22 APR 2025
OK!Firenze

446 risultati trovati dalla ricerca "ingegneri"

Friba. Il sogno mugellano che ha sfidato i giganti del mondo. Una serata a Dicomano

Questa è una storia che ricorda quella di Davide contro Golia: il giovane pastorello che sfidò e vinse contro il gigante dei Filistei. Qui, però, siamo in Mugello e l’ambiente...

Il Mugello e la risorsa boschi. La riflessione di Claudio Ticci (come dottore forestale)

Claudio Ticci, Consigliere Comunale a Borgo e Dottore Forestale pone una riflessione e lancia delle proposte dopo l’appello di Coldiretti Firenze e Prato per il comparto e imprese...

Campionato italiano Karting. Il giovane mugellano Pietro Lilli ancora tra i protagonisti

Campionato italiano 21-24 luglio 2022 (Castelletto di Branduzzo) 308 i piloti iscritti nelle varie categorie. LGK in collaborazione con Birel Art presenzia con il pilota mugellano Pietro Lilli #225 -...

Ingegneria informatica. Laurea per il barghigiano Leonardo Tozzi Senesi

La nuova Foto del Giorno di OkMugello. Come sanno bene i nostri lettori questo è periodo di lauree. Con molti studenti che nella sessione estiva coronano il loro sogno e il loro percorso di studi....

Ingegneria ambientale. Laurea da 110 e Lode per Daniela Boni

Tanti complimenti a Daniela Boni, che proprio oggi (martedì 12 luglio) si è laureata in Ingegneria Ambientale con una tesi su 'Analisi comparativa di stabilizzazione di pendii con soluzioni...

A Pontassieve manca sempre meno alla prima serata di "Apriti Cielo!": il programma delle giornate

Come anticipato da Ok!Valdisieve nei giorni scorsi, torna nei Giardini del Fossato a Pontassieve, dal 14 al 17 luglio, “Apriti Cielo!”, il Festival Internazionale di teatro...

Fiesole, cede parte del tetto della scuola di Borgunto. Pericolo sottovalutato?

A seguito di alcuni cedimenti e lesioni riscontrate l'altra mattina sulla copertura dell’edificio scolastico della primaria Teodoro Stori di Borgunto, il comune di Fiesole ha avviato...

Storia della ferrovia Faentina in un libro. Presentazione a Vicchio

Sabato 14 maggio alle ore 17 alla biblioteca comuale di Vicchio si terrà la presentazione del libro di Marco Burrini "La Ferrovia Faentina. Analisi storica e sociale sulla strada ferrata Tosco...

Samuele Cannas. Il plurilaureto dell'università di Pisa parte per gli Usa per sconfiggere i tumori.

Firenze – Samuele Cannas, plurilaureato alla Scuola Superiore Sant’Anna e all’Università degli Studi di Pisa ha ricevuto oggi, mercoledì 4 maggio, il Gonfalone d’argento,...

Rischio terremoto? I consigli dell'ordine degli ingegneri

 “Le scosse improvvise di terremoto ci ricordano quanto questi eventi siano imprevisti e imprevedibili e come l’unico metodo efficace per contenere i danni e tranquillizzare la popolazione...

Rischio terremoto? Le nostre case sono sicure? I consigli dell'ordine degli ingegneri

 “Le scosse improvvise di terremoto ci ricordano quanto questi eventi siano imprevisti e imprevedibili e come l’unico metodo efficace per contenere i danni e tranquillizzare la popolazione...

Perché anche le aziende più piccole hanno bisogno di una strategia di sicurezza informatica?

Secondo recenti studi sulla sicurezza, la maggior parte delle piccole imprese ha esposto dati e possiede politiche di sicurezza informatica scadenti, il che le pone a rischio di furto di dati. Sei una...

Chi è e cosa fa il coordinatore della sicurezza nei cantieri

Con la sigla CSP si fa riferimento al coordinatore in materia di sicurezza e di salute nella progettazione dell’opera, indicato anche come coordinatore per la progettazione. Si tratta, molto semplicemente,...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 5 aprile

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (205 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl Christian...

Eolico in Mugello. Domani (venerdì) incontro online. Con Giusti (Agsm), Scarpellli e Cappelletti

Si terrà domani 1° aprile alle ore 19,00 con diretta via fb e possibilità di collegarsi al link dalla pagina del Centro Studi Machiavelli una tavola rotonda sul parco eolico del Mugello....

