13 APR 2025
OK!Firenze

849 risultati trovati dalla ricerca "musei"

Ferragosto con i musei civici aperti a Firenze

Ferragosto a Firenze con i Musei Civici aperti. Oltre al Museo di Palazzo Vecchio e alla Torre d’Arnolfo saranno aperti al pubblico il Museo Novecento, il Complesso di Santa Maria Novella, la Torre...

Riconfermata per il Museo dei Ferri Taglienti la qualifica di museo o ecomuseo di rilevanza regionale

Nel contesto dell'importante quadro della cultura e della conservazione del patrimonio, il complesso museale di Scarperia ha raggiunto un nuovo traguardo significativo. Attraverso il "Riconoscimento...

Monumenti deturpati per "gioco": la prevenzione passa dalla cultura

Stavolta è toccato a Pisa e a Milano. Nella città costiera toscana una turista francese di diciannove anni ha inciso su una delle duecento colonne della celebre torre progettata da Buscheto...

Fiesole, il museo civico archeologico e quello Primo Conti entrano a far parte del sistema museale nazionale

Il Museo Civico Archeologico di Fiesole e il Museo Primo Conti hanno ottenuto dalla Regione Toscana il rinnovo del prestigioso riconoscimento di Museo di rilevanza regionale ed entrano così, da...

Ferragosto, Musei Civici Fiorentini aperti

I Musei Civici Fiorentini saranno aperti al pubblico il giorno di Ferragosto, lunedì 15 agosto. Sarà possibile visitare il Museo di Palazzo Vecchio, la Torre d'Arnolfo, il Museo Novecento,...

San Lorenzo e Ferragosto, aperture straordinarie e notturne ai Musei del Bargello

Giovedì 10 agosto, giorno in cui si festeggia San Lorenzo, a cui i membri più importanti della famiglia Medici - che riposano all’interno della cripta e della sagrestia nuova delle...

Sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi. Apertura straordinaria per la Festa di San Lorenzo

Le stelle della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi non sono mai state così luminose: la sera di giovedì il 10 agosto – in occasione delle celebrazioni per San Lorenzo, compatrono...

Estate Culturale a Fiesole: Riaprono i Campi Estivi ai Musei per Bambini dai 4 agli 11 anni

Tornano i Campi estivi ai Musei di Fiesole organizzati dal Comune in collaborazione con la Fondazione Primo Conti e aperti a tutti i bambini tra i 4 e gli 11 anni, residenti nel comune di Fiesole o con...

Gli appuntamenti di agosto al Palazzo dei Vicari a Scarperia

- martedì 1, ore 18:45-20:00: Yoga a Corte. Ogni martedì d’estate, riservato ai Soci Pro Loco Scarperia, nella splendida corte del Palazzo dei Vicari sarà possibile avvicinarsi...

FATTI E MISFATTI DI PAESE Passeggiala nelle strade e nel tempo di San Piero a Sieve

Una passeggiata nelle vie del centro storico di San Piero, in cinque tappe nelle quali verranno raccontati dal dott. Calamai, archivista, fatti storici relativi ai luoghi visitati, tratti dalla documentazione...

Inaugurato il Museo Caruso a Napoli. Lastra a Signa protagonista con alcuni pezzi provenienti da Villa Caruso

Ha partecipato anche il sindaco Angela Bagni ieri a Napoli a Palazzo Reale all’inaugurazione del nuovo museo statale dedicato alla figura del tenore Enrico Caruso insieme, fra gli altri, al Ministro...

La curiosità: l'etoile Roberto Bolle in visita ai Musei del Bargello

Roberto Bolle ha fatto visita al Museo delle Cappelle Medicee e al Museo Nazionale del Bargello nel pomeriggio di domenica 16 luglio, accompagnato dal direttore Paola...

Mens sana in corpore sano: una serata di benessere ai Musei di Fiesole per Le Notti dell'Archeologia

“Mens sana in corpore sano: il benessere tra ieri e oggi” è il titolo del nuovo calendario di attività organizzate dai Musei di Fiesole per la XXIII edizione de "Le Notti...

