11 APR 2025
OK!Firenze

2115 risultati trovati dalla ricerca "protezione civile"

Massimo Fratini presenta i risultati della protezione civile nel consiglio metropolitano di Firenze

Firenze, 24 ottobre 2024 – Durante il primo Consiglio metropolitano della nuova legislatura, il consigliere Massimo Fratini, delegato per la Protezione Civile e la Pianificazione territoriale di...

Calenzano. Nuove telecamere e agenti per migliorare la sicurezza stradale

Calenzano, 24 ottobre 2024 – La Polizia Municipale di Calenzano annuncia un potenziamento dell’organico e del sistema di videosorveglianza, come sottolineato dall’assessore alla Polizia...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Dissesto idrogeologico, a Figline sopralluogo della Regione alla nuova Cassa d'espansione Pizziconi. Tra "un'opera straordinaria" ed il disappunto di Tozzi

I tre monoliti di cemento armato spinti sotto l’Autostrada A1 Milano – Napoli segnano di fatto la chiusura della fase cruciale del cantiere che realizza la cassa di espansione Pizziconi, i...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

rischio idrogeologico: protezione civile estende il codice giallo fino al 23 ottobre 2024

La Sala operativa della protezione civile regionale ha prorogato fino alla mezzanotte di domani, mercoledì 23 ottobre, il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore,...

Maltempo, anche le Misericordie della provincia di Firenze in azione nel bolognese: sul posto i volontari di Firenzuola

Prosegue il lavoro dei volontari delle Misericordie toscane nel Bolognese, per fronteggiare gli allagamenti causati dal maltempo, mentre stanno andando a conclusione le attività di ripristino nei...

Rischio idrogeologico, codice giallo per martedì 22 ottobre 2024

Codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore valido dalle 7 alla mezzanotte di domani, martedì 22 ottobre 2024, per le zone centro-occidentali della regione. Lo ha emesso...

Frana chiude la SP 58 prima di Piancaldoli, ripristinata la viabilità sulla SR 429

La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha comunicato l'interruzione della viabilità sulla Strada Provinciale 58, poco prima dell'abitato di Piancaldoli,...

Maltempo, prorogata in alcune zone della Toscana l'allerta meteo per domenica 20 ottobre 2024

Continua a piovere su gran parte della Toscana, interessata nella giornata di oggi, sabato 19 ottobre, da precipitazioni generalmente di debole intensità, più insistenti su alto Mugello...

Funaro riorganizza la macchina comunale

Quattro macro aree, due nuove direzioni, due uffici speciali e una relazione stretta tra sindaca e direttori per una verifica costante della strategia di governo della città e il raggiungimento...

Unione dei Comuni del Mugello: Riunione per la distribuzione delle deleghe ai Sindaci

Mugello, 18 ottobre 2024 -  Oggi si è svolta una riunione dell'Unione dei Comuni del Mugello, durante la quale sono state ufficialmente distribuite le deleghe e le competenze ai sindaci...

Maltempo, nuova allerta meteo per 24 ore anche a Firenze e per Valdisieve, Valdarno e Mugello

I temporali che hanno colpito ieri, giovedì, almeno metà Toscana si sono per ora placati. La perturbazione che ha interessato nelle ultime ore la regione si sposta verso levante, ma domani,...

Bene comune Firenzuola. "Situazione critica per la palestra"

La lista civica "Bene Comune" denuncia la situazione precaria della palestra comunale di Firenzuola, dove le infiltrazioni d'acqua durante le piogge impediscono lo svolgimento regolare delle...

Chiusure stradali e disagi a Firenze dopo il maltempo. Gli aggiornamenti di venerì 18 ottobre 2024

Le forti piogge che hanno imperversato sulla Toscana nella giornata di ieri, 17 ottobre 2024, e anche nella nottata in tutta l'area fiorentina, hanno lasciato tracce già dalle prime ore della...

Toscana, ancora maltempo: codice arancione per rischio idrogeologico previsto per venedrì 18 ottobre 2024

Giovedì 17 ottobre 2024 - Ancora maltempo sulla Toscana causato da un’intensa perturbazione che interesserà in modo particolare zone occidentali e settentrionali. La Sala operativa...

