17 APR 2025
OK!Firenze

429 risultati trovati dalla ricerca "commemorazione"

Solennemente commemorata a Borgo la Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri. Le foto della cerimonia

Lunedi scorso 21 novembre 2022 in occasione della commemorazione della “ Virgo Fidelis ” patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché la celebrazione della “Giornata...

Carabinieri. Lunedì a Borgo la festa della Virgo Fidelis. Info

Il Tenente Colonello Michele Arturo, comandante la Compagnia dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo (auguri e complimenti per la significativa promozione), porta a conoscenza...

Afrika Jipe Moyo. Nuove notizie dal Kenya

"Cari amici, sono tornata dal Kenya e vi aggiorno sull’esito del viaggio che aveva la priorità di verificare sul campo se era percorribile il progetto del pozzo per la Huruma Children’s...

4 novembre: le celebrazioni a Scarperia e San Piero a 104 anni dalla fine della Prima Guerra mondiale

Una mattinata dedicata al ricordo e alla memoria, con la collaborazione dei Gruppi Alpini di Scarperia e di San Piero a Sieve. Venerdì 4 novembre si terrà la commemorazione dei 104 anni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 novembre

Accadde oggi 1898 - Nascono le cheerleaders (124 anni fa): Johnny Campbell, giovane studente di medicina all'Università del Minnesota è entrato nella storia in questa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1 novembre

Oggi è Ognissanti: La festa di Ognissanti (Tutti i Santi) è una solennità religiosa che si è tramutata in festa anche civile. Per il cattolicesimo è festa di precetto...

Domani (domenica) è il 78esimo anniversario della Liberazione di Borgo. Tutte le iniziative

Domani 18 settembre a Borgo San Lorenzo si ricorda il 78° anniversario della liberazione. Commemorazioni ufficiali e la Coppa della Liberazione saranno gli appuntamenti principali della giornata...

78° anniversario eccidi di Lagacciolo, Podernovo e Consuma: il programma di domenica

Saranno ricordati domenica 28 agosto a partire dalle 16,45 i 19 civili barbaramente uccisi dalle truppe naziste nell’agosto del 1944 a Lagacciolo, Podernovo e Consuma. In quella estate del 1944...

Taccuino elettorale, prima puntata. I messaggi in redazione in vista delle elezioni

IIniziamo con il circolo A. Evans del Popolo della Famiglia Mugello, che informa che: in questa tornata elettorale il simbolo del Popolo della famiglia sarà presente sulla scheda elettorale...

In ricordo del grande campione Gunther Klass

Una cerimonia sentita e non meno emozionante quella organizzata nel ricordo del pilota della Ferrari Gunther Klass, il quale trovò tragica morte il 22 luglio 1967...

Per non dimenticare gli orribili fatti del luglio '44 in Alto Mugello

Un contributo di Rodolfo Ridolfi: Per non dimenticare gli orribili fatti del 17/18 luglio 1944 a Crespino Fantino Lozzole e Campergozzole. Il 17 luglio ‘44 a Monte Lavane (Marradi) gli alleati effettuarono...

Il Raduno dei Partigiani a Monte Giovi giunge alla 73esima edizione: il programma del weekend

Sabato 9 e domenica 10 luglio torna il Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi, per una 73esima edizione all’insegna della socialità e della...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 17 maggio

Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia: Oggi è la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia (International Day Against Homophobia and Transphobia), promossa...

Cronaca della commemorazione della Liberazione a Borgo

Mentre altri colleghi scriveranno sulle cerimonie che si sono svolte nel Mugello e nell’Alto Mugello, in occasione della Festa della Liberazione, ricordiamo, se pur brevemente, che anche il capoluogo...

Le iniziative a Borgo per il 25 Aprile

Santa messa presso la Pieve di San Lorenzo alle 9.30, celebrazione davanti al Palazzo comunale alle 10.15 e successivamente il corteo per la deposizione delle corone ai monumenti. Questo il programma...

