16 APR 2025
OK!Firenze

454 risultati trovati dalla ricerca "FRANE"

Mugello abbandonato: La denuncia di Tozzi sulle mancanze della Regione nell'emergenza post-alluvione

La situazione critica generata dalle recenti alluvioni in Toscana ha portato Elisa Tozzi, consigliera regionale del gruppo Fratelli d’Italia, a esprimere preoccupazioni e critiche nei confronti...

Italia Viva chiede la riapertura della linea ferroviaria Faentina tra Marradi e Faenza in Toscana

Firenze, 17 novembre - Il gruppo Italia Viva in Consiglio Regionale della Toscana ha presentato un'interrogazione volta a sollecitare la riapertura e la rimodulazione del servizio sulla linea ferroviaria...

Spot, il Robot di Boston Dynamics, Protagonista all'Earth Technology Expo di Firenze

Firenze 17 novembre 2023 - Spot, il celebre robot della Boston Dynamics ispirato alla fisionomia di un cane, è uno dei protagonisti all'Earth Technology Expo in corso alla Fortezza da Basso...

Il consiglio comunale di Marradi si sposta sui social

Nervi scoperti a Marradi. Come se non fossero sufficienti frane e alluvioni la tempesta esplode anche in consiglio comunale. O meglio dopo la sua mancata convocazione. A battere il calcio d'avvio...

Piana fiorentina fra urbanizzazione e fragilità ambientale. Il cambiamento del suolo

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Firenze in prima linea nella lotta globale contro il rischio di frane

L'epicentro della lotta globale contro le frane è ora Firenze. Durante il 6° Forum Mondiale sulle Frane, tenutosi al Palazzo dei Congressi e che si concluderà il 17 novembre, è...

Calenzano: Alluvione in Toscana, convocato il comitato di solidarietà

L’Amministrazione comunale di Calenzano ha convocato il Comitato di solidarietà per organizzare iniziative di raccolta fondi a favore delle popolazioni toscane colpite dall’alluvione...

Tozzi (FdI) - Il nostro è un territorio fragile, che chiede di essere messo in sicurezza e salvaguardato dopo decenni in cui il tema è stato ignorato.

“Basta con lo scaricabarile su Governo o comuni, ci sono opere mai fatte in Toscana. Il nostro è un territorio fragile, che chiede di essere messo in sicurezza e salvaguardato dopo decenni...

Barberino di Mugello- Il lavoro del Centro Operativo Comunale durante l'emergenza

Durante questa emergenza meteo dei giorni scorsi, sono state gestite dal COC (Centro Operativo Comunale per l’emergenza) oltre 140 segnalazioni, riguardanti in...

Emergenza maltempo - Il punto della situazione a Borgo San Lorenzo

La frazione di Sagginale, l'area industriale della Soterna, Viale Giovanni XXIII, Via Guido Rossa, Via della Tintoria, l'area limitrofa a La Torre, Viale della Resistenza, Via Lorini, Madonna...

Alluvione - Sono stati ad oggi 4.750 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Firenze, 6 novembre 2023 - In seguito all'importante ondata di maltempo che ha colpito la regione toscana nei giorni scorsi, le operazioni di soccorso sono ancora in corso in diverse province. Le...

Area Metropolitana - Maltempo - La situazione aggiornata a oggi 6 novembre

Una situazione complessiva in progressiva normalizzazione, nella quale permangono delle criticità, soprattutto nell’area di Campi Bisenzio. Questo il quadro complessivo che emergono dalla...

MALTEMPO - Bus e strade chiuse. Ecco cosa cambia da lunedì 6 novembre 2023

Stanno progressivamente riaprendo le strade chiuse in queste ore per allagamenti, frane o alberi caduti. Una situazione in evoluzione continua, soprattutto per la viabilità della città metropolitana...

MALTEMPO - Il punto delle 18 del Presidente Giani. Maltempo, acqua in calo mentre si attende la nuova perturbazione

E’ scesa in maniera consistenze l’acqua a Campi Bisenzio in provincia di Firenze, che ancora stamani era una delle situazioni più delicate dell’emergenza maltempo in corso in...

Maltempo - Giani e Curcio Protezione Civile fanno il punto della situazione.