A1. Le prime auto imboccano la galleria dei record nel nuovo tratto

E’ stato aperto alle 11.45 di sabato 19 marzo mattina il nuovo tratto a tre corsie di A1 tra Barberino di Mugello e Firenze Nord. Da qualche ora gli utenti diretti verso Firenze, e giunti all’altezza...

Presentato stamani il nuovo tratto A1 Firenze Nord - Barberino

Nuovo tratto A1 Firenze Nord-Barberino. Dario Nardella: "Tre corsie che accorciano l'Italia e ci fanno respirare di più" "Opera a forte impatto ambientale che avrà una...

Rally Meeting 2022, una vera “Kermesse” – La presenza di OK! Mugello.

Letteralmente presa d’assalto da migliaia di spettatori la Fiera di Vicenza dove, nei giorni 19 e 20 febbraio 2022, si è svolto “Rally Meeting 2022”, un appuntamento imperdibile...

A cento anni dalla nascita di PierPaolo Pasolini, a Firenze la più importante retrospettiva italiana

Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, regista, sceneggiatore, scrittore, critico e poeta italiano, oltre che pittore, drammaturgo, traduttore e docente. Un genio ribelle, controcorrente,...

Ordine Ingegneri nel dibattito su eolico Mugello: 'Norme più semplici, rivedere piano paesaggistico'

E' possibile rendere più semplice la valutazione per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici che non deturpino la fisionomia delle nostre città, delle nostre campagne e delle...

Stadio, Ingegneri "Sui progetti serve fare presto e bene per non perdere l'occasione unica del pnrr"

“Bene l'intenzione annunciata dal sindaco Nardella di riqualificare lo stadio Franchi e Campo di Marte anche nel caso in cui la Fiorentina dovesse tirarsi indietro. Servirà una progettazione...

Il nuovo Chino Chini si presenta. Nuovi locali e nuovi indirizzi di studio

Una nuova scuola, nuovi arredi, nuove attrezzature e sopratutto un nuovo indirizzo di studi che completerà l'offerta formativa del Chino Chini in Mugello. Tutto questo spiegato e sintetizzato...

Il CBD in Italia: ecco qual è la normativa

Il CBD, nome completo cannabidiolo, è una delle sostanze che sono contenute nella cannabis e di cui si parla maggiormente negli ultimi anni. Su questa sostanza sono stati condotti infatti numerosi...

Finanziamenti Europei a 2 giovani ricercatori dell'Università di Firenze. Le loro storie

Si sono aggiudicati due prestigiosi finanziamenti dell’European Research Council (ERC) per complessivi 2 milioni e mezzo di euro e svolgeranno le loro ricerche all’Università di Firenze....

Finanziamenti Europei all'Università di Firenze per i progetti di 2 giovani ricercatori

Si sono aggiudicati due prestigiosi finanziamenti dell’European Research Council (ERC) per complessivi 2 milioni e mezzo di euro e svolgeranno le loro ricerche all’Università di Firenze....

Firenze, finiti i lavori in lungarno Corsini. Sopralluogo venerdì 7 gennaio

Concluso anche l’ultimo lotto dei lavori di consolidamento e restauro del muro di sponda di lungarno Corsini, a Firenze. L’intervento, progettato, condotto e realizzato dal Consorzio di bonifica...

Criminalità organizzata, attenzione alla variante criminale toscana

Quella che emerge è una specifica “variante toscana” rispetto ai fenomeni di riproduzione delle mafie nazionali e transnazionali in Toscana. Lo rivela il quinto rapporto, relativo...

La curiosità del Giorno. Sapevate che il Canale di Suez è stato progettato da un italiano?

Accadde oggi 1869 - Inaugurato il canale di Suez (152 anni fa): C'è la firma di un italiano dietro il progetto di un'opera ingegneristica tra le più grandiose della storia...

Scandicci, arriva il via libera alla messa in sicurezza dei solai della Fermi e della Marconi

Consolidamento e messa in sicurezza dei solai della scuola primaria Guglielmo Marconi e della secondaria di primo grado Enrico Fermi durante il periodo delle vacanze estive del prossimo anno. Gli interventi,...

A1. Tutti i dati e le caratteristiche della nuova galleria Santa Lucia, un capolavoro di ingegneria

Il precedente articolo sulla Galleria autostradale Santa Lucia ha riscosso molto successo (clicca qui per il precedente articolo) superando le 60.000 letture. Visto l'interesse dei nostri lettori...