Il comune di Rufina ricorda la strage di Berceto: il programma di domani

Ricordare un tragico evento in un momento davvero difficile per la comunità internazionale. Sarà celebrata mercoledì prossimo 13 aprile a partire dalle 10 la commemorazione della...

Onore ai caduti di Monte Morello. Ieri la commemorazione della battaglia della Sella degli Scollini

Racconta Riccardo Impallomeni, vicesindaco di Vaglia: Il Sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi Sindaco , la Sindaca di Fiesole Anna Ravoni, Il Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, il CAI di Sesto...

Lunedì 18 Vaglia ricorda l'eccidio di Morlione e il 25 Aprile

Lunedì 18 aprile, lunedì di Pasqua, si terrà a Vaglia la commemorazione per l'eccidio di Morlione e quella per la festa del 25 aprile. Spiega il sindaco Leonardo Borchi: Settantotto...

Consegnata al Presidente Mattarella la 'Carta di Firenze'

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto mercoledì 6 aprile al Quirinale il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei, il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di...

I Testimoni di Geova del Mugello invitano a due appuntamenti di aprile

Ecco quanto riceviamo dai Testimoni di Geova della Toscana: Il mondo è in subbuglio”, ha affermato António Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite.  In un periodo...

Segui su OKMugello la cerimonia di consegna della Medaglia d'Oro al Merito a Borgo

E' iniziata presso l'auditorium del Liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo la cerimonia per la consegna della Medaglia d'Oro al Merito Civile che il Presidente della Repubblica...

Commemorati i cinque Martiri di Campo di Marte

Commemorati stamani i martiri di Campo di Marte: Antonio Raddi, Leandro Corona, Ottorino Quiti, Adriano Santoni, Guido Targetti. I cinque ventenni furono catturati nella zona di Vicchio, accusati di renitenza...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 8 marzo

Oggi è la Festa della Donna La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...

Eolico e Tav. Idra alla Regione: "Il green è solo uno slogan". E accusano: 'Regione Caterpillar'

La nota in redazione dell'associazione di volontariato ambientale Idra: A costo di sfigurare un santuario verde dell’Appennino, la Regione Toscana fa un nuovo bel regalo al partito del cemento,...

Eolico e Tav. Idra alla Regione: 'Il green è solo uno slogan'. E accusano: 'Regione Caterpillar'

La nota in redazione dell'associazione di volontariato ambientale Idra: A costo di sfigurare un santuario verde dell’Appennino, la Regione Toscana fa un nuovo bel regalo al partito del cemento,...

Scarperia e San Piero per il Giorno del Ricordo. Le iniziative

Anche quest’anno Scarperia e San Piero ricorda una delle pagine più nere della storia dell’Italia contemporanea. In occasione del Giorno del Ricordo, il 10 Febbraio, presso la lapide...

Borgo. Eventi comunali annullati fino al 9 gennaio

L'Amministrazione di Borgo San Lorenzo, alla luce della situazione attuale dei casi covid-19, ha concordato con gli organizzatori di annullare gli appuntamenti del periodo natalizio, realizzati con...

Quasi solo uomini all'inaugurazione della panchina rossa. La riflessione di un lettore

Ebbene sì tutti uomini. Così il nosatro lettore intitola la sua riflessione:; Alle ore 12,00 del 24 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Firenzuola si è...

Giornata internazionale contro la violenza contro le donne, tantissimi eventi in città

Spettacoli, mostre, incontri, letture. Ma anche l’inaugurazione di nuove panchine rosse in parchi e giardini, l’illuminazione di rosso delle porte storiche della città e una miriade...

Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, troppi comuni del Metrocittà non hanno ancora provveduto

“Ancora troppi Comuni dell’area metropolitana non hanno accolto la proposta del Gruppo delle Medaglie d'Oro al valor militare d'Italia, già sostenuta da Anci Nazionale, che...