sorpreso gli osservatori più attenti del consiglio comunale, ma è giunta ieri la conferma che il consigliere Luca Santarelli, esce dalla maggioranza. “Una...

Memoria e impegno. Il comune di Pontassieve al memoriale delle deportazioni. Betulanti: "Guardare al passato per costruire un futuro migliore"

Nella giornata di ieri, 16 febbraio, la Giunta e il Consiglio comunale di Pontassieve hanno partecipato a una significativa visita al Memoriale delle Deportazioni di Firenze, luogo di memoria storica...

Morti nelle RSA fiorentine, mozione in Regione. Scaramelli (Italia Viva): "Tutelare gli anziani, prevenire le tragedie"

“Non bastano cordoglio e vicinanza alle famiglie degli anziani nelle strutture residenziali sanitarie assistenziali colpite dalla tragica vicenda, serve avviare indagini immediate per fare chiarezza...

La terrazza di Barberino Val d’Elsa rinasce piazza di comunità e si illumina di ‘stelle’.

Ognuno con la propria idea di stella, ognuno con una visione, un’aspirazione, un’utopia che si fa realtà, con un sogno che diventa segno scalfito nell’argilla, uno sguardo uguale...

Fratelli d’Italia, Chiara Innocenti eletta coordinatrice comunale di Impruneta e Greve in Chianti

Impruneta – Si è tenuto ieri mattina, sabato 15 febbraio, il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Impruneta e Greve in Chianti, un appuntamento politico significativo che ha visto...

San Casciano, il consiglio comunale approva a maggioranza la mozione sullo Ius Scholae

E’ firmata dal capogruppo di maggioranza Niccolò Masiero la mozione, approvata a maggioranza nella seduta del Consiglio comunale di qualche giorno fa, in merito alla necessità di rivedere...

Marradi: proposta di intitolare l’elisuperficie comunale a Gabriele Miniati

Il gruppo consiliare Centrodestra Unito di Marradi ha presentato una mozione per intitolare l’elisuperficie comunale alla memoria del Dottor Gabriele Miniati, medico di famiglia che...

Commissione Pari Opportunità. Il Comune è alla ricerca di dieci membri esterni provenienti dalla comunità civica

Il Comune di San Casciano ha indetto un avviso pubblico con l'intento di individuare cittadine e cittadini, rappresentanti della comunità civica, interessati a collaborare attivamente...

Vicchio, indetta un'assemblea pubblica. M5S: "Pronti a smascherare le falsità della vecchia Amministrazione."

Il Movimento 5 Stelle di Vicchio alle ultime elezioni amministrative aveva dichiarato in campagna elettorale insieme alle altre forze che compongono la coalizione Obiettivo Comune che una delle priorità...

Fratelli d'Italia Mugello. Ritardi e incertezze sulla ristrutturazione del biolago del parco Pertini

Fratelli d’Italia Mugello denuncia il ritardo nella ristrutturazione del biolago nel Parco Pertini di Borgo San Lorenzo, i cui lavori, avviati nel maggio 2023, risultano ancora incompleti nonostante...

Casa della Salute Reggello, Tozzi (FdI): "Dopo anni di immobilismo la sinistra festeggia solo per coprire le sue scelte scellerate"

“La visita propagandistica di Giani al cantiere della nuova Casa di Comunità di Reggello funziona solo per chi ha la memoria corta. La storia di questa struttura è un manifesto dell'incompetenza...

Aeroporto di Firenze. Crescita record nel 2024 e risultati significativi nei controlli doganali

L’aeroporto di Firenze ha chiuso il 2024 con numeri in forte crescita, superando i 3,5 milioni di passeggeri annui, con un incremento del 14,3% rispetto al 2023. Parallelamente, le attività...

Barberino-Tavarnelle. Oltre un milione di euro per completare l’area scolastica di Bustecca

Accessibilità, messa in sicurezza, funzionalità e decoro delle aree esterne a servizio della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca...

Firenze e Bologna verso una strategia comune: due proposte per infrastrutture e sviluppo fieristico

Un nuovo asse strategico tra Firenze e Bologna per potenziare i collegamenti ferroviari e rafforzare il sistema fieristico nazionale. È questa la proposta avanzata in occasione della riunione congiunta...

Sicurezza stradale a Firenze. Chelli "Il bando è ancora bloccato dopo mesi di attesa!"

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Matteo Chelli, ha sollevato dubbi sul mancato avvio del bando da 500.000 euro destinato a progetti per la sicurezza stradale, annunciato a novembre...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Vicchio, Fratelli d'Italia attacca: “Teatrino politico e bilancio in rosso, servono dimissioni e nuove elezioni"

A Vicchio, la politica sembra essersi trasformata in uno spettacolo desolante, con accuse incrociate tra l’attuale e la precedente amministrazione comunale. A denunciarlo sono Fratelli d’Italia,...

Le Cure, libraio multato e libri sequestrati: il Comune promette un banco ma poi lo sanziona per 5000 euro

Se non fosse drammatica la notizia sarebbe al limite del surreale e del metafisico. Parlo della vicenda di Marco il libraio del sottopasso delle Cure che tutti, e non solo nel rione conoscono bene. Ex...