22 APR 2025
OK!Firenze

433 risultati trovati dalla ricerca "didattico"

Covid-1. Positivo (asintomatico) anche Eike Schmidt, direttore degli Uffizi

Ecco l'annuncio dato in collegamento web con evento celebrativo per 50 anni dipartimento didattico Gallerie: "Asintomatico in quarantena domiciliare, mio tempo ed energie tutte per complesso". "Oggi è...

Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt positivo al Coronavirus

Annuncio in collegamento web con evento celebrativo per 50 anni dipartimento didattico Gallerie: "Asintomatico in quarantena domiciliare, mio tempo ed energie tutte per complesso" "Oggi è molto importante...

Uffizi, Eike Schmidt positivo al covid: "Asintomatico e in quarantena domiciliare, ma attivo"

Annuncio in collegamento web con evento celebrativo per 50 anni dipartimento didattico Gallerie: "Asintomatico in quarantena domiciliare, mio tempo ed energie tutte per complesso" "Oggi è molto importante...

Alla Sound la scuola di musica comunale di San Piero

L'associazione Sound, già gestore delle scuole comunali di musica del Mugello fino al 2019, si è aggiudicata la gara per la gestione della scuola comunale di musica di San Piero a Sieve per il prossimo...

Vicchio. I ragazzi lasceranno l'aula senza finestre, trovata sistemazione (scambio con l'aula Pc)

E' stata trovata una soluzione per i ragazzi (la classe IIC) che erano stati sistemati nell'aula della ex biblioteca (che si affaccia direttamente su Largo Don Corsinovi con la porta esterna e senza finestre)....

Pontassieve, torna l'appuntamento con Legambiente: Insieme per pulire l'Arno

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la giornata a favore dell’ambiente con l’iniziativa Puliamo il mondo, promossa da Legambiente. L’amministrazione, in collaborazione con la sezione soci coop...

Rinasce il giardino della Turziani con giochi, panchine, gomma colorata e erba artificiale

Una nuova pavimentazione in erba artificiale e gomma colata che renderà il giardino della scuola d’infanzia Eleonora Turziani utilizzabile per molti giorni in più all’anno, assieme all’installazione di...

Tra righe e quadretti. A Borgo centri estivi di potenziamento scolastico, in vista del rientro

Riprendere confidenza con libri e quaderni in un clima di confronto tra pari, far merenda insieme e tante attività creative e di svago, in sicurezza e nel rispetto delle norme di prevenzione COVID 19,...

Naturalmente Reggello, ecco le escursioni previste per il 2020

Da qualche settimana è ripartito "Naturalmente Reggello", il ciclo di escursioni e iniziative nelle aree naturali protette del Comune di Reggello che si svolgono da inizio giugno a fine ottobre. Oggi...

Donazioni in tempo di Covid. I ringraziamenti di Caritas e parrocchia S. Piero

La nota dei ringraziamenti: Durante la fase acuta di contagio da Covid-19, e dopo l’uscita delle disposizioni di chiusura quasi totale delle attività e di ogni forma di vita sociale, molte le iniziative...

Nardella: "Al via il restauro della facciata di Palazzo Medici Riccardi"

Restauro per Palazzo Medici Riccardi. La Città Metropolitana di Firenze ha predisposto tutti i passaggi necessari per quest'opera indispensabile, la cui necessità si è evidenziata nell'ambito dei continui...

Pontassieve ricorda Sara Cerrini Melauri,la donna che rivoluzionò il metodo di insegnare nei '50/'60

Sara Cerrini Melauri, la maestra protagonista del rinnovamento pedagogico della scuola elementare dell'immediato secondo dopoguerra, avrebbe compiuto 100 anni domenica 21 giugno.L’associazione “Il Paese...

Riapertura bar e ristoranti. Cgil: ' Garantire sicurezza lavoratori'

La nota Cgil: Negli ultimi giorni si sta molto discutendo su come riaprire e come sostenere le attività della ristorazione. Da questo dibattito non può mancare il tema delle condizioni di lavoro in un...

Sesto Fiorentino: ”Pacchetto Scuola”, domande di contributo fino al prossimo 30 giugno

Da venerdì 8 maggio è possibile presentare le domande per usufruire del pacchetto scuola. Potranno essere presentate fino al prossimo 30 giugno per beneficiarne per l’anno scolastico 2020/2021. Il contributo...

Centri estivi per bambini: 2 milioni di euro dalla Regione Toscana

Dopo il primo finanziamento alle scuole per l'acquisto di tablet, computer ed altri dispositivi per la didattica a distanza da concedere in comodato gratuito agli studenti toscani, la Giunta regionale,...

