13 APR 2025
OK!Firenze

21054 risultati trovati dalla ricerca "TARI"

I Presidenti Eletti Rotary 2026-2027 in visita nel Mugello: sinergie e cultura al centro dell’incontro

Una giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della progettualità condivisa. Sabato 22 marzo, il Rotary Club Mugello, rappresentato dal Presidente in carica Giorgio Gomisel e...

Emergenza a Scarperia e San Piero. Richiesta di calamità nazionale per affrontare i danni

Il Comune di Scarperia e San Piero è alle prese con una grave emergenza a seguito delle esondazioni del torrente Carza nelle località di Campomigliaio e Cardetole e del fiume Sieve nell’area...

Assistenza sanitaria in Mugello. Un passo avanti, ma servono soluzioni strutturali

Fratelli d’Italia con Fabio Gurioli Responsabile Provinciale Aree Interne e Fabio Ceseri coordinatore del circolo di Borgo San Lorenzo e Scarperia San Piero accolgono con favore l’annuncio...

Allerta meteo arancione. Gli aggiornamenti del 22 marzo 2025 comunicati della prefettura

Proseguono i monitoraggi e le misure precauzionali a seguito dell’allerta meteo arancione che sta interessando la Toscana. Nella notte tra il 21 e il 22 marzo 2025, le precipitazioni sono state...

22 marzo 1944, cinque ragazzi mugellani fucilati dai fascisti al Campo di Marte

Il 22 marzo 1944, durante un rastrellamento, cinque ragazzi (Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni, Guido Targetti) furono catturati come renitenti alla leva dall’esercito...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Scarperia e San Piero ospita "Tool up". Formazione Erasmus+ sulla prevenzione del burnout nel terzo settore

Dal 22 al 31 marzo 2025, il comune di Scarperia e San Piero sarà sede di “Tool Up”, un corso di formazione nell’ambito del programma Erasmus+, finalizzato alla prevenzione del...

Affitti brevI, Marcheschi e Bianchini (FdI) a Funaro: “Il Governo ha già fatto una legge, con il Cin calati dell11% gli annunci on line”

 “Basta con gli attacchi al Governo! Anche ieri abbiamo sentito la solita litania del sindaco Funaro sugli affitti brevi. L'introduzione del CIN è la prima azione concreta fatta...

Marradi, evacuate 70 persone in via precauzionale per l’allerta maltempo

Con l’arrivo di una nuova ondata di maltempo e il bollettino di allerta arancione emesso dalla Protezione Civile, il Comune di Marradi ha disposto l’evacuazione precauzionale di circa 70 residenti,...

Marradi, Coldiretti Firenze al fianco del Comune per censire le frane: “Situazione più grave dell’alluvione 2023”

A Marradi, il maltempo che ha colpito duramente il territorio negli ultimi giorni ha lasciato il segno. Numerose frane e smottamenti stanno compromettendo la viabilità e la sicurezza di intere...

Asili nido: arriveranno in Toscana quasi 35 milioni di euro dal Ministero dell'Istruzione

Buone nuove dal Ministero dell'Istruzione per gli asili nido. Il deputato e capogruppo della commissione Istruzione di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese annuncia infatti l'arrivo...

Partenza del servizio di assistenza medica nei comuni di Palazzuolo e Marradi

A partire dal mese di aprile 2025, i comuni di Palazzuolo sul Senio e Marradi beneficeranno di un nuovo servizio di assistenza medica, grazie all'iniziativa del progetto “Mugello EST”....

Emergenza ambientale sul Rio Rovigo. Necessaria un'azione coordinata

La lista civica Bene Comune Firenzuola ha espresso la propria posizione in merito alla grave emergenza ambientale che ha colpito il Rio Rovigo e, di conseguenza, il fiume Santerno. Dopo alcuni giorni...

Smaltimento dei rifiuti alluvionali. Firmata l'ordinanza del presidente Giani

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per disciplinare lo smaltimento dei rifiuti prodotti dagli eventi alluvionali del 14 e 15 marzo...

Ucraina, il fronte visto da vicino: in onda su La7 il reportage del fotoreporter Niccolò Celesti. Il video

È andato in onda su La7 il nuovo reportage dal fronte ucraino firmato dal fotoreporter Niccolò Celesti, nostro collaboratore, che da mesi documenta con grande professionalità e coraggio...

