14 APR 2025
OK!Firenze

442 risultati trovati dalla ricerca "ingegneri"

Centenario Aeronautica: con il Simposio storico di Firenze prendono ufficialmente il via le celebrazioni del 2023

È stato lo straordinario Salone dei Cinquecento, nel cuore di Palazzo Vecchio a Firenze, ad ospitare mercoledì 15 febbraio 2023 il primo dei grandi appuntamenti nell’ambito delle celebrazioni...

Il terremoto turco/siriano e il disinteresse della politica per il bene pubblico

7.8; è questa la magnitudo della prima scossa che il 6 Febbraio ha messo in ginocchio parte della Turchia e della Siria. Una magnitudo spaventosa, considerando che quella che rase al suolo Amatrice...

Scandicci. nell’area Turri si farà la nuova scuola Fermi

Il Consiglio Comunale di Scandicci ha adottato una variante al Piano comunale di classificazione acustica che definisce la compatibilità dell’area Turri ad accogliere la nuova scuola secondaria...

Il passante Tav di Firenze in audizione in consiglio regionale ma solo domande senza risposte

Pochi giorni fa si è avuta l’audizione di una nutrita delegazione di RFI e Trenitalia al Consiglio Regionale. Si è parlato anche del Passante TAV di Firenze e il consigliere Giovanni...

Una vita dedicata allo studio del legno e alle sue proprietà per difenderci dai terremoti. Intervista all'ingegnere Ario Ceccotti

Una vita dedicata allo studio del legno come materiale da costruzione, e in particolare alle sue potenzialità per difenderci dagli effetti disastrosi dei terremoti. Studi che, grazie ad esperimenti...

Hub Heritage, OK!Mugello dentro la storia di Mirafiori. Guarda le foto

Dobbiamo dire che è stato emozionante anche per noi di OK!Mugello. Oltrepassare il cancello dell’ex-Officina 81 di Via Plava a Mirafiori ha rispolverato in parte le emozioni degli anni del...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 7 dicembre

Accadde oggi 1676 - Scoperta la velocità della luce (346 anni fa). Il "Journal des scavans" pubblica la notizia della scoperta della velocità della luce da parte dell'astronomo...

Fotovoltaico e paesaggio. Una lettera su opportunità e futuro

Ci scrive un lettore in riferimento a un articolo pubblicato nei giorni scorsi (clicca qui): Sarebbe bene capire che presto dovremo coprire TUTTI i tetti di pannelli fotovoltaici; usare solo quelli dei...

Fotovoltaico e paesaggio. Il parere dell’Ordine degli Ingegneri per coniugare tutela del paesaggio e necessità energetiche

 “Sugli impianti fotovoltaici servono indicazioni chiare per i cittadini da parte delle istituzioni, altrimenti si rischia di disincentivare qualsiasi intervento”. A dirlo sono Giancarlo...

Bonus 110%. Gli ingegneri fiorentini denunciano i rischi. Ecco quali sono

Il presidente dell’Ordine Fianchisti e la decisione del governo di anticipare al 25 novembre la scadenza delle presentazioni delle Cilas: “Data troppo ravvicinata, in molti trovano...

Mugello, l’Ordine Ingegneri: “Serve un treno Borgo-San Piero-Firenze in 30 minuti. Ogni ora”

Borgo San Lorenzo, 21 novembre 2022. Valorizzare un'area cruciale della Toscana come il Mugello, dare opportunità ai giovani puntando anche sull'implementazione di nuove infrastrutture...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 novembre

Accadde oggi 1783 - Il primo volo in mongolfiera (229 anni fa). Jean Francois PIlatre de Rozier e e il Marchese Francois de Laurent d'Arlandes effettuano il primo volo libero in pallone aerostatico....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 17 novembre

Accadde oggi 1846 - Nasce a Jena la fabbrica di ottica (176 anni fa). A sei mesi dalla presentazione della documentazione necessaria il trentenne Carl Zeiss fonda a Jena nella regione tedesca della Turingia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 ottobre

Accadde oggi 312 - La battaglia di Ponte Milvio (1710 anni fa). Le armate di Costantino I e Massenzio si affrontano nella battaglia di Ponte Milvio che vede soccombere quest'ultimo. Dopo un lungo...

