23 APR 2025
OK!Firenze

381 risultati trovati dalla ricerca "escursionisti"

Marradi. Vandali danneggiano la baita di Poggio Giuliano, sul monte Lavane

Sindaco Triberti: atto incivile e stupido ma volontari pronti a risistemare tutto e li ringraziamo - Atti vandalici alla baita di Poggio Giuliano sul monte Lavane, nel comune di Marradi. Diversi i danni...

Il ricco calendario Trekking 2019 della Pro Loco di Vaglia

La Pro Loco di Vaglia ha organizzato un ricco programma di appuntamenti Trekking, dal mese di marzo fino a settembre, alla scoperta del territorio locale. Ogni percorso sarà supervisionato dalla Guida...

Perdono il sentiero. Soccorsi da Pegaso a Marradi

Intervento dell'elisoccorso Pegaso questo pomeriggio (sabato 23 marzo) nella zona di Marradi (Campigno) per soccorrere due escursionisti che avevano perso la strada mentre stavano percorrendo l'anello...

Grüne Linie: Il libro di Giancarlo Barzagli sulla Resistenza in Mugello

Grazie a una fortunata campagna di crowdfunding, il fotografo mugellano Giancarlo Barzagli ha prodotto il libro Grüne Linie dedicato alla Resistenza nelle montagne mugellane, dove ha passato l’infanzia,...

Turismo: Firenzuola +24,7% di presenze nel 2017

Scrive il sindaco di Firenzuola, Claudio Scarpelli: La promozione turistica del nostro territorio rappresenta una delle azioni messe in campo dalla nostra amministrazione comunale. Ormai da anni tale...

Giorno & Notte. 'L'ultima' di carnevale (e i cinema) in Mugello

Ultimi appuntamenti del Carnevale per bambini e non solo: sfilate di carri, maschere, musica, animazione. E tanto divertimento. A Borgo San Lorenzo e Dicomano domenica 3 e martedì 5 marzo, dal primo pomeriggio....

Firenzuola. Nuovo sentiero per collegare la Via degli Dei

Scrive il sindaco, Claudio Scarpelli, che: Proseguendo nella azione di promozione turistica del nostro territorio comunale, abbiamo approvato  finanziato un progetto per la realizzazione di un nuovo sentiero...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello (e i cinema) dal 22 al 24 febbraio

Torna come ogni settimana il cartellone di eventi per il weekend. Con tutte le notizie curate dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello e con la programmazione dei cinema curata dalla nostra...

Presentazione della nuova Carta dei Sentieri del Mugello, a cura del Cai

Giovedì 28 febbraio, a partire dalle 18:00, nel Palazzo Pretorio di Barberino del Mugello, avrà luogo la presentazione della nuova Carta dei Sentieri del Mugello, a cura del Club Alpino Italiano e con...

Londa. Sarà il vicesindaco Barbara Cagnacci a guidare il centrosinistra alle prossime elezioni comunali.

La candidata Sindaco alle prossime Elezioni Amministrative di fine Maggio di Londa per la coalizione di centrosinistra sarà l'attuale vicesindaco Barbara Cagnacci; a comunicarlo il partito. Cagnacci succederà...

Trekking. Le prossime iniziative del Gev (Gruppo Escursionistico Vicchiese)

Anche per il 2019 il GEV – Gruppo Escursionistico Vicchiese – ha organizzato una serie di escursioni, itinerari per trekking, ciaspolate e molte altre iniziative dedicate a tutti coloro che amano passare...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 18 al 20 gennaio

Come ogni venerdì torna puntuale l'appuntamento di OK!Mugello con il cartellone di eventi per il fine settimana. Cartellone curato dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello, al quale la...

Firenzuola. Viaggio nel Borgo di Brento Sanico: dimenticato dalle istituzioni / FOTO

Ormai è disabitato dagli anni Sessanta, si tratta del Borgo di Brento Sanico di Firenzuola. Abbandonato dalle istituzioni, c'è chi sogna la rinascita di questo gioiello incastonato nell'Appennino Tosco-Romagnolo....

Trekking di capodanno in Lunigiana con Santi, Briganti, Pellegrini e Lupi

Una escursione nelle terre della Lunigiana. Territorio dei “cento castelli”, pievi, ospitali, terra di confine, solcata da antichi tracciati, percorsi per secoli da eserciti, mercanti, pellegrini, santi...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello dal 23 al 25 novembre

In alto i calici con “Scarperia Wine”: le bollicine italiane e francesi incontrano i formaggi del Mugello al Palazzo dei Vicari. E restando in tema di gusti e sapori, al Museo di Casa d'Erci si parla...