Tanti eventi per le "Notti dell'archeologia"

“Benessere nel corso del tempo e delle culture”; è questo il filo conduttore della ventitreesima edizione della rassegna "Le Notti dell’Archeologia", il...

Notti dell’Archeologia: visite guidate al Museo Bardini e a Palazzo Medici Riccardi

In occasione della 23° edizione della rassegna Le Notti dell’Archeologia, promossa da Regione Toscana, i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E aderiscono all’iniziativa...

Scarperia - Il mese di luglio ricco di eventi - Il programma

Una belle serie di eventi in programma nel mese di luglio organizzati dalla Pro Loco di Scarperia - mercoledì 12 luglio Aperitivo con vista dalle ore 18:30 alle ore 20:30 sui camminamenti del...

Riflessioni sugli attivisti di Ultima Generazione guardando oltre le critiche. Editoriale di Paolo Insolia

Sono consapevole che ciò che scriverò nel seguente editoriale farà storcere il naso a molti, ma il mio lavoro, oltre a dare notizie, consiste nel fornire ai lettori delle riflessioni,...

Il ‘Pittore di Storie’ Yan Pei-Ming dona il suo autoritratto agli Uffizi

Le porte della ricchissima collezione di autoritratti delle Gallerie degli Uffizi si aprono ad un nuovo artista, Yan Pei-Ming, uno dei maggiori della scena contemporanea internazionale, che ieri ha donato...

Apertura straordinaria serale al Museo archeologico nazionale di Firenze. Attività anche per bambini

Tornano le aperture serali straordinarie estive dei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana del MiC  con il primo appuntamento di giovedì 6 luglio dalle...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Matteo Renzi: “Col progetto Arup lo stadio non si farà mai, ormai è il segreto di Pulcinella” (video della conferenza stampa)

Il cielo su Firenze si fa scuro e un temporale si abbatte sulla città. Sarà un segno del destino ma i fulmini e non solo metaforicamente ne sono caduti parecchi oggi a Palazzo Vecchio dove...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

L’estate di riapertura per torri, porte e fortezze. E Porta San Frediano è adesso visitabile

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono...

La Bellezza: Trionfo e Avventure al "the ItalianRally 2023" a Ponzalla

Si è conclusa con grande entusiasmo e emozione la seconda edizione de "la BELLEZZA" the ItalianRally 2023, un evento motoristico che ha regalato emozioni indimenticabili e ha esaltato...

Ingresso gratuito al Museo archeologico nazionale di Firenze. il 24 giugno per la festa di San Giovanni.

Sabato 24 giugno il Museo archeologico nazionale di Firenze sarà aperto gratuitamente dalle 8.30 alle 14.00 per la festa di San Giovanni patrono di Firenze, nell’ambito delle date di libero...

I videogame ambientati a Firenze: una breve rassegna

Firenze è una delle città più belle del mondo, ricca di bellezza, di monumenti e opere d’arte come pochi luoghi al mondo. Essa stessa è interamente espressione artistica...

Fiesole si rinnova digitalmente: Online il nuovo sito del Comune e il sito tematico dei Musei di Fiesole

Il Comune di Fiesole ha deciso di dare un volto nuovo alla sua presenza online, presentando il nuovo portale web istituzionale e il sito tematico dei Musei di Fiesole. Da martedì 20 giugno, i cittadini...

24 giugno, in occasione della festa del patrono di Firenze, Museo Nazionale del Bargello, Museo delle Cappelle Medicee e Palazzo Davanzati saranno aperti gratuitamente

Sempre più occasioni per visitare i Musei del Bargello. Sabato 24 giugno, in occasione delle celebrazioni per San Giovanni Battista, patrono di Firenze, saranno aperti al pubblico...

Galleria dell'Accademia Firenze. Un euro in più il costo del biglietto per l'Emilia Romagna

Dal 15 giugno al 15 settembre aumenterà di un euro il costo del biglietto d’ingresso della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il provvedimento temporaneo del Ministero della Cultura...

Tutti pazzi per Michelangelo: ingressi da record il 2 giugno alle Cappelle Medicee

Grande successo per la giornata di apertura gratuita al pubblico nei Musei del Bargello in occasione della Festa della Repubblica: i tre musei aperti del gruppo (Museo Nazionale del Bargello,...