Giani annuncia il via libera al rigassificatore di Piombino

Via libera del presidente Giani, nelle vesti di commissario straordinario, al rigassificatore  di Piombino.  L’annuncio del parere favorevole, con prescrizioni, al posizionamento della...

Sopralluogo di Monni sui luoghi dell’eolico. Tutti i dettagli e la nota della Regione

Aggiornamento delle 16:00 - La lunga nota della Regione Toscana sul sopralluogo di questa mattina con le tempistiche della realizzazione e le dichiarazioni dei sindaci: Sopralluogo dell’assessora...

Io non rischio. Il 16 ottobre volontari in piazza a Marradi

Il 16 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Marradi partecipa alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 7 ottobre

Accadde oggi 1571 - La battaglia di Lepanto (541 anni fa). La flotta dell'Impero Ottomano si scontra con quella della Lega Santa a Lepanto, nel golfo di Corintio in Grecia. Giovanni d'Austria...

Eolico Mugello. Il sindaco di Vicchio: ‘Impianto in funzione tra circa due anni’

Firenze, 5 ottobre 2022. “Gli impianti eolici che soddisfano normative e prescrizioni vigenti vanno realizzati in tempi rapidi. Soprattutto bisogna eliminare la tanta burocrazia che c'è e...

Sorgerà a Novoli la terza torre della Regione Toscana

Si è appena conclusa la prima fase del Concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione e l’ampliamento del Centro direzionale della Regione Toscana a Novoli. Sono ben...

Scandicci. Semipedonalizzazione De Amicis Aleardi, aperti i cantieri per il completamento della passeggiata Resistenza Matteotti.

Sono iniziati da via De Amicis, tratto di strada a basso impatto per le ricadute su viabilità e tessuto commerciale, i lavori per il completamento della passeggiata cittadina Resistenza Matteotti,...

Forbes classifica TECH come "La migliore università online del mondo"

La principale rivista di economia e finanza mette in evidenza la storia di successo di TECH Università Tecnologica Digitale, che consente di apprendere i migliori programmi accademici in modalità...

Planimetria catastale: cos’è e a cosa serve

La planimetria è un disegno tecnico in scala di un’unità immobiliare registrata negli archivi catastali. In quanto tale, consente di visionare la distribuzione e la suddivisione dei...

Inaugurazione anno scolastico, le scuole fiorentine e della metrocittà sono sempre più green

È suonata ieri la campanella per 29mila 945 studenti delle scuole del primo ciclo di studi nel Comune di Firenze e 44.303 in quelle del secondo ciclo della Città metropolitana. Riparte così...

Martedì e mercoledì candidati in Mugello. Per terzo polo e Unione Popolare

Nuova puntata del nostro cartellone elettorale. Iniziamo con gli incontri previsti in questi giorni in Mugello. Domani mattina alle 10:30 (martedì 13 settembre) nella sede del Terzo Polo a Borgo...

Gli ingegneri fiorentini plaudono alla decisione sull’eolico in Mugello. Ecco perché

“Opportuna la decisione di Draghi di concedere il via libera all’impianto eolico in Mugello, le energie rinnovabili diventano una risorsa ancora più preziosa in questo periodo storico...

Friba. Il sogno mugellano che ha sfidato i giganti del mondo. Una serata a Dicomano

Questa è una storia che ricorda quella di Davide contro Golia: il giovane pastorello che sfidò e vinse contro il gigante dei Filistei. Qui, però, siamo in Mugello e l’ambiente...

Il Mugello e la risorsa boschi. La riflessione di Claudio Ticci (come dottore forestale)

Claudio Ticci, Consigliere Comunale a Borgo e Dottore Forestale pone una riflessione e lancia delle proposte dopo l’appello di Coldiretti Firenze e Prato per il comparto e imprese...

Campionato italiano Karting. Il giovane mugellano Pietro Lilli ancora tra i protagonisti

Campionato italiano 21-24 luglio 2022 (Castelletto di Branduzzo) 308 i piloti iscritti nelle varie categorie. LGK in collaborazione con Birel Art presenzia con il pilota mugellano Pietro Lilli #225 -...

Ingegneria informatica. Laurea per il barghigiano Leonardo Tozzi Senesi

La nuova Foto del Giorno di OkMugello. Come sanno bene i nostri lettori questo è periodo di lauree. Con molti studenti che nella sessione estiva coronano il loro sogno e il loro percorso di studi....