Forteto, si apre il processo per diffamazione: nel mirino il tentativo di delegittimare Pietracito

Giovedì 20 marzo si è svolta presso il Tribunale di Firenze la prima udienza del procedimento penale per diffamazione intentato da Sergio Pietracito nei confronti di Giuseppe Aversa e altri...

Gaza, padre riabbraccia i figli rifugiati a Firenze nel giorno della Festa del Babbo

Dopo mesi di lontananza i figli hanno riabbracciato il padre alla fine della Festa del Babbo, nell’appartamento a Villaggio Novoli dove sono ospitati. Protagonista della vicenda è...

“Regolamentare gli affitti brevi turistici”: a Firenze un' iniziativa nazionale Cgil-Alta Tensione Abitativa-Social Forum Abitare

“Casa liberATA – Città abitATA – Giornata nazionale sulla regolamentazione delle Locazioni Brevi Turistiche”: è l’iniziativa organizzata da Ata (Alta Tensione...

Borgo San Lorenzo, un Consiglio comunale tra emergenza e critiche sul bilancio. Borgo in Comune critica aspramente PD e Italia Viva

Lunedì 17 marzo, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha affrontato una serie di temi di rilevante importanza per la comunità locale. Tuttavia, l'emergenza che ha colpito la zona...

La Pontassieve del futuro: il Comune incontra i cittadini per presentare i progetti di trasformazione urbana, ecco quando

Il Comune di Pontassieve ha invitato i cittadini a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà martedì 25 marzo alle ore 21:00 presso la Sala del Consiglio Comunale. Questo incontro...

Vicchio. Incontro pubblico sui cinque referendum fondamentali per lavoratori e cittadini

Il Circolo PD di Vicchio invita la cittadinanza a un incontro pubblico per discutere dei cinque referendum sui temi di grande rilevanza sociale ed economica, sui quali saremo chiamati a votare. L’incontro...

ReArm Europe, il piano di riarmo europeo che solleva dubbi e malumori sia a destra che a sinistra

Breve analisi di un progetto oneroso che andrà a rafforzare la difesa europea. Il ReArm Europe, il piano da ottocento miliardi di euro da destinare alla difesa dei paesi europei, proposto il 4...

Firenze, 70 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti dell'area di Firenze vincitori del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo” realizzato da Cesvot e finanziato...

Maltempo in Mugello. Coldiretti Firenze avvia la segnalazione danni per le imprese agricole

Il maltempo continua a mettere a dura prova le aziende agricole del Mugello, con strade franate, aziende isolate e numerosi danni ancora in fase di valutazione. Secondo Coldiretti Firenze, oltre cento...

A Greve in Chianti i primi alloggi popolari riqualificati con tecnologie sperimentali all'avanguardia

Azzerare i consumi energetici e migliorare efficienza e comfort degli alloggi popolari, attraverso l’adozione di tecnologie sperimentali altamente innovative. È l’obiettivo dell’intervento...

Il Comune di Rignano avvia un’indagine per recuperare i terreni abbandonati e promuovere la cura del territorio: come partecipare

Il Comune di Rignano ha dato il via a un'importante iniziativa per il recupero dei terreni abbandonati e incolti sul suo territorio, con l’obiettivo di valorizzare queste aree agricole e forestali....

Pontassieve, la Lega incontra alcune famiglie colpite dall'alluvione: "Pronti a supportare chi ha perso tutto"

Questa mattina, una rappresentanza della Lega Toscana, è stata a Pontassieve per incontrare le persone colpite dall’ultima alluvione, avvenuta nei giorni scorsi, che ha causato ingenti danni...

Arrivati in Libano gli apparecchi elettromedicali per gli ospedali locali, dono della Toscana grazie alla Fondazione Giovanni Paolo II - FOTO

Sono arrivati a destinazione a Beirut i 24 europallets di apparecchi elettromedicali e sanitari: saranno distribuiti agli ospedali e laboratori medici libanesi attraverso il Vicariato di Beirut dei...

Indagini sull'esplosione all'eni di Calenzano. Cisl denuncia errori prevedibili ed evitabili

La tragedia dell'esplosione presso il deposito Eni di Calenzano, che ha causato vittime e feriti, continua a far parlare di sé. Il segretario generale della Cisl Firenze-Prato, Fabio Franchi,...

Bilancio di previsione 2025-2027. Strategie e impegni per il territorio

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, il primo di questo mandato amministrativo, in un contesto segnato da difficoltà economiche e dall’emergenza...