16 APR 2025
OK!Firenze

2431 risultati trovati dalla ricerca "museo"

Liberazione di Calenzano, il programma delle iniziative per l’80° anniversario

Il 6 settembre ricorrono 80 anni dalla Liberazione di Calenzano. In occasione dell’anniversario, dal 4 all’8 settembre il Comune di Calenzano, insieme ad ANPI Calenzano, organizza un ricco...

Torna a settembre il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Quasi quaranta appuntamenti e un dopo festival che continuerà ad animare la città anche in ottobre. Tutto pronto per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che quest’anno,...

Il weekend di Ferragosto nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Il weekend di Ferragosto si trascorre ai Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, che rimarranno visitabili nei consueti orari di apertura e offriranno la possibilità...

Ferragosto nei Musei di Firenze: arte e cultura aperte a tutti

Ferragosto è alle porte, e Firenze si prepara ad accogliere cittadini e turisti con un'offerta culturale imperdibile. Giovedì 15 agosto, i musei civici fiorentini apriranno le loro porte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 agosto 2024

Accadde oggi 1500 - Diogo Dias scopre il Madagascar (524 anni fa). Diogo Dias scopre il Madagascar. In omaggio al Santo ricordato il giorno della scoperta il navigatore portoghese decide di chiamare...

Cabina elettrica di e-distribuzione diventa un'opera d'arte a Faggiola

Cento metri quadrati di colore, bellezza e allegria. La cabina elettrica a torretta di E-Distribuzione, società del Gruppo Enel, che si staglia nello splendido panorama di Palazzuolo sul Senio,...

Uffizi si arricchiscono. Nuove collezioni e capolavori presentati il 31 luglio 2024

Riallestimento del museo, ricomposizione delle collezioni, recupero dei più celebri spazi storici, acquisizioni di capolavori per rendere sempre più completa e prestigiosa la collezione...

Impruneta: un anno con la Giunta Lazzerini: molte cose fatte, molte da fare!

Sin dal primo giorno del suo insediamento, la nuova Giunta Lazzerini si è impegnata con slancio per colmare rapidamente il gap di arretratezza che il comune di Impruneta aveva accumulato negli...

Estate Frascolana: Nencini presenta il suo ultimo romanzo su Matteotti

Per la 10° edizione, presso l'area archeologica di Frascole, il Gruppo Archeologico Dicomanese in collaborazione con il Comune di Dicomano, ha organizzato un ricco e interessante programma per...

Toscana in auto, un viaggio da sogno

Quante volte vi sarà capitato di guardare in Tv, qualche scena un film girato in Italia dove si vede sfrecciare una piccola auto, magari una vecchia 126, dai colori sgargianti, per le vie della...

Domenica al Museo: Tutte le aperture straordinarie della Galleria dell'Accademia di Firenze

Torna a partire da domenica 4 agosto l'appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima  Domenica del mese, consente l'accesso gratuito...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 30 luglio

Accadde oggi 1754 - Primo incontro di pugilato della storia (270 anni fa). Si tiene il primo incontro di pugilato internazionale della storia fra Inghilterra contro Francia. Joe Slack contro Jean...

Fiesole celebra l’archeologia. Eventi e visite guidate il 31 luglio 2024

Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio, tra performance teatrali, visite guidate, letture, incontri e iniziative per i più piccoli, il Museo...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Filippo Giordano Allkurti racconta la "sua" Firenzuola ai microfoni di Radio Kiss Kiss

Radio Kiss Kiss è arrivata fino in Mugello, in particolare a Firenzuola. Lo scorso Mercoledì, 24 luglio, in collegamento con Good Morning Kiss Kiss, trasmissione di approfondimento e interviste...

Musei di Fiesole: Mercoledì 31 luglio torna la Notte dell'Archeologia

Fiesole, 26 luglio 2024. Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio. Il tema dell’iniziativa è "Archeologia, che passione!",...

Monticchiello: Dove gli abitanti diventano attori

Un gruzzolo di edifici in pietra, appollaiati su un colle che si affaccia sulle splendide terre cangianti della Val d’Orcia senese. Siamo a Monticchiello, un borgo che ci tramanda una storia traboccante...

