14 APR 2025
OK!Firenze

1554 risultati trovati dalla ricerca "Trasporti"

Iscrizioni per presidenti di seggio a pontassieve: scadenza al 31 ottobre 2024

Il Comune di Pontassieve comunica che gli elettori interessati a diventare Presidenti di seggio elettorale possono presentare la loro domanda di iscrizione all'albo comunale entro il 31 ottobre 2024....

Regione toscana investe in treni a zero emissioni per il potenziamento del trasporto pubblico

La Regione Toscana ha deliberato un nuovo investimento per il potenziamento del parco treni, destinando fondi alla mobilità sostenibile. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla...

Triberti alla Presidenza dell'Unione montana Comuni Mugello, Giannelli (Lega): "Pronti ad una opposizione. Il rischio è vedere altri Comuni uscire"

Giampaolo Giannelli, capogruppo Lega-Centrodestra per Scarperia e San Piero, commenta le recenti vicende legate all'elezione di Tommaso Triberti, sindaco di Marradi, a Presidente dell'Unione Montana...

Romagnoli difende Triberti e presenta la proposta di mandato 2024-2029: Rafforzare il ruolo dell'Unione dei Comuni del Mugello

Il 26 settembre scorso, alla vigilia del Consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello, Leonardo Romagnoli, sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente pro tempore, ha pubblicato un post su Facebook...

Studenti e le sfide quotidiane: una corsa ad ostacoli tra zaini, mezzi e mense scolastiche

Essere studenti al giorno d'oggi richiede un vero e proprio "fisico bestiale". Ogni mattina, si parte con zaini sulle spalle pesanti quanto il Massiccio del Pollino, carichi di libri, computer...

Aggressioni ai conducenti. Sindacati chiedono interventi urgenti

A Firenze si è verificato un nuovo caso di violenza contro un conducente di autobus, un episodio che si aggiunge a una serie di aggressioni preoccupanti. La mattina del 25 settembre 2024, l’autista...

Anziano in barella per 9 ore in Pronto soccorso in attesa di un'ambulanza per casa: succede in Mugello. L'ordinario problema della gestione dei trasporti

Un'odissea senza fine che ha avuto inizio proprio la mattina dello scorso sabato 21 settembre quando, sfortunatamente, il padre del nostro lettore Fabio è caduto rovinosamente a terra procurandosi...

Casa di Comunità Sesto Fiorentino, inaugurati di lavori al 1° lotto

I lavori sono partiti nel marzo scorso, ma l’inaugurazione di ieri mattina da parte del Presidente della giunta regionale, Eugenio Giani, dà l’avvio ufficiale a...

Marradi: Mozione per l'istituzione di un servizio emergenziale di trasporto per studenti

A seguito del terzo evento alluvionale che ha colpito la Romagna il 19 settembre scorso, e delle conseguenti problematiche di viabilità che continuano a gravare sulla Strada 302 Brisighellese,...

Consiglio comunale di Firenze, appuntamento alle 14,30 di Lunedì 23 settembre 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, torna a riunirsi lunedì 23 settembre alle 14,30.  In apertura l’ora dedicata ai question time. Verranno discussi i seguenti temi: Quale...

Mobilità, Ingegneri Firenze: “Parcheggi interrati meccanizzati sarebbe soluzione migliore per Oltrarno e Porta Romana”

“La decisione della nuova giunta comunale di Firenze di procedere con la realizzazione di parcheggi interrati in Oltrarno e a Porta Romana va nella giusta direzione, perché risponde...

Maltempo, rinviato a Borgo San Lorenzo il Consiglio comunale sui disagi ferroviari della Faentina

Sarà rinviata la seduta del Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, prevista per Martedì 24 settembre, a causa della situazione creatasi dopo che il maltempo  ha colpito l'Alto...

Borgo a tutto sport: due servizi per incentivare l'attività sportiva di ragazze e ragazzi

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comune di Borgo San Lorenzo mette in campo due importanti iniziative per incentivare l'attività sportiva. Torna Giocaprovando che, dal 23...

Ferrovie, Linea Faentina: a Borgo San Lorenzo un Consiglio comunale interamente sul tema. Ci sarà anche Baccelli, assessore regionale

Un Consiglio Comunale aperto completamente dedicato alla Faentina. Al quale ha confermato la propria partecipazione l’Assessore Regionale ai Trasporti, Stefano Baccelli. E’ quello convocato...