Il Museo a casa tua. Nel prossimo weekend attività online per i bambini mugellani

Kid Pass Days, anche in Mugello attività a misura di bambino e a portata di pc, tablet o smartphone. Cinque musei del territorio aderiscono all'appuntamento nazionale, quest'anno in versione digitale....

La scuola primaria Vittorino da Feltre e la liberazione

Anche quest’anno, nonostante la pandemia prosegue il progetto del Quartiere 3 che con le varie sezioni locali dell’ANPI ha proposto il suo progetto didatticoai ragazzi delle scuole primarie e secondarie...

Le primarie e le lezioni online (che non ci sono). Una lettera di un genitore da Pontassieve

D.A.D, o meglio didattica a distanza, è una delle parole rese di tendenza in questi giorni di forzata quarantena. Un tour de force per genitori, insegnanti, operatori del settore didattico e Amministrazioni...

Al via le iscrizioni ai servizi per la Prima Infanzia A.S.20/21, come presentare domanda

Da oggi (mercoledì 15 Aprile) sono aperte le iscrizioni ai Servizi per la Prima Infanzia del Comune di Rignano sull’Arno per l’anno educativo 2020/2021. La domanda di iscrizione e la relativa documentazione...

E' morto a Monaco Cesare Bini. Storia di un borghigiano in Germania

Solamente in questi giorni siamo venuti a conoscenza della scomparsa, a Monaco di Baviera, dove abitava ormai da tanti anni con la sua famiglia, dell’amico carissimo Cesare Bini. Nato nel 1946, figlio...

Ripartono i servizi educativi delle Piagge: un aiuto per bambini e famiglie in difficoltà

Un aiuto per fare i compiti e per seguire la scuola online ma soprattutto per continuare ad intervenire nelle situazioni di rischio e di marginalità che coinvolgono tanti bambini e ragazzi. Ripartonoi...

Borgo. Consegnati 120 (Pc, tablet e altro) per la didattica a distanza

Sono 120 i dispositivi informatici (PC portatitili, tablet ed altre attrezzature informatiche) acquistati dalla scuola, grazie anche al contributo del Comune, e distribuiti dai volontari della protezione...

Continua la battaglia del pennarello. "Serve chiarezza"

A Milano è stato il Sindaco Giuseppe Sala a prendere di petto la faccenda. Lo ha fatto lo scorso sabato, nel suo messaggio quotidiano da Palazzo Marino lanciando la "battaglia del pennarello". Una questione...

Al via la IV edizione di 'Cooking Quiz', anche quest'anno presente l'istituto Chino Chini

Partirà lunedì 13 gennaio dalla Puglia, la 4^ edizione del Progetto Didattico Nazionale COOKING QUIZ promosso da PLAN Edizioni, leader nel mercato dell’editoria per gli Istituti Alberghieri, da ALMA,...

La Scomparsa Del Prof. Marco Lukolic

La notizia della scomparsa del Prof. Marco Lukolic, insigne artista, e grande scultore, ha prodotto profonda tristezza e tanto cordoglio, in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, segnatamente...

Pontassieve e la VII Festa Rinascimentale in Castello: un viaggio nel passato, 5-8 dicembre 2019

Storia, cultura, gastronomia, folklore e suoni rinascimentali saranno i protagonisti della VII edizione Festa Rinascimentale in Castello organizzata da giovedì 5 a domenica 8 dicembre 2019 dal Corteo...

Eolico Vicchio-Dicomano. Eccolo spiegato punto per punto, grazie ad una lettera

Si è svolta ieri mattina (sabato) la visita all'impianto eolico di Rivoli Veronese: presente una delegazione composta da rappresentanti istituzionali dei comuni di Vicchio e Dicomano e da semplici cittadini....

S.Brigida. Oltre 2000 euro raccolti alla cena in sostegno ai "Viaggi della memoria" di Pontassieve

Quest’ultimo weekend il Circolo Arci di Santa Brigida ha realizzato una cena in sostegno delle iniziative sulla “Memoria” che l’amministrazione insieme alle associazioni del territorio, ANPI, Aned e Anei...

Grande mostra a Firenze sui terremoti (e c'è anche il Mugello)

Veniamo gentilmente portati a conoscenza che dal prossimo giovedì 10 ottobre fino a domenica 3 novembre 2019, sarà allestita a Firenze in Piazzale Vittorio Veneto la mostra itinerante “TERREMOTI d’ITALIA”,...

Leonardo a Pontassieve. Sabato si inaugura la mostra

In occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, sabato 7 settembre, alle ore 17:30, presso il museo Geo (p.zza Vittorio Emanuele II Pontassieve) si inaugura la mostra didattico-illustrativa...