L'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana negli ultimi giorni ha causato sei vittime accertate e due dispersi. I danni provocati dalle alluvioni, tra pubblico e privato, potrebbero ammontare...

Matlempo in Toscana. E-distribuzione al lavoro per il ripristino del servizio elettrico

Firenze, 3 novembre 2023 – L’intensificarsi della forte ondata di maltempo, che fin dalla giornata di ieri sta interessando gran parte della Penisola, in particolare la Toscana, ha generato...

MALTEMPO - Aggiornamento trasporti Autolinee Toscane Borgo San Lorenzo

Firenze, Toscana - 3 novembre 2023 - A causa delle condizioni meteorologiche avverse che hanno colpito il territorio, Autolinee Toscane ha annunciato la limitazione e sospensione di alcune corse su alcune...

Aggiornamenti Maltempo a Barberino di Mugello. Frane e danni a Bovecchio

Dopo la nottata in cui si è abbattuto il ciclone Ciaran, con le prime luci del giorno si iniziano a contare i danni. Alcune famiglie residenti nella località di Bovecchio ci segnalano alcune...

MALTEMPO - Aggiornamento Area Metropolitana

Alla luce del giorno emerge una situazione tragica. A Campi Bisenzio il fiume ha rotto gli argini nel centro e moltissime le persone costrette a salire ai piani alti delle palazzine. Sono proseguiti...

Maltempo, riunione dell’Unità di crisi della Protezione civile

Per fare il punto della situazione a seguito dell’ondata di maltempo che sta interessando la Toscana si è svolto il tavolo dell’unità di crisi regionale della Protezione Civile...

Futuro mai così incerto per il Marrone del Mugello

Ceste vuote, essiccatoi spenti e futuro mai così incerto per il Marrone del Mugello. Nei 15 mila ettari di castagneti tormentati dagli sbalzi climatici e feriti dall’alluvione dello scorso...

Comune di Vaglia. Vittoria nei bandi PNRR per la sicurezza del territorio

Da domani giovedì 26 ottobre (tempo permettendo), iniziano i sondaggi a carotaggio continuo che riguarderanno la frana che si trova sulla strada comunale per Pescina, causando probabili disagi...

Misericordia di Palazzuolo sul Senio. 70 Anni di impegno volontario fatto col cuore

La governatrice Carla Pieri racconta i 70 anni dell’impegno dei confratelli: “Senza i volontari tutto questo non sarebbe possibile”  “La Misericordia è un’istituzione...

Lista civica Bene Comune. Bene le agevolazioni nei trasporti per gli studenti

Venerdì 22 Settembre si è svolto il Consiglio Comunale di Firenzuola, tra i vari punti si è discusso e approvato lo Schema di Convenzione tra Comune di Firenzuola e Unione...

Il Generale Figliuolo a Palazzuolo sul Senio: Ricostruzione e Sviluppo nell'Alto Mugello

Oggi, il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario per la Ricostruzione delle aree alluvionate in Italia, fa ritorno nell'incantevole regione dell'Alto Mugello, con particolare...

Tozzi (FdI): “Crisi Ing.O. Fiorentini figlia delle grandi difficoltà delle aree interne”

“La crisi della Ing.O Fiorentini di Firenzuola è purtroppo uno dei sintomi di un fenomeno più ampio, le grandi difficoltà che stanno vivendo tante aziende con sede nelle aree...

Trasferimento della azienda Fiorentini. Il comunicato della lista civica Bene Comune

Durante un incontro con le rappresentanze sindacali di Firenze e Bologna, mercoledì scorso la Direzione della Ing. O. Fiorentini ha comunicato la decisione di spostare, entro poco...

"Io non rischio" le 5 regole di Protezione Civile degli ingegneri fiorentini per prevenire i danni da terremoti e alluvioni

Conoscere i potenziali rischi legati al territorio, informare gli abitanti dei territori a rischio, costruire in sicurezza, verificare la stabilità del territorio e del costruito, prescrivere i...

Torrente Ponterosso, al via i rilievi per la realizzazione del progetto di messa in sicurezza

Sono iniziati questa settimana i rilievi per le indagini geologiche e sismiche e i prelievi in alveo, propedeutici al secondo lotto di intervento per la messa in sicurezza del torrente...