"Io non rischio 2024", la campagna della Protezione civile arriva a Barberino di Mugello

Si svolgerà Domenica 13 ottobre, dalle ore 11:00 fino alle 17:30, in Piazza Cavour davanti alla Biblioteca comunale di Barberino di Mugello, l'appuntamento locale con i volontari della protezione...

Intervento della VAB Fiesole a Bivigliano per abete caduto sulla strada

La VAB Fiesole è attualmente operativa con una squadra lungo via della Fittaccia, nella località di Bivigliano, situata all'interno del Comune di Vaglia, a seguito della caduta di un...

Allerta meteo. Giovedì 10 Ottobre rischio idraulico, idrogeologico e vento

Firenze, 9 ottobre 2024 – La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso un nuovo allerta meteo di codice giallo per giovedì 10 ottobre, a causa di rischi idrogeologici...

Io Non Rischio, il 13 ottobre in 40 piazze toscane campagna buone pratiche Protezione civile

Anche la Regione Toscana partecipa alla campagna "Io non rischio". Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre i rischi sul proprio territorio, i volontari e le volontarie...

"Io Non Rischio". Campagna di protezione e prevenzione civile in Toscana

La Regione Toscana parteciperà alla campagna "Io Non Rischio" il 13 ottobre, coinvolgendo 40 piazze toscane. Questa iniziativa, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, mira...

Rignano sull'Arno: Andrea Tatini lascia l'assessorato, al suo posto Francesco Martini

Redistribuzione delle deleghe nella Giunta del Comune di Rignano sull'Arno, con un nuovo assessore che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Martedì 8 ottobre. Si tratta di Francesco Martini,...

Allarme maltempo: La Regione Toscana proclama per 24 ore una nuova allerta arancione

Si prospetta un Martedì di pioggia per la Città metropolitana di Firenze quello di domani, 8 ottobre. La Sala della Protezione Civile della Metrocittà fiorentina, ha, infatti, segnalato...

Firenze, al via in centro ai lavori per la mitigazione del rischio idraulico

A partire da Giovedì 10 ottobre, inizieranno nel centro storico di Firenze i lavori per la mitigazione del rischio idraulico, che sono stati approvati dalla Protezione civile nazionale e finanziati...

Maltempo: permane il codice arancione ma le perturbazioni sono in miglioramento nella Metrocittà

Buone notizie dalla Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze la quale ha segnalato nella giornata di oggi, Giovedì 3 ottobre, che la perturbazione che in questi giorni...

Firenze. 3 ottobre 2024, codice arancione per pioggia e temporali forti

3 ottobre 2024 - Allerta arancione a Firenze, per la pioggia, e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico (con possibili esondazioni, allagamenti e smottamenti) nel cosiddetto 'reticolo...

Ospedale da campo EMT2 Toscana ottiene certificazione europea per le emergenze

Il 3 ottobre 2024 si terrà la cerimonia di certificazione europea per il modulo "EMT2 Toscana", un ospedale da campo mobile progettato per rispondere alle emergenze, che sarà ufficialmente...

Maltempo, nuove allerte meteo per 24 ore nei Comuni dell'Unione Valdarno-Valdisieve e del Mugello: ecco quando

Ancora maltempo in Toscana. Ad annunciarlo è proprio la Regione con un nuovo bollettino meteo emesso alle ore 14 di oggi - 2 ottobre.  In particolare l'attenzione è sulla giornata...

Post alluvione 2023, il commissario Figliuolo firma il via ai lavori per la linea ferroviaria Marradi-Faenza

Il commissario per la ricostruzione post alluvione Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato tre nuove ordinanze con l’obiettivo di accelerare la ricostruzione post alluvione 2023 in Romagna, come richiesto...

Emergenza ambientale a Barberino: l’ARPAT interviene per uno sversamento nel torrente Lora

Il 20 settembre 2024, nel pomeriggio, la sala operativa della protezione civile ha attivato l’ARPAT (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana) a seguito di una segnalazione ricevuta...