Bargello e Accademia revocano servizi a Opera Laboratori

“Lo scorso 12 luglio – spiega il capogruppo PD Luca Milani – le organizzazioni sindacali hanno comunicato che tramite un provvedimento del direttore generale dei Musei presso il Ministero...

Gli eventi previsti a Scarperia nei prossimi giorni, targati Pro Loco Scarperia:

Sempre molto ricco di eventi il programma della Pro Loco di Scarperia. Occasioni di incontro, festa e cultura per tutti i gusti nel bellissimo scenario del Palazzo dei Vicari che offre suggestive atmosfere....

Greve in Chianti, il comune ricorda la Liberazione con un doppio evento organizzato nel Parco di Sant’Anna

Greve in Chianti ricorda il passaggio del fronte e i giorni che sancirono la Liberazione del territorio, avvenuta il 25 luglio 1944, con un doppio evento che mira a promuovere e valorizzare la cultura...

Il simbolismo del Pavone e dello Scarabeo nell'arte liberty

Il Chini Museo organizza un evento speciale domenica 4 agosto 2024 alle ore 21.00 nell'ambito de "Le Notti dell'Archeologia". La serata prevede una visita guidata dedicata all'esplorazione...

Museo in musica. Concerto gratuito con "we are one" a villa Pecori Giraldi

Dalla direzione di Villa Pecori Giraldi, veniamo a conoscenza che al “Chini Museo” il prossimo  sabato 20 luglio 2024, alle 21.00 si svolgerà il concerto del duo “We...

E' Eike Schmidt il capogruppo della lista omonima

Eike Schmidt, già direttore delle Gallerie degli Uffizi e attualmente alla guida del Museo e Real Bosco di Capodimonte, sarà il capogruppo della lista civica Eike Schmidt in Consiglio comunale....

A Palazzo Pitti riapertura integrale del museo della moda dopo oltre quattro anni di stop

Un “ventaglio” di venti rarissimi e iconici abiti storici, esposti in otto sale nuove, per raccontare nel ricercato linguaggio dei tessuti preziosi e della più alta sartorialità...

"Il museo in musica". Concerto gratuito del duo "We are one" al Chini museo

Il Sistema Museale Mugello - Montagna Fiorentina annuncia il concerto gratuito del duo "We are One" presso il Chini Museo, sabato 20 luglio alle ore 21.00, nell'ambito della manifestazione...

Curiosità sulla raccolta d'arte sacra di Sant'Agata e il terremoto del 2019

La Raccolta d’arte sacra di Sant’Agata Mugello, allestita nell’Oratorio della Compagnia di San Jacopo, purtroppo è chiusa dal 2019 a causa di lievi danni alla parete di fondo...

Concerto omaggio a Fabrizio De André. 27 luglio a Casa D'Erci

L'Associazione Culturale "Occhi di Bosco - MUGELLO" annuncia e invita tutti al Concerto Omaggio a Fabrizio De André, che si terrà il 27 luglio presso Casa D’Erci, loc....

Musei e sistemi museali, in arrivo 2 milioni di sostegno regionale

Con risorse per quasi due milioni di euro la Regione Toscana ha scelto di sostenere anche per il 2024 musei ed ecomusei di rilevanza regionale e sistemi museali. Le risorse sono state assegnate tramite...

Percorsi d'arte nel falterona: dialogo tra arte e natura nel parco nazionale

Un dialogo tra arte e natura nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi 7 luglio: Inaugurazione percorso La Grotta delle Fate 20 luglio: Inaugurazione percorso Il Castagno d’Andrea Fino al...

Al Palazzo dei Vicari sabato 6 luglio 2024 si festeggia la 50^ edizione della Mostra dei Ferri Taglienti!

Sabato prossimo alle ore 11:00 sarà inaugurata la mostra di quest’anno, intitolata “Coltelli nobili e preziosi” con pezzi delle collezioni del Museo Nazionale del...