Firenze, Ordine Ingegneri: “Troppe auto in città? Abbatterne l’uso per spostamenti sotto i 5 km”

“Per scoraggiare l’uso dell’auto da parte dei fiorentini, bisogna investire sempre di più sul trasporto pubblico. La tramvia è necessaria ma non è sufficiente, occorre...

Vaglia: potenziamento del trasporto pubblico notturno con nuove corse del 25A

Nonostante le difficoltà causate dalla chiusura delle strade Bolognese e Faentina nelle scorse settimane, l'Amministrazione Comunale di Vaglia prosegue il proprio impegno per migliorare il...

BonusBack Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Sara Funaro: "Rimborso al 60 per cento"

Incremento del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie. Chi può accedere e come dal 1° ottobre 2024. La Sindaca Metropolitana:...

Successo per la prima del ‘Cantiere Centrodestra’: focus su urbanistica, economia e ambiente

Il ‘Cantiere Centrodestra’, promosso dall'avvocato Federico Dabizzi, ha debuttato con successo al circolo MCL San Bartolo a Cintoia, con il forum intitolato “La Toscana al bivio”....

Tramvia il 20 settembre: sciopero nazionale di 24 ore

Cobas Lavoro privato, ADL, SGB e Cub Trasporti hanno indetto uno sciopero di 24 ore per il prossimo 20 settembre. In ragione dello sciopero per la tramvia di Firenze saranno possibili disservizi tutto...

Il Ministro Piantedosi manda a Firenze la polmetro

Lo ha annunciato in un intervista la sindaca Sara Funaro stessa. A giorni a bordo delle carrozze della tramvia fiorentina saranno presenti dei vigilantes e poi arriverà la polmetro per aumentare...

Tramvia, lunedì 9 settembre 2024 sciopero nazionale di 8 ore

I sindacati FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGLFNA hanno proclamato uno sciopero nazionale di otto ore per il prossimo 9 settembre. Le Segreterie Provinciali di Firenze per GEST aderiscono...

Ferrovie, riapre dopo un mese la Faentina ma subito giornata nera per i pendolari: ritardi e cancellazioni a pioggia

Mugello, lunedì 2 settembre 2024 - Si sono conclusi la scorsa notte, come da programma, i lavori svolti da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) a partire da sabato 3 agosto tra Faenza...

Riapertura della linea Ferroviaria Faentina Lunedì 2 Settembre: Conclusi i lavori di potenziamento

A partire da lunedì 2 settembre 2024, il Comune di Scarperia e San piero ci comunica che il servizio di collegamento ferroviario tra Firenze e Faenza sulla linea Faentina riprenderà regolarmente....

Firenze Rinnova il Bonus Tpl per l’Anno Scolastico 2024-2025: Abbonamenti Gratuiti per Studenti e Sconti per Abbonati Storici

Anche per l’anno scolastico 2024-2025, il Comune di Firenze ha deciso di rinnovare il Bonus Tpl, un’iniziativa volta a incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici in città. La misura,...

Controlli dei Carabinieri sulle strade. Oltre 10 patenti ritirate

Controlli notturni sulle strade fiorentine da parte dei Carabinieri con il personale medico, per la verifica della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Il...

Tagliare alberi in città causa danni alla salute. Una sentenza salverà il verde di Firenze?

Doveroso dopo lo scempio di Gavinana, che pare essere solo il primo passo verso una progressiva desertificazione dei viali voluti da Giuseppe Poggi (che ricordo non a caso era anche un'eccellente...

Polemiche a Vaglia sul nuovo CAS migranti: Scontro tra Sindaco Catani e la Consigliera Dominici

Continua a crescere la tensione a Vaglia riguardo al progetto del nuovo Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) presso l'ex Hotel Monte Morello. Dopo il recente sopralluogo condotto insieme al viceprefetto...

Problemi idrico-Sanitari al CAS di Ceppeto: Prefettura attende relazioni per decisione finale

Questa mattina si è svolto un incontro cruciale presso l'ex Hotel Montemorello, dove si è discusso specificamente delle problematiche idriche legate all'apertura del Centro di Accoglienza...

Linea Faentina: varata la nuova travata metallica del peso di oltre 200 tonnellate a Marradi

“Dopo la rimozione del vecchio impalcato lungo circa 34 metri, avvenuta nei giorni scorsi, questa mattina è stata varata la nuova travata metallica del peso di oltre 200 tonnellate. Già...

CAS a Ceppeto: La posizione dell'amministrazione di Vaglia

L'Amministrazione Comunale di Vaglia ha recentemente appreso, in maniera casuale e non ufficiale, dell'ipotesi ormai concreta della realizzazione di un Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS)...