Mugello ed escursionismo. Sabato a Vicchio presentazione delle nuove carte

Notizia flash - Sabato (24 novembre) alle 15 presso la biblioteca comunale di Vicchio (Piazza Don Milani) saranno presentate le tre nuove carte escursionistiche in scala 1:25.000 realizzate dal CAI (Club...

Parco di Pratolino, un ottobre ricco di iniziative.

Visite guidate per bambini e adulti, una mostra fotografica, 'Ad occhi chiusi nel Parco’. Un nutrito programma di visite guidate nel Parco di Pratolino per il mese di ottobre. Si tratta di iniviative...

Gli escursionisti, i sentieri 'privati' e le difficoltà di arrivare a Montesenario

Una lettera che arriva in redazione da parte del gruppo degli 'Sgambatori Sanpierini': Siamo un gruppo di persone che più o meno abitiamo tutte nel comune di Scarperia e San Piero ci definiamo “gli sgambatori...

Palazzuolo. La lettrice replica: "Lettera non anonima, ma protocollata in Comune"

Nuova puntata della polemica tra una nostra lettrice, Graziana Gardelli, e il primo cittadino Cristian Menghetti. In questa nuova lettera la lettrice risponde al primo cittadino (che aveva lamentato il...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello (dal 7 al 9 settembre)

In Mugello, il Diotto riporta Scarperia nel Rinascimento. Poi nel fine settimana Rificolona a Dicomano, Granfondo Mtb e... Un tuffo nel Rinascimento, ai tempi del Vicariato della Repubblica Fiorentina,...

Il Mugello e l'integrazione possibile (che passa dal lavoro...)

Un'ottima iniziativa, che testimonia una inclusione sociale possibile, cui hanno partecipato ragazzi stranieri e italiani: Al Podere Giuvigiana- Aps Il Giorno di Poi e al Progetto FoSaM (Formazione per...

Volontariato e fine estate, sabato Marradi è in festa

Con attività che coinvolgono tutto il paese - Festa del volontariato e festa di “fine estate” si uniscono per una giornata piena di eventi per grandi e piccini, a Marradi. E' l'ottava edizione di “Marradi...

Sentieri. L'Unione fa il punto: 640 chilometri percorribili

Gli interventi in corso e quelli previsti dopo i danneggiamenti del maltempo - Ben 640 sono i chilometri di sentieri percorribili nel territorio mugellano, di competenza dell'Unione dei Comuni. Il punto...

Fidanzati si perdono sulla Futa (per i temporali). Soccorsi dai pompieri

Notizia flash - I Vigili del Fuoco del Comando di Firenze distaccamento di Borgo San Lorenzo sono intervenuti sul Passo della Futa per soccorrere due escursionisti in difficoltà. La copia di fidanzati...

Cine-Rassegna sulla Via degli Dei? Peccato che le proiezioni siano in altri paesi...

Va bene che quando un brand funziona è giusto cavalcarlo, però un festival itinerante lungo la Via Degli Dei (che però fa tappa in luoghi neanche lontanamente toccati dal percorso) ci sembra francamente...

Festival degli Dei, dal 9 al 15 luglio 2018. Alla scoperta del cinema ....

Genoma Films e l’Associazione Kinéo, organizzatori del FESTIVAL DEGLI DEI, illustreranno l’iniziativa in corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 4 luglio alle ore 11:00 presso Città Metropolitana,...

"Dei suoni i passi" sulla Via degli Dei, passando dal Mugello

Sulla Via degli Dei non si fa solo trekking. Per quest'estate, infatti, è stato approntato un cartellone con ottima musica che accompagnerà il viaggio a piedi lungo le varie tappe. “Dei suoni i passi”...

Transpyr 2018: Arrivo a Camprodon, con i sapori del Mugello

La prima tappa della Transpyr, che si è svolta ieri (domenica 10 giugno), viene archiviata molto bene dagli Extreme Bike Mugello, che sono giunti all'arrivo di Camprodom con un tempo complessivo di 6...

Marradi. I volontari hanno ripulito i sentieri

Le forti e abbondanti nevicate di pochi mesi fa avevano abbattuto decine e decine di alberi danneggiando boschi e sentieri nell'Alto Mugello, rendendoli in molti casi completamente impercorribili. Così,...

"In Montagna Siamo Tutti Uguali". Ipo e non vedenti sulla Via degli Dei

Ieri 14 maggio da Piazza Maggiore a Bologna è partita la prima edizione del trekking con guida "In Montagna Siamo Tutti Uguali"  per ipo e non vedenti sulla Via degli Dei con guida specializzata e accompagnatori,...